Esperienze



Prima di intraprendere questa carriera, ho ottenuto una laurea in infermieristica all'Università degli Studi di Parma, seguita da un master in management delle professioni sanitarie. Questa solida base mi ha permesso di sviluppare una comprensione approfondita delle dinamiche della salute e della cura del paziente.
La mia pratica osteopatica si concentra sulla diagnosi e il trattamento delle disfunzioni somatiche attraverso tecniche manuali. Ogni trattamento è personalizzato, tenendo conto delle esigenze uniche di ciascun paziente, per favorire un equilibrio ottimale di tutto il corpo.
Collaboro con diversi professionisti del settore sanitario e sono osteopata per diverse squadre di ciclismo e di calcio. Questo mi permette di affrontare le sfide legate all'attività sportiva e di contribuire al recupero e alla prevenzione degli infortuni, migliorando così le performance dei miei pazienti.
Sono sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare le mie competenze e approfondire le mie conoscenze, partecipando a corsi di aggiornamento e conferenze nel settore. Il mio obiettivo è accompagnare i miei pazienti verso una vita più sana e attiva, aiutandoli a raggiungere il loro massimo potenziale di benessere.
Esperto in:
- Osteopatia
- Osteopatia in Gravidanza
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 60 €
Visita osteopatica • 60 €
Esercizi posturali • 60 € +19 Altro
Esercizi posturali - propriocettivi • 60 €
Esercizi respiratori • 60 €
Ginnastica posturale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Prima visita osteopatica • 60 €
Visita osteopatica • 60 € +20 Altro
Esercizi posturali • 60 €
Esercizi posturali - propriocettivi • 60 €
Esercizi respiratori • 60 €
Mostra tutte le prestazioni14 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Elisabetta
Ottimo professionista
Attento e scrupoloso
Rispettoso e molto professionale
Diego Denevi
Ottimo professionista, serio, scrupoloso e altamente preparato. Lo consiglio davvero.
Matteo
Tutto perfetto, consiglio assolutamente. Preparato e trattamento efficace
F. Migliorini
Gentilezza, grande disponibilità, chiarezza, competenza, grande preparazione, efficacia del trattamento e tanti consigli utilissimi per chi pratica tanto sport! Molto soddisfatta!
Simona A.
Spiegazioni chiare e consigli pratici per svolgere attività giornaliera per ridurre la tensione muscolare riscontrata durante la attenta visita.
Paola P.
Mi ha messo subito a mio agio, ascoltando la mia problematica e trovando suggerimenti utili per migliorare la mia situazione.
Studio accogliente e confortevole.
Torneró presto per una nuova consulenza.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, Ho iniziato a riscontrare un forte dolore lombare solo ed unicamente al lato destro, ovvero il classico mancamento quasi da cadere per terra a Settembre del 2023 forse anche a causa del freddo artico non riuscivo neanche più a sollevare un peso senza un forte dolore lombare...
Nel giro di un mese anche grazie ad un trasferimento in un clima a 35 gradi il dolore è svanito....
A inizi Gennaio del 2024 in un clima oceanico da i 10 gradi e i 15 gradi con un cammino impervio a 50 km a settimana il dolore lombare acuto riprese forma con interessamento inoltre della zona linguinale...
Presi solo per tre giorni di anti infiammatori ed inizia una severa terapia di stretching... Passando i mesi il dolore lombare scomparve ma allo stesso tempo che il dolore lombare diminuiva un dolore ignoto per il fisico si acutizzava dietro al ginocchio, quasi fosse un crampo ed a poco a poco iniziò ad irradiarsi al gluteo alla ciscia posteriore, al polpaccio e alla caviglia...
Tanto che ad inizi Maggio il dolore sembra affievolirsi in zona mediterranea ma all'ennesimo trasferimento in zona artica il dolore inizia ad essere insopportabile, anche al sonno a stare seduti e soprattutto a guidare, con le classiche sensazioni a coltellata nella zona del gluteo...
Ad ogni risveglio X mezz'ora il classico iter gluteo, coscia, ginocchio, polpaccio e piede sembra quasi in paralisi dal dolore...
Stranamente la zona lombare non duole più da fine Aprile ed riesco a sovra caricare con pesi senza alcun problema....
Mi servirebbero delucidazioni...
Salve, grazie per aver condiviso la sua esperienza. Da quello che descrive, il suo problema potrebbe essere legato a diverse cause che coinvolgono la colonna vertebrale, i nervi e i muscoli. I sintomi che lei ha descritto, come il dolore lombare che si irradia lungo la gamba, il gluteo, la coscia, il polpaccio e il piede, sembrano tipici di una sciatalgia o sindrome del piriforme, ma potrebbero anche suggerire altre condizioni, come una ernia del disco o un problema neurologico.
Le consiglio di consultare uno specialista in neurologia o un ortopedico per una diagnosi più accurata. Potrebbe essere necessario un esame come una risonanza magnetica (RM) per valutare la presenza di un'ernia del disco o altre anomalie strutturali nella colonna vertebrale.
L'osteopatia e la fisioterapia, in particolare l'uso di tecniche di mobilizzazione della colonna e esercizi di rafforzamento muscolare mirati, può aiutare a ridurre la compressione nervosa e migliorare la funzionalità.
Per il dolore acuto, potrebbe essere utile l'uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), sotto consiglio medico.
Continuare con un programma di stretching mirato e rafforzamento muscolare per migliorare la flessibilità e ridurre la pressione sui nervi coinvolti. Un osteopata potrebbe guidarla in un programma specifico per migliorare la postura e ridurre il rischio di future problematiche.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.