Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • da 65 €
Psicoterapia individuale • da 65 €
Colloquio psicologico • da 65 € +7 Altro
Colloquio psicologico online • da 65 €
Colloquio psicoterapeutico • da 65 €
Psicoanalisi • da 65 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Colloquio psicologico online • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Pagamento da effettuare in seguito alla consulenza. In genere il pagamento avviene dopo la ricezione della fattura. In calce alla fattura inviata è indicato l***;iban professionale da utilizzare per emettere bonifico.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
L'applicazione che viene usata è zoom.us.
Qualche minuto prima dell'appuntamento stabilito le invierò via mail un link per connettersi alla seduta. Cliccandoci sopra si verrà automaticamente connessi all'incontro.
Controllare lo stato della propria connessione e il funzionamento della fotocamera. Occorre che la connessione sia di buona qualità per evitare interruzioni.
La prima seduta avrà una durata di circa 30/35 minuti.
Durante la seduta è importante che si posizioni in un luogo riservato, in cui non siano presenti altre persone. La seduta dovrà svolgersi in un contesto di privacy, esattamente come in studio.
E' consigliabile utilizzare un paio di auricolari per evitare che rumori di sottofondo (auto, elettrodomestici...) contaminino l'audio della seduta.
Posizionare il device che si utilizzerà (pc, tablet..) su di una superficie stabile, evitando disequilibri della videocamera.
Dopo la seduta riceverà la fattura fiscale. Potrà provvedere al pagamento attraverso un bonifico bancario. In calce alla fattura troverà indicato l'IBAN per effettuare il bonifico. Nella casuale inserire "saldo fattura n. (inserire il numero progessivo del documento fiscale)".
Far pervenire, PRIMA DELLA SEDUTA, il consenso informato inviato dal professionista, compilato e sottoscritto in ogni sua parte, con la scansione di un documento di riconoscimento allegato (anche una foto va bene purché il tutto sia chiaro e leggibile).
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
La dott.ssa Fabiola Santicchio si è laureata con lode presso l'Università di Padova in Psicologia Clinico - Dinamica discutendo una tesi sperimentale ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Padova - Laurea in Psicologia Clinico Dinamica
- Centro Psicologia Dinamica di Padova . Specializzazione quadriennale in psicoterapia Dinamica
- EATA Germany - Analista Transazionale Certificato CTA campo psicoterapia
Specializzazioni
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza online
Psicoterapia
Via Iosa Stefano 19, Potenza
da 65 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Psicoterapia individuale
Via Iosa Stefano 19, Potenza
da 65 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Iosa Stefano 19, Potenza
da 65 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Colloquio psicologico online
Via Iosa Stefano 19, Potenza
da 65 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
60 €
Consulenza online
Colloquio psicoterapeutico
Via Iosa Stefano 19, Potenza
da 65 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Psicoanalisi
Via Iosa Stefano 19, Potenza
da 65 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Psicoterapia della depressione
Via Iosa Stefano 19, Potenza
65 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Sostegno alla genitorialita'
Via Iosa Stefano 19, Potenza
da 70 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Terapia di gruppo
Via Iosa Stefano 19, Potenza
da 50 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Test di personalità
Via Iosa Stefano 19, Potenza
da 250 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
17 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Denise de stefano
La dott.sa Santicchio ha avuto un’ottima attenzione nelle mie problematiche, la sua empatia ha fatto si che mi rendessi conto della mia problematica maggiore. Ottima puntualità e serietà.
T. A.
Professionalità impeccabile, disponibilità, qualità eccelsa e tanta tanta generosità. Un prezioso aiuto nel ritrovare il cammino, la serenità , il benessere e la gioia di vivere, di fare, di condividere.
Dott.ssa Fabiola Santicchio
Infinitamente grazie per quanto scritto e soprattutto per la fiducia riposta in me. È sempre bello riuscire ad aiutare chi ne ha bisogno e chi chiede aiuto.
D.S.
La Dott.ssa Santicchio è stata molto professionale, empatica ed è riuscita a trasmettere tranquillità ed a farmi sentire a proprio agio durante la conversazione. Ottima seduta e sicuramente intraprenderò un percorso con lei.
Giuseppe Masino
Vera professionista di umanità, intelligenza, cultura, si crea un ottima empatia e la dottoressa mi ha messo a proprio agio.
Dott.ssa Fabiola Santicchio
Semplicemente grazie! Le qualità che hai descritto appartengono anche a te!
D.M.
Approccio professionale valido e modo di comunicare chiaro ed esaustivo.
Anche se è stato il primo incontro mi ha messo subito a mio agio.
Ottima impressione.
Giovanna r
È una persona stupenda e ti mette subito a tuo agio e ti ascolta io ci tornerò sicuramente xké mi sono trovata veramente bene
Dott.ssa Fabiola Santicchio
Grazie di cuore per il tuo pensiero e per le parole che hai voluto usare. Cari saluti!
L.M.
La Dottoressa è una donna professionale, attenta, empatica e comprensiva, oltre ad essere un'ottima ascoltatrice.
Mette i pazienti a proprio agio ed è sempre disponibile e puntuale, impossibile non apprezzare il suo lavoro!
Dott.ssa Fabiola Santicchio
Grazie mille per aver condiviso la "nostra" esperienza terapeutica. E' stato bello conoscerti e lavorare con te.
A presto, quando vorrai!
G.E.
La Dottoressa é molto attenta, l’interazione durante il colloquio aiuta a focalizzare punti di riflessione che da soli non è facile individuare. Ho trovato giovamento già dalle prime sedute, mettendo in atto strategie e pensieri emersi durante i singoli colloqui.
Dott.ssa Fabiola Santicchio
Sinceri ringraziamenti per quello che ha deciso di condividere in merito alla sua esperienza! A rivederci presto!
Lucia
Non posso non fare un'ottima recensione.. Si è da sempre rivelata disponibilissima, più che cortese e puntuale
F.E.
Apprezzo la disponibilità, la puntualità, l'ascolto e l'empatia della dottoressa. Ho spesso ricevuto consigli diretti e pratici utili a risolvere autonomamente le situazioni che vivevo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Sono una ragazza di 27 anni con ossessioni varie da molto tempo. I primi anni di relazione avevo controlli sul suo aspetto fisico ( il mio ragazzo) in particolar modo il viso che osservavo in tutti i lati per rassicurarmi che mi piacesse. Provavo sentimento attrazione forte alternato a questo monitoraggio e angoscia quando pensavo " in questo lato è più gonfio non mi piace "ma a volte pensavo davvero fosse bellissimo il suo viso. Dopo un anno mi ha lasciata e io desideravo solo tornare insieme. Poi sempre dopo un anno siamo ritornati insieme. Stessa ossessione che ricomincia da capo per me dopo un bacio.
Poi dal 2017 ad oggi cambio inizio a pensare che forse non mi piace molto come persona, che forse non posso accettare che sia più basso di pochi cm dopo che lo vedo scalzo cucinare( prima era raro pensare a questo), tutto è fonte di dubbi. Lo guardo e se mi piace penso " solo perché non vedo altri visi " lo guardo non mi piace " ecco vedi non mi piace davvero sono una falsa."ho come dentro impressa la convinzione di essere nel torto e usarlo sempre. Poi penso "non mi eccita più" appena una sera non mi andava di fare l'amore ( i primi 4/5 anni lo facevamo sempre ) poi passa e ho più voglia che mai.
Era partito per studiare ( stiamo insieme da 8 anni ora ) e quando parlava o scriveva provavo disagio non mi sentivo tranquilla. Non sapevo più se mi divertivo con lui davvero e monitoravo tutte queste cose fra noi. Mi fissavo che devo stare con uno piu sensibile e serio perché è troppo leggero. Penso ma non è che è stupido ? Ho stima di lui? Mi annoia ? In tutto questo però anche se è come se fossi sicura che è inadatto a me sono ancora gelosa di lui e da poco gli ho fatto un casino perché aveva la sua ex su istangram o stavo male per il fatto che ha una collega carina. A volte mi mancava, quando mi chiamava controllavo se mi piaceva, quando mi videochiamaba idem e a volte mi piaceva molto a volte no come non mi legasse nulla. Continuavo a cercare rassicurazione ma era come se fossi sicura che non era più amore. Mi sentivo in loop sul suo carattere su come parliamo e su tutto. L'ho pure lasciato per qualche minuto ma era più per vedere se lui faceva qualcosa per non farmi andare via perché lo sentivo distante ma quando è per me e mi fa capire che mi ama io sto male per i pensieri. Ci siamo rivisti dopo 4 mesi di distanza in cui mi sembrava non amarlo piu e avevo solo rabbia angoscia ma vedendolo piano piano ho riprovato forte desiderio complicità e abbiamo passato tutto il tempo assieme. Quando l'ho visto arrivare avevo il cuore un po agitato. Stavo meglio non pensavo piu fosse finita ero leggera ! Poi però mi sono osseassionata su come lo vedevo o sui dialoghi o sull altezza come al solito. Ho fatto più terapie circa due e mezzo. La prima diceva disturbo ossessivo e che lui non centrava( terapia breve strategica ) la seconda una terapia fatta da volontari che mi ha credo peggiorata perché diceva che ero ossessiva ma che davvero non era amore vero il mio e sono scappata dalla terapia perché stavo davvero male a sentirla parlare così. Inoltre HO dubbi ossessivi sulla qualunque. Per un anno prima di conoscerlo avevo pensiero intrusivo di far male a mia sorellina. Poi mi è venuto il dubbio sulla mia passione e da lì ancora dopo anni non riesco più a vivere normalmente il disegnare che era tutto per me. Non studio non lavoro sono bloccata da dubbi in qualsiasi cosa e ho fobia del goudizio della gente... sempre più pervasivo. Credo anche di avere una sorta di depressione perchè penso al suicidio e ho tanto vuoto. Vedo persone sicure di amare sicure appassionate e piango e mi arrabbio perchè per me è tutto " vacuo" dalla mia relazione a cosa mi piaceva fare. Non ho più passione amore stabile e sentito per nessuna cosa. L'ansia sociale mi fa chiudere in casa e le ossessioni mi hanno spenta dentro... lui ora é ripartito e tornerà dopo 4 mesi o più e di nuovo io controllo tutto mi vivo male le cose. Tipo se mi piace una foto o in video allora mi sento meglio legata se no provo come se non esistesse e rimugino tantissimo.Salve,
Suggerisco un consulto psicologico da affiancare ad un consulto farmacologico con un medico psichiatra.
Saluti
-
C'è una cosa che non ho capito dell'ansia, nel momento in cui sto a contatto con ciò che mi fa paura perchè i sintomi ci sono ancora?
Vi faccio un esempio: io soffro di ansia sociale e per me ogni volta è una tortura stare con le persone, inizio ad avere tutta una serie di sintomi che non fanno altro che farmi sentire più a disagio e male. Inizio a sudare, ad avere la nausea, ad avere meteorismo, borborigmi e flatulenza a volte. Finisco per arrabbiarmi ancora di più ogni volta, perchè è come se in quel momento dicessi ai miei sintomi "Eii, guardate che io vi sto ascoltando e so che venite a trovarmi perchè ho paura ma caspita, sono qui, appunto davanti la paura, adesso dovreste andare via!!!!" perchè non funziona così? Perchè nonostante la fatica, perchè sì, non è facile prendere coraggio e vivere nella paura, i sintomi sono ancora lì? Sono davvero stanca di tutto questo. Il mio corpo e la mia mente sembrano non capirsi mai, non riuscire a trovare un accordo. Per anni non ascoltavo mai i miei sintomi, adesso che di anni ne sono passati altrettanto li ascolto fin troppo, nel senso che cerco di capire se si tratta di un problema organico o meno, cosa c'è dietro quel sintomo, un pensiero, della rabbia repressa ecc. Passo molto tempo con me stessa, autoanalizzandomi, ma alla fine so la causa del mio problema, cerco di stare a contatto con le mie paure stando male ovviamente, proprio a causa di questi sintomi e questi cosa fanno? Sono ancora qui con me... Ho già fatto psicoterapia (4 anni) in passato. La mia domanda è: perchè questi sintomi non passano? Sono io che non sono capace di capire cosa mi vogliono dire? Oppure sono destinata a vivere così per sempre?Buongiorno, concordo con i colleghi che sottolinenando le differenza di quadri clinici legati all’ansia, le suggeriscono un approfondimento attraverso una consulenza ed eventualmente un percorso terapeutico.
Saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
La dott.ssa Fabiola Santicchio si è laureata con lode presso l'Università di Padova in Psicologia Clinico - Dinamica discutendo una tesi sperimentale ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Padova - Laurea in Psicologia Clinico Dinamica
- Centro Psicologia Dinamica di Padova . Specializzazione quadriennale in psicoterapia Dinamica
- EATA Germany - Analista Transazionale Certificato CTA campo psicoterapia
Specializzazioni
- Psicoterapia
Tirocini
- SERT - Servizio Tossicodipendenze di Potenza
- Ex ospedale neuropsichiatrico Don Uva di Potenza
Competenze linguistiche
InglesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Potenza
Psicoterapia individuale a Potenza
Colloquio psicologico clinico a Potenza
Orientamento scolastico a Potenza
Psicoterapia di coppia a Potenza
Psicoterapia familiare a Potenza
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Potenza
Consulenza psicologica a Potenza
Superamento di eventi traumatici a Potenza
Tecniche di rilassamento a Potenza
Colloquio psicoterapeutico a Potenza
Sostegno alla genitorialità a Potenza
Altro (15)