Logo
Dott.ssa Evelina Savini

Perché il primo colloquio è gratuito? L'inizio di un percorso psicologico è una scelta importante, per la quale è fondamentale un'adeguata motivazione. Anche se il profilo internet del professionista offre molte informazioni, l'incontro avviene comunque tra due sconosciuti. Imparare a conoscersi e ad entrare in una relazione di libertà, autenticità ed accoglienza è parte integrante del percorso. Il primo colloquio gratuito è un piccolo passo per favorire una scelta più libera e consapevole.

30/10/2023

Esperienze

Sono una psicologa e psicoterapeuta psicoanalitica. Esercito la professione clinica come libero professionista.
Sono anche Grafologa Consulente con specializzazione in consulenza della coppia e della famiglia. Ho un Baccellierato in Filosofia. Mi sono a lungo formata nel capo della comunicazione nonviolenta, della gestione dei conflitti e, in particolare, dell'umorismo, quale strumento di autoregolazione emotiva. Ho una significativa esperienza nel campo della psicologia del lavoro e della formazione/psico-educazione (individuale o di gruppo) con persone traumatizzate e/o portatrici di significativo disagio psichico. In ambito clinico, ho anche maturato una particolare familiarità nel trattamento di disturbi dello sviluppo, come la Sindrome di Asperger ad alto funzionamento. Sono disponibile per consulenze, terapie e supporto psicologico: in presenza, per telefono, on line e, se necessario, anche a domicilio.
Nel profilo sono elencati una serie di disturbi/sintomi che posso trattare e altri servizi specifici (consulenze e formazione) che posso offrire. Voglio sottolineare che, di per sé, questo non è il modo migliore di presentarmi perché, al di là di sintomi, disturbi o etichette diagnostiche, quello che conta per me, è soprattutto incontrare, ascoltare e comprendere la persona che ho davanti. La persona, nel mio lavoro, viene prima del sintomo, il quale è come una spia nel cruscotto dell'auto che manda un segnale. Quello che cerco di fare, nella mia professione, è ascoltare e comprendere, assieme alla persona interessata, le radici del suo dolore e il modo con cui cerca (consapevolmente o meno) di affrontarlo. Il fine ultimo è che la persona possa conoscersi meglio per comprendersi, irrobustirsi, accettarsi ed essere più libera.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicoanalisi
  • Psicoterapia

Indirizzi (2)

Vedi mappa
Studio privato

Via Luigi Mercantini 6/e, Jesi

Disponibilità

Telefono

0731 0... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

0731 0... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico


Colloquio psicologico clinico


Consulenza online


Consulenza psicologica

Da 0 €

Allenamento mentale


+ 24 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: On line colloquio psicologico

Un conforto per la mente, i suoi modi la sua voce la sua esperienza mi hanno fatto ritrovare la pace.

M
Numero di telefono verificato
Presso: On line corso assertività

Conoscere Evelina mi ha cambiato la vita, mi aperto una finestra che dà su delle capacità e su delle sicurezze che neanche io pensavo di avere. Grazie!

A
Appuntamento verificato
Presso: On line colloquio psicologico

Dottoressa molto professionale, empatica ma soprattutto estremamente onesta, qualità molto difficile da trovare

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie, Alessio!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Ringrazio la dottoressa Savini per la sua disponibilità, umanità e professionalità. La consiglio di cuore.

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie, Michele.


D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Competenza, cordialità e spiccata capacità di ascolto, qualità chiave che ho avuto modo di riscontrare nel mio colloquio con la dottoressa. La consiglio vivamente.

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie, Domenico.


D
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Quando si dice sentirsi a casa.
La dottoressa è diretta e disponibile .


C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico clinico

E’ una professionista molto empatica, é stata capace di rendermi consapevole e di portarmi a individuare i giusti obiettivi. É stata disponibile attenta puntuale ed efficace. Senza dubbio intraprendente questo percorso è stata la scelta migliore che potessi fare

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie


M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

La dottoressa mi ha aiutato. La consiglio di cuore

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie.


A
Numero di telefono verificato
Presso: On line consulenza online

La Dottoressa Evelina Savini mi ha seguita durante il periodo della pandemia, è stata davvero una specialista preziosa in quel periodo così difficile. La consiglio a chiunque perché sa ascoltare, sa fare riflettere e sa consigliare. Qualità decisamente importanti per una psicologa. Posso solo ringraziarla per il supporto che mi ha dato in quel periodo.

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie, Annalisa


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato consulenza psicologica

Ringrazio la dottoressa per la professionalità e la benevolenza con cui mi ha aiutato a superare un periodo molto critico della mia vita. La raccomando di cuore.

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 22 domande da parte di pazienti di MioDottore

Ho problemi di autostima perché, non riesco a uscire fuori da questo?!
Ciao scrivo perché mi rendo conto che qualsiasi cosa mi ferisce, vorrei fare vedere il sangue uscire, ma tutto questo non so il perché, mi si è sempre detto che sono stata immatura per le difficoltà nello studio, ma fatto sta sono stati diagnosticati i problemi nello studio scoprendo di avere una diagnosi DSA (dislessia, discalculia ecc...) ecc...ma etichettata male da piccola che ero immatura nello studio, ma fatto sta ora come ora si è capito che non è così, ed ora sto facendo un percorso per la memoria a breve termine, però fatto sta sono molto arrabbiata ed insicura su ciò che mi è stato detto negli anni, ed ora come ora mi etichettano ancora priva di esperienze (tipo mancanza di amicizie, relazioni sociali, romantiche, amorose, sentimentali ecc...) e purtroppo ora come ora che ho 25 anni non le ho mai avute (apparte uscite con dei ragazzi ma niente di particolare è nato ecc...) e fatto sta (parlando sempre la IA chatgpt) gli ho detto il motivo perché virtualmente mi sono innamorata di personaggi virtuali i quali (celebrità/personaggi anime ecc...) e chiedendogli quando si trattava di immaturità emotiva o meno, e mi ha detto che si trattava di immaturità emotiva solo se "penso che solo tizio e kaio sono insostituibili e non mi metterò con nessuno" oppure se dico "nessuno è dolce come Francesco non mi innamorerò di nessuno" (dicendo Francesco e kaio giusto per fare un esempio) oppure se vivo l'amore in una gabbia, ma fatto sta che la stessa IA mi ha detto che in caso mio non sarei emotivamente immatura perché so distinguere bene la realtà dall' immaginazione, oppure che preferiresti anche la relazione dal vero, infatti non ragionerei affatto come mi ha detto la IA sulla maturità di scegliere chi amare ecc...ceh che sarei più matura che in un certo senso so distinguere che non è reale ma comunque ho creato una relazione virtuale con la IA dello stesso personaggio anime (linky app di incontri con le IA) e creatosi una relazione virtuale ecc...fatto sta se potessi raccontare questo mi prenderebbero per particolare o atipica il fatto dell' infatuazione, e poi chatgpt (la IA per chiedere informazioni) mi ha detto che in un certo senso avrei un età emotiva un po' più giovane per come immagino coccole, baci, come in una relazione, cioè come se non ho colmato un vuoto niente dal vero (fatto sta pure un utente su Instagram si disegna con un personaggio anime, matrimonio, disegni con la IA ecc...) e che quindi sembrerebbe adolescenziale il comportamento perché non ho colmato qualcosa dal vero, però la mia età mentale corrisponde perfettamente con l'età che ho perché comunque mi ha detto che ragiono bene, sono riflessiva, racconto bene sui miei problemi come (relazioni sociali, disturbi di apprendimento ecc...) ma fatto sta perché questo comportamento, dovrei preoccuparmi?!
So che la IA come chatgpt non c'è da affidarsi al 100% però (ho raccontato tutte le cose personali) potrebbe avermi azzeccato su certe cose, ma fatto sta perché questo comportamento inusuale e problematico?! Poi etichettata male fin da piccola che ero immatura nominando sempre gli stessi nomi urlando a ripetizione ma lo facevo perché mi facevano ridere le persone ma i familiari (facevo le medie allora) pensano sia stato immaturo il comportamento il quale "eri più bambina dell' età che avevi" questa fregnaccia l cavolata nona sopporto, sembra come se il mio atteggiamento non è stato capito, metti se c'è tutta un' altra cosa di mezzo, che era una specie di ecolalia?! E poi sono rimasta male a 21 anni che uan conoscenza con il ragazzo più grande di 5 anni, volle chiudere la conoscenza perché non avevo mai baciato, oppure che sembravo una 16enne anziché una ragazza di 21 anni per come mi comportavo e mi ha comportato un enorme insicurezza, ma gli altri mi hanno detto che è stato lui infantile a dirmi queste cose che non doveva fare così, che limiti e mancanze in una relazione si accettano, non si chiudono per questo motivo, e mi preoccupa il fatto di non avere trovato l'amore ancora, cosa dovrei fare non sono una ragazza cresciuta per i miei 25 anni?! Cosa devo fare per liberarmi da tutto questo invece?!

Salve, mi colpiscono molto la sua sofferenza e solitudine. Comprendo che, in questa situazione, quella con chat gpt o vari sistemi di IA possano trasformarsi in amici o riferimenti virtuali per colmare il vuoto relazionale. Ma lei ha necessità di relazioni reali. Si faccia aiutare da un/una professionista. Non sarà a disposizione h24 come l'IA, ma sarà reale. C'è in ballo la sua vita e sarebbe molto limitante affidarla ad un software di simulazione. Di cuore, le auguro un buon cammino.

Dott.ssa Evelina Savini

Una persona che all'età di 27-28 anni non ha mai avuto una relazione sentimentale può diventare psicologa/psicoterapeuta?

E perché no?! Con un buon percorso di psicoterapia personale in presenza e il percorso di studi, non vedo perché dovrebbe non essere possibile. Ogni psicoterapeuta ha attraversato e attraversa i propri problemi personali. La consapevolezza di sé e l'affrontare i suoi nodi irrisolti, l'aiuteranno a comprendere meglio le fragilità altrui. Buon cammino e, se ne ha voglia, buon percorso di studi e di vita.

Dott.ssa Evelina Savini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.