Logo
Dott.ssa Evelina Savini

Perché il primo colloquio è gratuito? L'inizio di un percorso psicologico è una scelta importante, per la quale è fondamentale un'adeguata motivazione. Anche se il profilo internet del professionista offre molte informazioni, l'incontro avviene comunque tra due sconosciuti. Imparare a conoscersi e ad entrare in una relazione di libertà, autenticità ed accoglienza è parte integrante del percorso. Il primo colloquio gratuito è un piccolo passo per favorire una scelta più libera e consapevole.

30/10/2023

Esperienze

Sono una psicologa e psicoterapeuta psicoanalitica. Esercito la professione clinica come libero professionista.
Sono anche Grafologa Consulente con specializzazione in consulenza della coppia e della famiglia. Ho un Baccellierato in Filosofia. Mi sono a lungo formata nel capo della comunicazione nonviolenta, della gestione dei conflitti e, in particolare, dell'umorismo, quale strumento di autoregolazione emotiva. Ho una significativa esperienza nel campo della psicologia del lavoro e della formazione/psico-educazione (individuale o di gruppo) con persone traumatizzate e/o portatrici di significativo disagio psichico. In ambito clinico, ho anche maturato una particolare familiarità nel trattamento di disturbi dello sviluppo, come la Sindrome di Asperger ad alto funzionamento. Sono disponibile per consulenze, terapie e supporto psicologico: in presenza, per telefono, on line e, se necessario, anche a domicilio.
Nel profilo sono elencati una serie di disturbi/sintomi che posso trattare e altri servizi specifici (consulenze e formazione) che posso offrire. Voglio sottolineare che, di per sé, questo non è il modo migliore di presentarmi perché, al di là di sintomi, disturbi o etichette diagnostiche, quello che conta per me, è soprattutto incontrare, ascoltare e comprendere la persona che ho davanti. La persona, nel mio lavoro, viene prima del sintomo, il quale è come una spia nel cruscotto dell'auto che manda un segnale. Quello che cerco di fare, nella mia professione, è ascoltare e comprendere, assieme alla persona interessata, le radici del suo dolore e il modo con cui cerca (consapevolmente o meno) di affrontarlo. Il fine ultimo è che la persona possa conoscersi meglio per comprendersi, irrobustirsi, accettarsi ed essere più libera.
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicoanalisi
  • Psicoterapia

Indirizzi (2)

Studio privato
Via Luigi Mercantini 6/e, Jesi


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta prepagata, Bonifico, Contanti, + 2 Altro
0731 0..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico (descrizione)

Consulenza online

Consulenza psicologica Prestazione gratuita +19 Altro

Allenamento mentale (descrizione)

Brain training (descrizione)

Colloquio di coppia

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
0731 0..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

Iban: IT25Z**********************
intestato a: Evelina Savini.
Inviare dati (nome e cognome esatti, data/luogo nascita, indirizzo e Codice fiscale) per fattura e consenso privacy.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico


Colloquio psicologico clinico


Consulenza online


Consulenza psicologica

Da 0 €

Allenamento mentale


+ 24 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: On line colloquio psicologico

Dottoressa molto professionale, empatica ma soprattutto estremamente onesta, qualità molto difficile da trovare

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie, Alessio!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Ringrazio la dottoressa Savini per la sua disponibilità, umanità e professionalità. La consiglio di cuore.

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie, Michele.

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Competenza, cordialità e spiccata capacità di ascolto, qualità chiave che ho avuto modo di riscontrare nel mio colloquio con la dottoressa. La consiglio vivamente.

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie, Domenico.


D
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Quando si dice sentirsi a casa.
La dottoressa è diretta e disponibile .


C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico clinico

E’ una professionista molto empatica, é stata capace di rendermi consapevole e di portarmi a individuare i giusti obiettivi. É stata disponibile attenta puntuale ed efficace. Senza dubbio intraprendente questo percorso è stata la scelta migliore che potessi fare

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie


M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

La dottoressa mi ha aiutato. La consiglio di cuore

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie.


A
Numero di telefono verificato
Presso: On line consulenza online

La Dottoressa Evelina Savini mi ha seguita durante il periodo della pandemia, è stata davvero una specialista preziosa in quel periodo così difficile. La consiglio a chiunque perché sa ascoltare, sa fare riflettere e sa consigliare. Qualità decisamente importanti per una psicologa. Posso solo ringraziarla per il supporto che mi ha dato in quel periodo.

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie, Annalisa


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato consulenza psicologica

Ringrazio la dottoressa per la professionalità e la benevolenza con cui mi ha aiutato a superare un periodo molto critico della mia vita. La raccomando di cuore.

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie!


B
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ottima ascoltatrice, sempre disponibile , molto seria e preparata.

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico individuale

Ascolto, pacatezza, fiducia e speranza mi hanno accompagnato in un percorso che, con delicatezza, con pazienza, ha costituito un punto fermo, lucido e consapevole della mia vita. Ringrazio la dottoressa Savini per avermi condotto con garbo e professionalità a rivelarmi, ad espormi e guardarmi.
Consiglio un affaccio "guidato" alla propria interiorità prima di affrontare l'esteriorità.

Dott.ssa Evelina Savini

Grazie!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve ,io dopo 5 mesi di terapia ho chiesto esplicitamente alla mia Psicoterapeuta di non voler continuare questo percorso, per un problema mio ,penso che non sono pronta ad affrontare il mio passato abbastanza pesante e doloroso,di cui li avevo anticipato qualcosina.Pero lei non vuole lasciarmi mollare ,che da un lato mi fa piacere, da l'altro lato io vorrei chiudere.Adesso io non so cosa fare ??*come faccio a fargli capire che non sono pronta ,che ogni volta che parliamo di quel maledetto passato io sto troppo male ,e che non voglio più continuare. NON VOGLIO FARLA STARE MALE .MA NON SONO SICURA DI VOLER CONTINUARE.GRAZIE. IN PIU HO FATTO LA VISITA DALLO PSICHIATRA CHE MI HA DATO ANTIDEPRESSIVI CHE IO NON RIESCO A PRENDERE,LA MIA TESTA NON ACCETTA...E HO PAURA DI AVERLA DELUSA ...

Salve, mi colpisce la sua sofferenza e anche la situazione conflittuale che sta sperimentando. È certo vero che, nel corso di una psicoterapia si affrontano temi dolorosi. Tuttavia, affrontarli ed elaborarli, è anche l'unico modo per far sì che ci facciano meno male. Se lei non si sente pronta, certo nessuno può obbligarla. Gli antidepressivi potrebbero essere un aiuto anche per sostenere la psicoterapia, ma lei scrive di non riuscire a prenderli. Infine, teme di aver deluso la sua terapeuta. Da un lato penso che lei si senta davvero molto angosciata e che abbia un'enorme paura di guardarsi dentro. Dall'altro mi sorgono alcune domande che lei potrebbe rivolgere a se stessa. A volte, vorremmo star meglio senza cambiare. In sé, non è che sia sbagliato. Semplicemente, non è possibile. Ma credo che, da qualche parte, lo sappia anche lei, visto che ripete più volte di non sentirsi pronta. Si domandi perché. Tra l'altro scrive che un po' le fa piacere il fatto che la sua terapeuta non voglia lasciarla andare. Si chieda anche se questi conflitti e dinamiche non si ripetano in qualche modo anche nelle relazioni della sua storia o della sua vita privata. Se ce la fa, ne parli con la sua terapeuta. Le auguro di cuore un buon cammino.

Dott.ssa Evelina Savini

Salve!
Per molto tempo non ho mai messo in discussione di aver avuto un’infanzia serena, ma qualche anno fa ho scoperto di aver rimosso gran parte dei miei ricordi d’infanzia. Da allora, la percezione che avevo della mia famiglia e di me stessa è cambiata completamente, portandomi a provare rabbia, confusione e un forte senso di alienazione.
Fin da piccola ho sempre evitato il conflitto con i miei genitori, imparando a compiacerli. Non ho mai saputo esprimere rabbia o dolore in modo diretto con loro, e credo che questo possa essere uno dei motivi per cui ho sviluppato tendenze autodistruttive. Spesso mi ritrovo a mettermi in situazioni pericolose o a ricorrere al dolore fisico per trovare sollievo o forse controllo.
Ora ho 19 anni e sto affrontando grosse difficoltà nel definire chi sono e cosa voglio. Questo problema di identità mi blocca anche in scelte importanti, come il percorso universitario. Ho la sensazione di essere costantemente in bilico tra versioni diverse di me stessa.
Vorrei capire meglio il legame tra il mio passato e questi comportamenti e trovare un senso di identità più stabile. Quali percorsi terapeutici potrebbero aiutarmi?
Grazie in anticipo

Salve, la sua richiesta mi colpisce sia per la sofferenza espressa che per la capacità introspettiva che lei dimostra, stando a quel che scrive e a come lo scrive. Immagino che riceverà diverse risposte in cui, ogni professionista, le consiglierà una terapia basata sul proprio approccio. In questo caso, non faccio eccezione, altrimenti non avrei risposto. Un percorso a base psicodinamica o psicoanalitica potrebbe aiutarla a investire su un processo di conoscenza e consapevolezza di sé. Lei si fa tante domande e questo è molto importante. Ha una buona capacità riflessiva, e anche questo è cruciale. Scrive di non aver mai saputo esprimere rabbia e dolore. E questo mi sembra. Un focus centrale da cui cominciare. Cerchi qualcuno che possa aiutarla in questo. Al di là dell'impostazione del terapeuta, e anche al di là del mio stesso consiglio, l'importante è quello che sente lei. Quindi, cerchi qualcuno con cui possa sentire che questo è possibile. Auguri e buona vita.

Dott.ssa Evelina Savini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.