
Viale dell'Appennino, 239, Forlì 47121
Affronta e trasforma il tuo tumulto interno in serenità, impara a gestire ansia, paura e panico.
Leggi di più12/05/2024
Forlì 2 indirizzi
Viale dell'Appennino, 239, Forlì 47121
Affronta e trasforma il tuo tumulto interno in serenità, impara a gestire ansia, paura e panico.
Leggi di più12/05/2024
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 75 €
Consulenza online (descrizione) • 75 €
Consulenza online (descrizione) • 60 € +9 Altro
Consulenza psicologica (descrizione) • 75 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 75 €
Analisi dello stress (descrizione) • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 75 €
Consulenza online (descrizione) • 75 €
Consulenza online (descrizione) • 60 € +5 Altro
Consulenza psicologica (descrizione) • 75 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 75 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 75 €
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Analisi dello stress (descrizione) • 100 € +1 Altro
Psicoterapia di coppia (descrizione) • 90 €
Metodi di pagamento: Satispay, PayPal, Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata
bonifico o nexi
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Punteggio generale
Fabio è una persona molto empatica, professionale e capace di mettere subito a proprio agio. Non mi sono mai sentita giudicata. Sento lo studio come un ambiente riservato, ma soprattutto sicuro. Il Dottore mi sta aiutando a vedere le cose da prospettive diverse e a ritrovare l’equilibrio. Le sedute sono sempre state un momento di ascolto profondo. Consiglio vivamente a chiunque stia cercando un terapeuta serio, aperto mentalmente e molto disponibile. Il mio percorso non è finito, ma sento che sto facendo grandi passi avanti; questo è il risultato di un aiuto concreto.
Dott. Fabio di Guglielmo
Cara Giorgia, ti ringrazio di cuore per le parole che hai voluto condividere. Sapere che ti senti accolta, ascoltata e libera da ogni giudizio è per me il riconoscimento più prezioso. Il tuo cammino è una testimonianza viva di quanto, anche nei momenti più complessi, possa emergere una forza trasformativa. Accompagnarti in questo processo mi riempie di gratitudine e conferma il valore della presenza autentica nella relazione terapeutica.
mi sono sentito subito accolto, già dalla prima seduta mi sono sentito come se conoscessi Fabio da molto tempo. Sempre disponibile anche fuori dalla seduta e devo dire che a un ragazzo come me è servito molto spesso per tranquillizzare le mie emozioni.
Era tanto che non riuscivo a parlare con qualcuno che potesse davvero ascoltarmi…sono stato subito a mio agio, e ho cominciato a parlare di me come una macchinetta, ero pieno, ma devo solo che ringraziare Fabio…Grazie dottore…
Dott. Fabio di Guglielmo
Grazie Mattia. Sapere che hai trovato uno spazio in cui sentirti ascoltato e libero di esprimerti è davvero significativo per me. A volte portiamo dentro di noi un peso fatto di pensieri ed emozioni inespresse, e il solo fatto di poterli condividere con qualcuno che li accoglie può fare una grande differenza. Il tuo sentirti subito a tuo agio è un segnale prezioso: significa che stai permettendo a te stesso di esplorare e dare voce a ciò che provi, senza paura. Continua su questa strada, perché ogni parola che affidi a questo percorso è un passo verso una maggiore comprensione di te stesso. Grazie per la tua fiducia!
Fabio è una persona straordinaria, sembra ti conosca da una vita dopo solo mezzo'ora di dialogo, molto empatica. Mi sono affidato a lui inizialmente per essere sostenuto nella parte psicologica del trading ma ho scoperto con grande piacere poter affidarmi a lui anche per le mille difficoltà della vita, un professionista da chiamare appena si sente il bisogno di far due parole con una bella persona ma che ti consiglia nel modo migliore per te sia in ambito lavorativo che in quello famigliare.
Dott. Fabio di Guglielmo
Caro Fabio,
le tue parole mi riempiono di gratitudine e soddisfazione. Sapere che il nostro percorso insieme ti ha aiutato non solo nell'ambito del trading ma anche nelle altre sfide della vita è per me motivo di grande orgoglio. Cerco sempre di essere presente con empatia e professionalità, e il tuo riscontro mi conferma che sto seguendo la strada giusta. Grazie per la fiducia che hai riposto in me e per aver condiviso questa bellissima testimonianza.
Riscontro positivo.
Persona preparata, empatica e precisa nella comunicazione.
Professionista attento e interessato, concreto ed empatico
È la prima volta che intraprendo questo trattamento, ho già incontrato il dott di Guglielmo diverse volte, ma fin dalla prima volta mi ha fatto sentire a mio agio ed accolta
Mi sento libera di aprirmi senza filtri, le nostre chiacchierate mi aiutano a conoscermi meglio e a capire e chiarire tanti dubbi e paure che sento dentro
Dott. Fabio di Guglielmo
Cara Simona, grazie di cuore per le tue parole, che mi toccano profondamente. Sono felice che il nostro percorso ti stia permettendo di sentirti a tuo agio e di aprirti liberamente. Creare uno spazio sicuro e accogliente è una delle basi fondamentali del nostro lavoro insieme, ed è molto importante sapere che ti senti supportata in questo cammino di scoperta e comprensione di te stessa. Ogni incontro, ogni seduta, rappresenta un'opportunità per esplorare e affrontare insieme quei dubbi e quelle paure che emergono, e sapere che stai trovando chiarezza mi riempie di soddisfazione. Continueremo insieme su questa strada, con l'attenzione e la cura che meriti.
Fabio ti sa mettere a tuo agio dandoti modo di poter esprimere i tuoi pensieri e problemi ponendosi in modo attento alle tue difficoltà con la giusta attenzione!
Dott. Fabio di Guglielmo
Grazie Marco per la tua recensione! Sono davvero felice di sapere che ti senti a tuo agio e accolto durante le nostre sedute. Creare uno spazio sicuro e attento ai bisogni della persona è fondamentale per permettere un'espressione autentica e per affrontare insieme le difficoltà. Continuerò a lavorare con la stessa dedizione per sostenerti nel tuo percorso, ascoltandoti con cura e offrendoti il supporto di cui hai bisogno.
Primo incontro ,direi che persona molto attenta e ti mette a proprio agio
Dott. Fabio di Guglielmo
Caro Riccardo, ti ringrazio di cuore per le tue parole. Sono felice che, già dal nostro primo incontro, tu ti sia sentito a tuo agio e accolto. Creare uno spazio sicuro e di fiducia è fondamentale per poter lavorare insieme con serenità e apertura. Il tuo feedback mi conferma che siamo sulla strada giusta. Il percorso che stiamo intraprendendo è come un puzzle: pezzo dopo pezzo, con pazienza e costanza, lavoriamo insieme per dare forma e senso a ciò che desideri comprendere e migliorare. C'è sempre la possibilità di crescere, di andare avanti, e sono davvero entusiasta della tua voglia di affrontare ogni passo con determinazione. Continueremo a esplorare, a mettere in ordine i tasselli e a scoprire nuovi significati lungo il cammino. Il tuo impegno e la tua apertura sono i veri motori di questo percorso. Grazie ancora per la tua fiducia.
Mi sono rivolto al dottor Di Guglielmo, inizialmente non riponendo troppa fiducia nel campo della psicoterapia. È bastato, però, solo poco tempo per ricredermi totalmente, perché ho trovato nel dottore un professionista estremamente preparato, capace di guidarmi e supportarmi nella risoluzione dei miei problemi, che da solo non sarei riuscito ad affrontare
ha risposto a 96 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Sono una donna di 33 anni. In quest'ultimo anno ho perso mia nonna, contratto il covid con una forma di emicrania che mi ha portata in ospedale e con fitte al petto. Ho sofferto di fascite plantare, in concomitanza con una flebite alla gamba, che mi ha resa meno autonoma e limitata nella deambulazione per molti mesi. Ho avuto forti bruciori di stomaco che mi hanno costretta a rinunciare alla convivialità e al piacere del cibo. Ho iniziato a soffrire di reflusso da novembre scorso, con forti bruciori di stomaco ed eruttazioni continue, che mi hanno creato disagio. Per me tutto questo è stato molto provante, non solo fisicamente. Ho sofferto per molti anni di depressione e ora mi dico che sono già così sfortunata a poco più di 30 anni, con una genetica non a mio favore e con esperienze del passato che mi hanno segnata nel profondo. So che al mondo c'è di peggio ma al momento non riesco a trovare positività. Tutto quello che sto passando potrebbe dipendere anche da uno stato di stress psico-fisico prolungato? Mi vedo come una donna ultratrentenne 'sfigata' e sola. Sfortunata non solo in amore e in altri ambiti, ora anche per quanto riguarda la salute fisica. Mi chiedo perché tutto questo proprio a me? Sono stata coraggiosa per molto tempo e ora non vedo più stimoli per andare avanti e trovare uno scopo. Sono disoccupata, ho vissuto una relazione emotivamente abusiva per quasi due anni, sono dovuta tornare a vivere dai miei, nella città dove ho subito bullismo ai tempi del liceo. Tornare in quel luogo è stato come un raffiorare di ricordi vividi e una sconfitta personale, come se non avessi ottenuto un mio 'riscatto'. Dove posso trovare le forze per ricostruire se molte cose mi remano contro e non dipendono da me?
So che non voglio morire, non voglio arrendermi, sono ancora giovane e ho i miei in salute, che mi supportano economicamente ed affettivamente, ho un cane a cui badare, una responsabilità grande e un affetto importante. Mi ha aiutata a uscire da quella relazione sbagliata, è stato un elemento fondamentale per sganciarmi da quella persona tossica. Eppure nella mia mente ruotano ancora pensieri autodistruttivi e disfattisti. Sono stanca di lottare ogni giorno, della solitudine, di questa precarietà. Cosa mi suggerite? Sono stata in terapia per molti anni durante l'adolescenza, dopo la laurea e poco dopo la fine della relazione. Ho cambiato più professionisti con approcci diversi, l'ultimo dei quali giudicante, non mi sono sentita accolta. L'altro psicoterapeuta non disse nulla rispetto alla relazione di abuso psicologico che stavo vivendo, eppure mi ero aperta, anzi, mi esortò a trasferirmi da lui e lì le cose degenerarono. Per me tutto questo è incomprensibile.
Vi ringrazio per l'attenzione.
Saluti
Gentilissima, leggo nelle sue parole un dolore profondo, che sembra riverberare sia nel corpo sia nella mente. È comprensibile che, di fronte a esperienze così destabilizzanti e persistenti, ci si senta privi di energie e schiacciati da un senso di ingiustizia e isolamento. Il corpo, talvolta, diventa un involucro che racconta storie di sofferenza troppo dure per essere pronunciate. E ciò che sta vivendo, tra sintomi fisici e pensieri oscuri, sembra un grido muto che cerca ascolto e comprensione.
Credo che insieme potremmo esplorare questi vissuti con attenzione e rispetto, per cercare di comprendere ciò che essi rivelano e, forse, cominciare a trasformare il dolore in qualcosa di diverso. Un passo alla volta, senza fretta né pressione.
Se lo desidera, sono qui per accompagnarla in questo percorso, anche online.
Un caro saluto,
Dott. Fabio di Guglielmo
salve e buonasera.
ho 24 anni e nella vita sono una studentessa i filosofia.
Scrivo qui perché soffro di disturbi alimentari ( binge eating ) con una situazione familiare abbastanza complicata. I miei genitori litigano sempre ( tutti i giorni ), ed io data la mia sensibilità assorbo tantissimo.
proprio oggi discutevo del fatto che io mi sento oppressa in questa famiglia e vorrei tanto cambiare ed evadere. Andare via di casa ecco..
sto seguendo una psicoterapia in un centro di disturbi alimentari con una grande equipe multidisciplinare. La mia psichiatra\ psicoterapeuta mi dice che io ho bisogno di grande indipendenza e anche di un lavoretto per sviluppare la mia autonomia. Anche la mia psicologa con la quale facccio le terapie mi dice di fare quello che sento io di fare. I miei genitori invece mi pressano tantissimo dicendo che io devo studiare altrimenti non avrò un futuro gradevole. E io sono molto d'accordo perché se non fossi stata d'accordo non starei facendo l'università. Io amo lo studio e vorrei diventare una psicologa\ psicoterapeuta. L'unica cosa è che non frequento l'università. Non sono mai stata\ andata a lezione e non sono continuativa nelle cose. Non vado a lezione perché non ho tanta responsabilità delle cose e solo molto immatura, ma la cosa principale del fatto io non vado a lezione è che mi vedo grassa anzi SONO GRASSA.....
Sono alta 1.65 X 115 kg. Io stavo riflettendo ieri notte e ho pensato che fare il by pass gastrico sarebbe sicuramente una buona idea per perdere peso e per liberarmi dal grasso corporeo. Se io ora dovessi immaginare me da magra mi immagino con tanti bei vestiti, pantalonci, jeans etc....
Devo però anche dire che attualmente io ho un bendaggio gastrico che non ho saputo gestire e controllare a casa della mia scarsa motivazione, ansia e immaturità. All'inizio perdevo peso man mano che lo stringevo e lo monitoravo andando a visita dal mio ex chirurgo. Ma poi una volta stretto mangiavo e rimettevo tutto. Data questa situazione il chirurgo decise di allargarmi nuovamente tutto il bendaggio riprendendo peso. e ora dopo aver cambiato tanti chirurghi sono di nuovo al punto di partenza con il peso. Certo è che io prima dell'intervento bariatrico non ho fatto un percorso psicologico o meglio si, li ho fatti ma sono stati tutti percorsi mai portati a termine, l'intervento è stato fatto nel 2022. Ad oggi posso dire che quando ero 15 kg in meno rispetto ad oggi ero molto soddisfatta e avevo più autostima ma il disturbo alimentare c'era lo stesso e l'intervento ha peggiorato solamente le cose. Oggi sto meglio, mi sento molto migliorata e serena e non sto facendo più abbuffate grazie all'aiuto della nutrizionista e psicoterapeuta ma grazie soprattutto alla ma volontà di voler cambiare e raggiungere i miei obiettivi. Ho preso la patente b, ora mi manca solo l'esame di guida finale, ho dato 2 esami e li ho passati brillantemente ma il peso comunque c'è ed io vorrei tanto fare il by pass...
La mia psicoterapeuta vede questa cosa come un '' DELEGARE AGLI ALTRI LA RESPONSABILITA' DI SALVARMI '' NEL SENSO CHE IO VOGLIO CHE SIANO GLI ALTRI A FARE LE COSE AL POSTO MIO NON ASSUMENDOMI IO LE MIE PIENE RESPONSABILITA'. voi cosa mi consigliate ? io vorrei tanto perdere peso voglio dimagrire ma non so se fare questo intervento oppure no
Gentilissima,
le sue parole rivelano una tensione vitale; desidera evadere, sì, ma non in fuga. In lei c’è il bisogno autentico di rinascere, di cercare un luogo dove possa finalmente respirare come sé stessa. Il corpo diventa allora il teatro visibile di un conflitto invisibile: tra appartenenza e autonomia, tra desiderio e colpa.
Non è immatura. È una giovane donna che, nonostante tutto, ha deciso di curarsi, di studiare, di vivere. Ha rallentato le abbuffate, superato esami, inseguito sogni. Questo è già cambiamento, è già responsabilità. Il bypass può sembrare una via rapida, ma forse la vera trasformazione è quella che lei sta costruendo con pazienza, un passo alla volta.
Un caro saluto, Dott. Fabio di Guglielmo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.