Dr.
Fabrizio Rocco Mancuso
Dermatologo,
Tricologo
Medico estetico
Altro
Marsala 2 indirizzi
Esperienze



Mi sono specializzato nel gennaio 2025 in Dermatologia e Venereologia presso l'Università di Firenze con la votazione di 70/70 e lode.
Sempre nel gennaio 2025, ho ottenuto il Master Universitario di II livello in Medicina Estetica presso l'Università di Siena.
Inoltre, ho partecipato attivamente a congressi nazionali e internazionali in qualità di relatore, moderatore e autore di poster scientifici in ambito dermo-oncologico, dermo-chirurgico, malattie veneree, allergologia dermatologica e terapie laser.
Aree di competenza principali:
- Dermatologia e venereologia
Indirizzi (2)
Via Mentana 1, Marsala
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
131 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Vitamaria Rallo
Oltre ad un medico una persona Meravigliosa molto professionale e preparata ..ha saputo trasmettermi serita' e fiducia ..Lo consiglio vivamente
A. S.
Visita scrupolosa e attenta. Empatia immediata con mia figlia (la paziente), indicazioni chiare. Molto soddisfatta.
A.V
Dr. Fabrizio Mancuso gentile, preparato e empatico.
Durante la visita ti mette al tuo agio che la cosa fondamentale per il paziente!
Giusy DP
Professionalità, attenzione al dettaglio, scrupolosità sono le qualità che ho riscontrato durante la visita con il Dottor Fabrizio. È difficile trovare medici disposti ad ascoltare, a comprendere e a rassicurare il paziente ormai. Lui ispira fiducia ed è molto in gamba! Da ora in avanti mi rivolgerò esclusivamente a lui.
Francesco Puglia
Ritengo che il Dott. Fabrizio Rocco Mancuso ha ottime qualità professionali valutate durante e dopo essere stato sottoposto a specifica visita dopo due diverse diagnosi da due diversi medici, di cui una dermatologa, che asserivano soffrissi la primadi patologie fingunee Alle unghie delle mani e l'altra a geloni che avrebbero compromesso le falange in prossimità delle unghie. Fui costretto per quasi uun anno a medicamenti di vario genere e senza alci risultato. Stanco contatto il Dott. Mancuso il quale dopo una accurata visita diagnostica a una marcata infezione di genere sconosciuto e trattarla con uno specifico unguento. Dopo due mesi l'infezione è scomparsa e le lunghe compromesso stanno ricrescendo. Da questa esperienza ritengo il Dott. Fabrizio Rocco Mancuso degno di ricevere 5 stelle.
Barbara
Medico preparato, attento e soprattutto umano, qualitá che al giorno d'oggi viene piú spesso a mancare. Lo consiglio vivamente!
Tania
Ottimo professionista in città, fatta mappatura dei nei e diagnosi cisti.
Antonino Jonathan
Qualificato, giovane e cosa più importante attento e chiaro nella spiegazione della valutazione.
Daniele Raffaella
Visita molto accurata. Sono rimasta molto soddisfatta.
Stella
Un dottore meraviglioso. Alla mano, con spiegazione dettagliate. É stato molto paziente con il bimbo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno.
Vorrei sapere, una volta fatta la cura per la scabbia (scabbiacid), come fanno gli acari morti rimasti "sottopelle" ad essere eliminati dall'organismo. Grazie. Cordiali saluti. Angelo
Buongiorno! Dopo il trattamento con scabiacid, gli acari morti e i loro residui vengono eliminati gradualmente attraverso il naturale turnover cellulare della pelle, che li espelle con la normale desquamazione cutanea. Questo processo può richiedere alcune settimane.
È importante sapere che il prurito può persistere anche dopo il trattamento, a causa della reazione infiammatoria ai residui degli acari.
Se i sintomi dovessero persistere oltre 4 settimane dopo il trattamento o dovessero peggiorare, è consigliabile consultare un dermatologo per una rivalutazione.
Cordiali saluti,
Dr. Fabrizio Rocco Mancuso

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.