Esperienze

Benessere e miglior qualità della vita sono al centro della mia attenzione: partendo da un'accurata anamnesi e valutazione osteopatica, l'obiettivo è quello di prevenire e trattare le cause del dolore collaborando anche con altri professionisti affinché il percorso terapeutico integrato a diverse competenze possa essere il più efficace.
Mi occupo di disturbi muscoloscheletrici, disturbi legati all'apparato respiratorio, digerente e urogenitale, disturbi del sonno, cefalea, emicrania, gravidanza, disturbi legati allo stress e accompagnamento durante la malattia.
Esperto in:
- Osteopatia
- Osteopatia Stomatognatica
- Osteopatia in Gravidanza
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 50 €
Aggiustamento vertebrale specifico • 50 €
Aggiustamento vertebrale specifico • 50 € +2 Altro
Trattamento cefalea • 50 €
Valutazione posturale • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica (descrizione) • Da 50 €
Aggiustamento vertebrale specifico • 50 €
Aggiustamento vertebrale specifico • 50 € +2 Altro
Trattamento cefalea • 50 €
Valutazione posturale • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica (descrizione) • Da 50 €
Aggiustamento vertebrale specifico • 50 €
Aggiustamento vertebrale specifico • 50 € +2 Altro
Trattamento cefalea • 50 €
Valutazione posturale • 50 €
3 recensioni
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
Ordina recensioni per
Marika Milanese
Dott.sa molto attenta nel cercare di capire fin da subito il problema per poi andare a lavorare in profondità. Meticolosa e molto preparata. Gentilissima, Ha trattato mio figlio di 12 anni con cura.
Giulia Maggi
La dottoressa è molto scrupolosa, presta molta attenzione all'ascolto del paziente la prima visita è approfondita in modo che i trattamenti siano mirati al problema che presenta il paziente. La consiglio vivamente.
GIULIA PERUZZI
Professionalità e cortesia. Federica é molto attenta a valutare la situazione del paziente mi ha aiutata a risolvere un problema di cervicale. Sempre disponibile in caso di consulto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ormai da 1 mese e mezzo soffro di problemi urinari.
Ho 46 anni, alto 1.80 e peso 90 Kg.
Vita sedentaria ufficio.
Il tutto è iniziato 3 giorni dopo aver usato una moto di grossa cilindrata (per scuola guida). sono sceso con la zona pelvica molto intorpidita.
Uso abitualmente moto (vespa) in estate (quest'estate molto).
I problemi sono iniziati con "sensazione di non completo svuotamento vescica", in pochi giorni andavo ad urinare continuamente e con poche gocce d'urina.
Senso di schiacciamento e sento urina in uretra.
Stato da urologo (prostata ok) mi da integratore jufluss e dopo 10 giorni (non notando nessun miglioramento) Omnic
Eco apparato urinario completo: nulla da segnalare
Cistouretrografia retrogada con fase minzionale: nulla da segnalare
Ora ho tampone uretrale e spericoltura.
I miei sintomi pero' continuano.
Meno al mattino, di più nel pomeriggio (lavoro in ufficio e spesso resto seduto a pc per 5-6 ore al giorno)
continuo ad urinare, poca urina per volta
ho fastidio a star seduto, non un dolore ma un fastidio al sedere
Ho sofferto anche un po' di stitichezza ora passata
In passato ho avuto condilomi (curati) e fuoco di s.antonio nel 07/2022 (una piccola lesione guarita in una settimana con cura)
Mi domandavo, perché la frustrazione adesso mi sta prendendo, se potesse essere dei nervi infiammati in zona pelvica, dovuti alla motocicletta.
Salve, avendo escluso altre possibili cause tramite esami diagnostici dall'esito negativo, la sintomatologia da Lei riportata potrebbe essere causata da una disfunzione del pavimento pelvico: struttura muscolare che accoglie gli organi del piccolo bacino come la vescica e attraverso cui passano i nervi deputati all'innervazione dello stesso e dell'apparato urogenitale. È possibile che una disfunzione a questo distretto possa aver portato a un'irritazione di tali nervi con conseguente fastidio perineale, che Lei accusa maggiormente in posizione seduta, e difficoltà a urinare. Un osteopata qualificato è in grado di individuare e trattare le disfunzioni muscolo-scheletriche e viscerali che potrebbero contribuire alla sintomatologia da Lei riferita.
Cordiali saluti
Federica Capra

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Dolore a San Salvatore Monferrato
Dolore addominale a San Salvatore Monferrato
Emicrania a San Salvatore Monferrato
Dolore alla spalla a San Salvatore Monferrato
Dolore articolare a San Salvatore Monferrato
Mal di schiena a San Salvatore Monferrato
Mal di testa (cefalea) a San Salvatore Monferrato
Dolori muscolari a San Salvatore Monferrato
Trattamento per la lombalgia a San Salvatore Monferrato
Cervicalgia a San Salvatore Monferrato
Dorsalgia a San Salvatore Monferrato
Altro (6)