
Dott.ssa
Federica Marino
Salva
Psicoterapeuta,
Psicologo,
Psicologo clinico
Altro
38 recensioni
Salva
Comunicazioni importanti
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 50 €
Colloquio psicologico età evolutiva • 50 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • Da 50 € +14 Altro
Primo colloquio psicoterapeutico • 50 €
Psicoterapia della depressione • 50 €
Psicoterapia di coppia • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 50 €
Colloquio psicologico età evolutiva • 50 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • Da 50 € +14 Altro
Primo colloquio psicoterapeutico • 50 €
Psicoterapia della depressione • 50 €
Psicoterapia di coppia • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Psicoterapia • 50 €
Colloquio psicologico età evolutiva • 50 € +7 Altro
Primo colloquio psicoterapeutico • 50 €
Psicoterapia della depressione • 50 €
Psicoterapia familiare • 60 €
Mostra tutte le prestazioniI pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
.Sono la dottoressa Federica Marino, psicologo clinico, psicoterapeuta della Gestalt, psicodiagnosta, docente di scuola primaria. Ho conosciuto il dol...
Formazione
- -Università degli studi di Palermo, facoltà di Scienze della formazione, corso di laurea vecchio ordinamento in psicologia clinica e di comunità.
- Istituto Tollman di Palermo, scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo- comportamentale, tirocinio abilitante post lauream
- Istituto di Gestalt H:C.C. Italy Siracusa, scuola di specializzazione in psicoterapia della Gestalt
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicoterapia della Gestalt
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza online
Psicoterapia
50 €
Consulenza online
Psicoterapia individuale
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
50 €
Studio presso il mio domicilio
Altre prestazioni
Colloquio psicologico età evolutiva
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
50 €
Studio presso il mio domicilio
50 €
Consulenza online
Primo colloquio psicologico
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
Da 50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
se di coppia o familiare la tariffa sarà di 70€
Pedara
Da 50 €
Studio presso il mio domicilio
se di coppia o familiare la tariffa sarà di 70€
Primo colloquio psicoterapeutico
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
50 €
Studio presso il mio domicilio
50 €
Consulenza online
Psicoterapia della depressione
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
50 €
Studio presso il mio domicilio
50 €
Consulenza online
Psicoterapia di coppia
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
70 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
70 €
Studio presso il mio domicilio
Psicoterapia familiare
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
60 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
60 €
Studio presso il mio domicilio
60 €
Consulenza online
Psicoterapia per adolescenti
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
50 €
Studio presso il mio domicilio
50 €
Consulenza online
Somministrazione di test della memoria
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
50 €
Studio presso il mio domicilio
Somministrazione di test delle funzioni esecutive
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
50 €
Studio presso il mio domicilio
Somministrazione e interpretazione di test di deterioramento o sviluppo intellettivo
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
50 €
Studio presso il mio domicilio
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
50 €
Studio presso il mio domicilio
Sostegno alla genitorialità
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
60 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
60 €
Studio presso il mio domicilio
60 €
Consulenza online
Test di personalità
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
50 €
Studio presso il mio domicilio
Test psicologici
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
50 €
Studio presso il mio domicilio
Trattamento dello stress
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
50 €
Studio presso il mio domicilio
50 €
Consulenza online
Trattamento DSA
Via Vitaliano Brancati 8, Catania
50 €
Studio privato Dott.ssa Marino
Pedara
50 €
Studio presso il mio domicilio
50 €
Consulenza online
38 recensioni
Punteggio generale
Filippo
L’esperienza con la dottoressa Marino è stata ottima. Grazie a ciò, sono riuscito ad avere un aiuto che avevo bisogno da molto prima. La consiglio vivamente a tutti.
A.M.
La prima volta che ho incontrato la dottoressa mi sono subito sentita a mio agio, accolta e ascoltata con attenzione. Sono riuscita a parlare senza nemmeno accorgermi di starlo facendo, inoltre ho riscontrato puntualità e accoglienza come se ci conoscessimo già
Gabriele
Esperienza bellissima, per me è stato un periodo difficile ma ora mi sento rinato.
Giorgia
Sono contenta di aver scelto la dottoressa Marino per il mio percorso. Mi sto trovando bene per la sua professionalità e cordialità.
Emanuele V.
La dottoressa Marino mi ha subito accolto senza farmi sentire minimamente a disagio, pensavo che non sarei riuscito ad aprirmi, invece ho avuto la sensazione di essere a casa.
I nostri incontri sono sempre carichi di emozione ed empatia. Va molto meglio, ho più consapevolezza della mia vita. Lei mi sostiene e crede in me. Grazie dottoressa
Mariangela T.
Consiglio la dottoressa Marino per la sua dolcezza ed empatia, nonché per la sua precisione, preparazione è professionalità. Mi sono sentita molto a mio agio ad aprimi ( cosa che per me spesso è complicato ).
Giulia T.
Sono arrivata dalla dottoressa quando mi sentivo al limite della mia vita, quando vedevo solo nero e quando la mia stessa ansia si era presa tutto di me. Ho iniziato con scetticismo ma devo ammettere che con la dottoressa è subito scattato un feeling speciale, per me cosa rara. Non so se tutti i suoi pazienti si sentono in qualche modo speciali quando sono in seduta ma io con lei mi ci sento. La strada è ancora lunga ma io quella piccola luce in fondo al tunnel ho iniziato a vederla, tra solite cadute e nuove risalite, e sapere che accanto a me ho qualcuno che mi ascolta, mi crede e mette ordine laddove dentro di me c'è solo caos, mi fa sentire un po' più al sicuro. Mi reputo fortunata ad avere incontrato proprio lei, perché per la prima volta sento che è la dottoressa giusta per me.
Dott.ssa Federica Marino
Grazie cara, ho massima fiducia in te e nelle tue risorse. Vedrai come spiccherai il volo!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve io ho quasi 40 anni e il mio problema con l'alcool e abbastanza alto a mio avviso....
Inizio la mattina con un bicchiere di sambuca poi vado a lavoro,in pausa pranzo bevo almeno una lattina se non due di birra e la sera una bottiglia di vino rosso....
Così da un anno....
Però vivo da solo col mio cane e due gatti che amo e non posso lasciarli da soli andare in una clinica.... oltretutto se sto a casa rischio di perdere il lavoro....
Se potete darmi un consiglio....
Grazie
Salve! Mi colpisce molto il modo delicato con il quale sta provando a chiedere aiuto...sembrerebbe che la sua salute e l' umore che ne deriva non stiano esattamente andando a gonfie vele! Eppure lei sta provando a venir fuori da una vita che probabilmente non le sta più andando come desidera e questo è già il primo passo. a questo punto non so se il ricovero sia esattamente la soluzione. perchè invece non affrontare il problema per gradi?
Un percorso di consapevolezza, una riattribuzione di senso a ciò che le sta accadendo forse sono fasi essenziali prima ancora di pensare a fare a meno dell' alcool.
Si fidi del suo istinto, si rechi da un esperto. Inizi da lì. Le cose verranno da sè. La dipendenza può assumere 1000 forme, tuttavia ha pur sempre un denominatore comune: il bisogno di colmare un gran vuoto. Se vuole ne possiamo parlare in altra sede. Sono tante le cose che potrebbero emergere! può farcela! Non si perda d' animo!La dott.ssa Marino.

Salve, sono una ragazza di 22 anni. Faccio una introduzione per quanto la mia distruzione familiare che sicuro potrebbe aiutare: sono figlia unica, mia madre (48 anni) si è separata con mio madre quando avevo all’incirca 15/16 anni. Abbiamo passato brutti periodi causa mio padre (che tra l’altro da due anni ho chiuso rapporti). Mi sono dedicata a lei h24 in quel periodo, mettendo da parte tutta la mia vita, le mie uscite, i miei desideri per starle vicino e lo rifarei 1000 volte. Poi ha conosciuto una persona deliziosa ma inizialmente sono stata davvero tanto male perché da essere in due sempre sempre insieme, ho dovuto dividere mia madre con un’altra persona. Oggi come oggi conviviamo insieme e sono felice per lei. Non mi ha mai negato nulla, ma questo perché secondo me le mie richieste sono state sempre mai esagerate. Sono sempre stata super responsabile, non ho mai creato grossi problemi, non mi piace passare del tempo in locali, discoteche, non bevo, non fumo.. le mie uniche uscite sono all’università e girare per mostre o cose così (faccio Accademia di belle arti). Nell’ultimo anno la mia routine è cambiata drasticamente. Mi dedico molto più a me, capita che esco la mattina e torno la sera, ma i miei giri sono sempre quelli. Molto tranquilli. Non ho mai avuto un ragazzo e da due mesi mi sono fidanzata con questo ragazzo di 30 che conoscevo da un anno e mezzo. Per mia madre l’età non è per niente un problema, anzi! La questione è che abbiamo il desiderio di dormire insieme (a casa sua e abito solo) ma mia madre prima dice si, poi dice no.. è molto incoerente sotto questo punto di vista e non capisco perché NON voglia farmi andare da lui la notte. Sa che comunque lo abbiamo già fatto quindi il problema non è nemmeno quello. Lei dice che vuole conoscerlo, ci stiamo organizzando. Ma qualcosa mi dice che non basterà nemmeno quello e ricomincerà con le pretese. Deve capire che a 22 anni è ora di tagliare il cordone ombelicale e che ora non c’è solo lei come 6/7 anni fa. Come mi devo comportare?
Cara! Che brutta situazione che hai descritto! non deve essere stata una passeggiata nè per te nè per la tua famiglia affrontare una separazione e poi ciò che ne deriva. Se provo a immaginarti ragazzina e già piena di pesi e responsabilità di ogni genere, provo molta tenerezza nei tuoi confronti e mi viene spontaneo riflettere sul fatto che tu abbia dovuto strutturare ( un po' come tu stessa racconti) una personalità molto solida, matura e ahimè anche molto "inquadrata". Sicuramente ti è tornato utile imparare a farti carico di co"cose" anche "più grandi di te"...Ma tu sei molto di più di questo...e ti trovi in una fase del tuo ciclo di vita che dovrebbe per sua stessa definizione essere molto fruttuoso. Allora forse dovresti sperimentare e conoscere nuovi aspetti di te e adattarti alle novità in modi nuovi, destrutturando quegli aspetti che, pur essendo stati "utili", adesso forse risultano insufficienti o anche molto" castranti"( come per es. sentirsi liberi di opporsi alla volontà di tua madre senza per questo sentirsi in colpa o aver paura di ferirla irrimediabilmente).
e' chiaro che si ratta però di un processo altrettanto delicato della tua vita che non è detto che tu sappia affrontare da sola, vuoi perchè non ti senti abbastanza sostenuta, vuoi perchè l' aiuto di un professionista può facilitare enormemente il lavoro che dovresti fare su di te. tuttavia, ritengo sia possibile prevedere sbocchi inediti e soluzioni sufficientemente indolore per entrambe. Avete fatto squadra finora e potete continuare a farlo! Forse però serve fare un reset, potersi guardare in faccia e dirsi come state serenamente, senza omissioni o inibizioni di sorta! Che ne pensi? Sarebbe bello, no?
Ecco cosa un percorso psicoterapeutico potrebbe darti. In oni caso, spero di aver risposto alla tua domanda aprendoti altre domande che possano essere per te stimolo per nove riflessioni e consapevolezze. per qualsiasi cosa, resto a tua disposizione eventualmente online. mi trovi in piattaforma! Intanto in bocca al lupo per il tuo amore e per tutto! Hai il mondo nelle mani! Forza!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
.Sono la dottoressa Federica Marino, psicologo clinico, psicoterapeuta della Gestalt, psicodiagnosta, docente di scuola primaria. Ho conosciuto il dol...
Formazione
- -Università degli studi di Palermo, facoltà di Scienze della formazione, corso di laurea vecchio ordinamento in psicologia clinica e di comunità.
- Istituto Tollman di Palermo, scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo- comportamentale, tirocinio abilitante post lauream
- Istituto di Gestalt H:C.C. Italy Siracusa, scuola di specializzazione in psicoterapia della Gestalt
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicoterapia della Gestalt
Tirocini
- -Tirocinio post lauream abilitante alla professione di psicologo in data 2006/07Presso Istituto di specializzazione in psicoterapia cognitivo- comportamentale Tollman di Palermo
- Tirocinio post lauream abilitante alla professione di psicoterapeuta in data 2011/14 presso l' ambulatorio dell' UOC di Acireale ( CT) Ospedale Santa Marta e Santa Venera in ambito di psicoterapia individuale e di gruppo
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- -
Pubblicazioni e articoli
Disturbo d'ansia generalizzato a Catania
Dipendenza affettiva a Catania
Disturbo post traumatico da stress a Catania
Disturbi psicosomatici a Catania
Disturbo ossessivocompulsivo a Catania
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Catania
Disturbo di personalità a Catania
Disturbi della personalità a Catania
Altro (15)