Esperienze

Abilitazione alla professione di medico-chirurgo conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2003. Iscritta all'Ordine dei Medici e Chirurghi di Roma con n. 52756.
2001- Tirocinio pratico in Dermatologia e Venereologia svolto presso l’U.O. di Dermatologia e
Venereologia dell’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Responsabile dr. Giovanni Cruciani,
nel periodo Febbraio 2001- Settembre 2001.
2001/2002- Frequenza come medico interno della Clinica Dermatologica dell’Università La
Sapienza di Roma presso l’U.O. Dermatologica e Dermoistopatologica, Responsabile Prof.
Daniele Innocenzi nel periodo Ottobre 2001 –Marzo Frequenza come medico interno della Clinica Dermatologica dell’Università Cattolica
del Sacro Cuore di Roma, Policlinico A. Gemelli dalMarzo 2002.
2003/2006: scuola di specializzazione in Dermatologia e Chirurgia presso l’Università Cattolica del
Sacro Cuore di Roma
2006- Diploma di specializzazione in Dermatologia e Venereologiaconseguito in data 8 Novembre 2006 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma con votazione 50/50 e lode con discussione di tesi di Diploma “La terapia biologica nella Psoriasi: casistica del Complesso Integrato Columbus”; relatore Prof. Leonardo Celleno.
Durante il corso di Specializzazione ho effettuato tirocinio clinico presso il Reparto di
Dermatologia per 2 anni ( 2003 -2004); da marzo 2005 a Febbraio 2006 ho effettuato tirocinio
pratico presso la struttura integrata Columbus sotto la direzione del professor Leonardo Celleno
interessandomi sia di dermatologia clinica (DH ed Ambulatorio dermatologico) sia di Dermatologia
chirurgica.
Da marzo 2006 ho frequentato quotidianamente il DH dermatologico chirurgico ed oncologico del
Policlinico Gemelli diretto dal Professor Luigi Rusciani e dal dottor Giuseppe Guerriero maturando
esperienza in campo dermatologico chirurgico ed oncologico.
2007/2012 - dal mese di luglio 2007 al mese di giugno 2012 sono stata responsabile
dell’ambulatorio dedicato alla psoriasi all’interno del progetto nazionale PSOCARE presso
l’U.O.S. Dermatologica dell’ Ospedale San Camillo - Forlanini di Roma (Direttore Dr.
Giovanni Cruciani).
2012/oggi: dal mese di Settembre 2012 collaboro con il Centro PSOCARE dell’Unità
operativa Dermatologica dell’Ospedale Belcolle di Viterbo (Direttore Dr.ssa Paola Tribuzi)
Dal mese di Ottobre 2012 ad oggi ho effettuato sostituzioni specialistiche presso le ASL del
territorio viterbese.
Aree di competenza principali:
- Dermatologia e venereologia
Indirizzi (4)
Via Edoardo Maragliano 31, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Viale di Villa Pamphili 99, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Viale dei Colli Portuensi 567, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
374 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giulia C.
Per la mia esperienza, che ha visto nel tempo visite di controllo e un piccolo intervento chirurgico, ritengo che il medico sia molto professionale e allo stesso tempo empatica; puntuale, competente, decisa. Mi sono trovata benissimo!!!
CSS
La dottoressa è molto disponibile, spiega con precisione le problematiche e le procedure per risolverle ed è sempre sorridente e rassicurante
E.L.
La dottoressa Riccardi si è dimostrata competente, professionale ed empatica, rispondendo sempre in modo cortese e dettagliato a ogni domanda.
Piero P.
Eccellenza massima, dimostrato vera professionalità ed esperienza tramite sicurezza e metodo.
Una dottoressa empatica che svolge la propria attività con passione e diligenza
Maria Stella F.
Con dolcezza e molta professionalità la dottoressa Riccardi ha fugato molte mie paure fornendo semplici spiegazioni alle informazioni richieste.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono un ragazzo di 26 anni, all’età di 16 ho iniziato a soffrire di alopecia, in famiglia ho i miei zii materni calvi, fino ai 21 anni ho preso betabloccanti per la pressione in seguito ad un intervento subito da neonato. Il 26 luglio 2018 ho iniziato a usare il Minoxidil 5% , per i primi 3 mesi non ho avuto ne miglioramenti ne peggioramenti , dalla metà del terzo mese fino a metà del quarto c’e Stato un netto miglioramento, i capelli eran più forti , folti e scuri, iniziato però il quinto mese c’è stato un regresso , non sono tornato alla fase iniziale ma ho perso di nuovo una buona parte dei capelli ricresciuti, è possibile che la caduta indotta si sia verificata in questa fase del trattamento ? Continuando la cura c’è la possibilità che la ricrescita riprenda nuovamente? Grazie , buona giornata.
Buona sera. Dopo il quinto mese è cambiato qualcosa nell'approccio alle terapia(ad esempio ha ridotto il numero di applicazioni oppure la quantità di minoxidil?).

buona sera a tutti...pono un problema che ormai da mesi ci segue...
mio figlio 5 anni,presenta la parte esterna dell'occhio arrossata e secca di conseguenza ha la sensazione di avere l occhio asciutto..sembra gli hanno dato due pugni per intenderci..ma il mio pediatra sostiene ,in quanto presente a me che sono la madre e allo zio nonche mio fratello,che sia allergia alla graminacee...e che essendo piccolo gli do poumon histamine omeopatico e diciamo che minimo ma fanno qualcosa....ma non sono efficaci...
poi presenta un eczema sotto entrambe le orecchie,pelle spaccata lucida come una ferita...il pediatra mi ha insegnato cortisone...ma niente...passa e dopo 10 giorni ricompare...ed eccola staseta di nuovo presente....in farmacia ho comprato un altra pomata omeopatica ma niente...passa e poi ritorna...
cosi come la boccaccia ...passa e poi ritorna.... in famiglia io e mia cugina abbiamo problemi di pella secca..da piccola avevo la psoriasi e grazie a un dottore mi ha guarita del tutto....
con mio figlio uso come bagnoschiuma e schampoo il sinatop...
spero in una vostra risposta...grazie...
Concordo con il Collega. E' utile una valutazione dermatologica. Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.