Esperienze

Primario dell' Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale San Carlo di Nancy Roma (da novembre 2024)

Esperienze lavorative
2015-2024 Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Endoscopia Digestiva Chirurgica del Policlinico Agostino Gemelli a Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore IRCSS.
2022-2024 Professore a contratto presso la scuola di specializzazione in gastroenterologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore Roma

Formazione accademica
Laurea in Medicina e Chirurgia con Lode nel 2006 presso Università la Sapienza, Roma
Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva con lode nel 2012 Presso Università la Sapienza Roma (tesi di specializzazione in ecoendoscopia)
Nel 2015 ha conseguito il dottorato in “Tecnologie avanzate in chirurgia “ presso l’Università La Sapienza di Roma (tesi di dottorato su tecniche avanzate in ecoendoscopia)
Incarichi Universitari
E’ docente della disciplina di Ecoendoscopia al Master di I livello in Endoscopia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
E’ docente di ecoendoscopia presso EETC Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (European Endoscopic Training Center – Centro Europeo di Formazione Endoscopica) ed ha insegnato la tecnica a numerosi colleghi italiani e stranieri giunti all’università cattolica per corsi di formazione di 6-12 mesi

Attività medica
E’ operatrice di circa 25.000 procedure endoscopiche (gastroscopie, colonscopie) ed ecoendoscopiche diagnostiche ed interventistiche.
E’ stata membro attivo e operatrice di ecoendoscopia del gruppo multidisciplinare del tumore del pancreas dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.
E’ stata il primo operatore italiano ad eseguire e pubblicare il trattamento di radiofrequenza sull’ epatocarcinoma ed tra i primi operatori italiani ad eseguire il trattamento su tumori neuroendocrini del pancreas.
Ha fondato l’ambulatorio delle patologie del pancreas dedicato alle neoplasie cistiche (IPMN, Cistoadenoma e pseudocisti infiammatorie) presso il Policlinico A. Gemelli nel 2014
Collabora attivamente con gruppi clinici e chirurgici di numerosi aziende ospedaliere accreditate con il SSN di Roma e del Lazio per l’esecuzione di ecoendoscopia diagnostica ed interventistica in pazienti con tumori del pancreas.

Partecipa a numerosi convegni in qualità di relatore.
Nel 2018 ha partecipato in qualità di relatore all’Accademia Medica per la diagnosi del tumore del pancreas in ecoendoscopia.
Ha coordinato ogni anno (dal 2013-2024) l’organizzazione e la realizzazione delle procedure di Ecoendoscopia durante il Prestigioso convegno mondiale che viene ospitato e realizzato all’Università Cattolica del Sacro Cuore: Endolive Roma
E’ stata operatrice o cooperatrice di numerose procedure in diretta Live trasmesse su canali satellitari internazionali durante convegni mondiali ospitati dal Policlinico Gemelli: EndoCare ed Endolive
E’ stata relatrice di numerosi convegni presso L’ordine dei Medici di Roma
Ha tenuto numerosi corsi di formazione accreditati ECM presso le ASL romane in collaborazione con la SIAMEG (società di medici di medicina generale).

E’ autrice o coautrice di numerosi lavori scientifici originali pubblicati su prestigiose riveste internazionali.
Ha partecipato alla definizione delle linee guida italiane SIUMB (società italiana di ecografia) delle patologie biliari e pancreatiche 2020 recentemente pubblicate.
E’ stata membro del comitato scientifico della SIAMEG (società di medici di medicina generale)
E’ rappresentate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nel gruppo italiano “I EUS “che si occupa Ecoendoscopia Interventistica . Il gruppo ha recentemente ricevuto l’invito a partecipare al DDW (Prestigioso congresso internazionale negli stati uniti) con la presentazione di un lavoro svolto da tutti gli esperti accreditati italiani sui drenaggi ecoendoscopici delle raccolte pancreatiche.
E’ revisore di articoli scientifici per importanti riveste di gastroenterologie ed endoscopia digestiva.
E’ membro di società scientifiche SIGE, SIED e AIGO
Nel 2012 ha ideato e fondato SIGE Giovani soci, importante appendice della società italiana di gastroenterologia volta ai gastroenterologico under 40
Altro

Indirizzo

Ospedale San Carlo di Nancy
Via Aurelia 275, Roma


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito
345 222..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita gastroenterologica

180 €

Colonscopia


Ecoendoscopia


Ecoendoscopia duodenale pancreatica


Esofagogastroduodenoscopia


+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale San Carlo di Nancy colonscopia

PROFESSIONALITA', COMPETENZA E RAPPORTI UMANI ECCEZIONALI. GRAZIE DOTTORESSA.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale San Carlo di Nancy colonscopia

Ho riscontrato una grande professionalità e competenza e anche un'ottima organizzazione ma anche un sorriso aperto e rassicurante, fattore sempre fondamentale nel rapporto col paziente

A
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale San Carlo di Nancy Altro

Molto preparata, spiga nel dettaglio in modo semplice ,empatia a mio parere molto importante esserne dotati se si svolge la professione di medico.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale San Carlo di Nancy prima visita gastroenterologica

Prima visita dalla Dottssa Attili, sono stata accolta molto cordialmente, la dottoressa ha ascoltato la ragione della mia visita , ha esaminato con scrupolo i referti che le ho portato in visione, infine mi ha dato indicazioni dettagliate per porre rimedio alla mia problematica. Mi sono sentita capita, tranquillizzata, ha deciso poi come proseguire il percorso che devo intraprendere. Devo dire che medici come la Dottoressa Attili molto molto raramente mi è capitato di incontrare, è un medico che mette il paziente in assoluta tranquillità, mi ha dato sicurezza, mi affiderò ormai a lei per l avvenire. Un grande grazie Dottoressa, lei è un grande medico che unisce il suo sapere a un atteggiamento di grande rispetto e sensibilità verso il paziente. Sig. Germana Ferrari

M
Appuntamento verificato
Presso: Ospedale San Carlo di Nancy prima visita gastroenterologica

Ottima visita, la Dottoressa è stata veramente molto gentile e professionale.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale San Carlo di Nancy esofagogastroduodenoscopia con sedazione

La dott.ssa Attili è il top, sono in cura da Lei da più di un anno con ottimi risultati. La consiglio vivamente, molto scrupolosa e attenta. Posso solo ringraziarla per il suo operato che è eccezionale.

R
Appuntamento verificato
Presso: Ospedale San Carlo di Nancy prima visita gastroenterologica

La dottoressa Attili è un medico educato, ma a mio parere è stata superficiale nella gestione del caso di mio figlio.
Senza entrare troppo nei dettagli, mio figlio ha avuto forti dolori addominali e diarrea persistente durante le festività. Si è recato per ben due volte al pronto soccorso (Cristo Re e San Filippo Neri), dove le analisi del sangue hanno evidenziato una infezione batterica, con valori anomali: globuli bianchi oltre 21.000, pCr superiore a 3, e altri parametri fuori norma.
A quel punto, ci siamo rivolti alla dottoressa Attili, per una valutazione specialistica. Tuttavia, la visita è stata a mio avviso, in quanto presente, sommaria. Nonostante le avessi mostrato chiaramente le analisi, non le ha valutate. Invece, ha ritenuto opportuno prescrivere farmaci antidepressivi, trascurando il fatto che il disagio di mio figlio derivava chiaramente dal suo stato di salute intestinale persistente, per poi in contraddizione prescrivere anche una colonscopia. Il tutto documentato.

Prof.ssa Fabia Attili

signor fersini quanto scrive è diffamatorio. Nonostante questo, rispetto il segreto professionale e mi astengo dal raccontare agli utenti dettagli che non tutelerebbero la privacy di suo figlio. Questo nonostante lei abbia dichiarato il suo nome e cognome esponendo lei stesso suo figlio. Purtroppo non si è reso conto della gravità di quanto scritto che mi riservo di presentare nelle sedi opportune. Invece di infangare professionisti seri la invito a rileggere il foglio visita con più attenzione soprattutto nella parte in cui suo figlio parla del suo stato emotivo (per rispetto e segreto professionale mi astengo dal ricordarglielo io) Le ricordo però qualora non fosse stato attento che le analisi di suo figlio erano tornate perfette ad eccezione della pcr che era lievemente aumentata cosa normale dopo una fase acuta (come vede ho letto tutte le analisi) e che da giorni, a detta di suo figlio, la diarrea era scomparsa… inoltre non uno ma due ps lo avevano dimesso. Sorvolo su tutto il resto. Buona guarigione

C
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale San Carlo di Nancy visita gastroenterologica di controllo

Finalmente, dopo tante visite e soldi sprecati, ho trovato una professionista eccellente. La dottoressa si è dimostrata estremamente preparata, individuando immediatamente il problema e prescrivendo la cura giusta. Grazie a lei, dopo quasi due anni, sono tornato a stare bene e posso mangiare senza preoccupazioni. Non smetterò mai di ringraziarla.

Prof.ssa Fabia Attili

Grazie mille Cristiano per questa testimonianza
un abbraccio

A
Appuntamento verificato
Presso: Ospedale San Carlo di Nancy prima visita gastroenterologica

Ho richiesto prima visita e ho ottenuto l'appuntamento il giorno dopo.
L'incontro con la Dott.ssa Attili è stato da subito positivo, comprensiva dolcissima e attenta al problema
Il timore per qualcosa di grave, visto lo stato in cui mi trovavo, mi ha tranquillizzata e prescritto terapia
La sua professionalità e il modo di spiegare e mettere a proprio agio il paziente è stato tutt'uno!!
Seguirò dettagliamente la terapia e sono certa sicurissima di aver trovato finalmente la persona giusta, grazie di
Consigliatissima

Consigliatissima

Prof.ssa Fabia Attili

grazie mille Anna Rita
spero stia meglio
un abbraccio

M
Numero di telefono verificato
Presso: Ospedale San Carlo di Nancy prima visita gastroenterologica

Dr.ssa molto empatica e precisa nelle spiegazioni che denota una certa esperienza, sono in cura da lei da circa due anni per una esofagite acuta, inoltre ho effettuato già presso il Policlinico Gemelli colon ed esofagogastroduodenoscopia...e mi sono trovato benissimo... finalmente sto iniziando a vedere un po' di luce con le cure a cui mi ha prescritto....ma soprattutto onestà intellettuale....consigliatissima... complimenti per nuovo incarico presso il San Carlo di Nancy

Prof.ssa Fabia Attili

grazie mille massimo per le bellissime parole

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno il 5 maggio ho fatto una tac per le coliche renali dove infatti ho un calcolo di 3’mm nella porzione prossimale dell’uretere con dolori al fianco soffro di colon irritato e di colite in più nella tac è uscito fuori milza accessoria di 8mm cosa sarebbe? E quello che provoca dolore anche? È una cosa pericolosa?

Gentile signore, stia tranquillo,
una milza accessoria non è altro che una seconda piccola milza con cui è nato... una sorta di figlioletta della milza grande!!! nulla di patologico, ci convive da sempre e non da dolore
un abbraccio

Prof.ssa Fabia Attili

Buon pomeriggio, mio marito ha avuto 5 giorni fa un episodio di singhiozzo durato parecchie ore. A seguito ha iniziato a sentire dolore alla bocca dello stomaco e anche un “pallina” esattamente nella metà del corpo (credo altezza bocca dello stomaco). La pallina non è più così evidente ma al tatto si sente qualcosa di duro. Da quel momento accusa continuo fastidio e non riesce a mangiare. Cosa potrebbe essere? Siamo in vacanza per cui è un po’ difficile potersi mettere in contatto con il medico di base.

Gentile signora, puo' essere semplicemnte irritazione del nervo frenico.
farei comunque un'ecografia addominale appena possibile ed una visita gastroenterologica
un caro saluto

Prof.ssa Fabia Attili
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.