Esperienze

Durante la mia attività lavorativa, nel trattamento di una varietà di problemi ortopedici, mi interfaccio quotidianamente con pazienti di ogni fascia di età. Sono specializzato nel trattamento delle patologie della spalla, dell'anca e del ginocchio, con comprovata competenza nella chirurgia protesica e artroscopica.
Il mio approccio si basa sull'ascolto e sull'acquisizione di più informazioni possibili circa la storia del paziente, che ritengo fondamentali al fine di giungere a una corretta diagnosi e di intraprendere un percorso terapeutico personalizzato, in una prospettiva di recupero della salute e del benessere del paziente stesso.
Esperto in:
- Chirurgia della spalla
- Ortopedia del ginocchio
- Ortopedia dell'anca
Indirizzi (6)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 100 €
Visita ortopedica • 100 €
Visita ortopedica • 100 € +2 Altro
Visita ortopedica di controllo (descrizione) • 80 €
Visita di controllo • 80 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica • 100 €
Visita ortopedica di controllo • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Prestazione gratuita
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal
Bonifico o Paypal
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica • 100 €
18 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
L.C.
È un medico attento che cerca di capire il problema e con determinazione interviene con consigli e cure. Con le sue indicazioni sono riuscita a migliorare molto e a recuperare il più possibile il movimento che avevo perso a causa di una frattura.
P.M.
Quadro compromesso alla schiena con prospettiva ormai certa di intervento: con la terapia che mi ha consigliato, sto molto meglio e ho ripreso le mie attività quotidiane.
L.p
Per me è stata una visita molto accurata e molto chiara come diagnosi
Antonio P.
Il dottor Maritato é esperto, empatico e sa ascoltare il paziente. Da informazioni dettagliate sul trattamento e sulla diagnosi, facendoti sentire a tuo agio. Ho avuto un problema alla testa del perone per 6 mesi e lui l'ha risolto in 1 mese e mezzo. Sicuramente lo ricontatterò per eventuali problematiche
Barbara D.
Ha inquadrato e risolto prontamente il mio problema al polso con un'infiltrazione. Lo consiglio vivamente.
Antonio
Ho Aspettato 15 minuti per una consulenza online mai avvenuta . Non posso giudicare .
Dr. Ernesto Maritato
Carissimo, una recensione pubblica in cui valuti un professionista 2 stelle su 5, alla stregua di un kebab che non ti è piaciuto, per "15 minuti di attesa su una consulenza on-line gratuita" di un professionista, quando lo stesso professionista si è scusato in quanto impegnato su un' urgenza e ti ha offerto una rivalutazione, dimostrano la tua maturità e soprattutto la serietà di questa piattaforma che sostiene un cliente che cerca valutazioni gratuite e non i professionisti che sostengono economicamente la piattaforma.
Stefano S
Con immenso piacere, desidero esprimere la mia gratitudine al dottor Ernesto Maritato per la straordinaria professionalità e gentilezza dimostrate nel seguirmi durante il mio percorso di cura per la mia clavicola dx. Sin dal primo incontro, si è distinto per la sua competenza e attenzione ai dettagli.
Il dottor Maritato ha sempre garantito un'assistenza impeccabile, dimostrandosi disponibile e attento a ogni mia esigenza. La sua capacità di fornire supporto e consulenze è davvero encomiabile, segno di una dedizione e di un impegno fuori dal comune.
La sua empatia e la sua umanità sono qualità che rendono ogni visita e ogni consulto un'esperienza positiva e rassicurante. Grazie al dottor Maritato, ho potuto affrontare il mio percorso di cura con serenità, sapendo di poter contare sempre su un professionista di altissimo livello.
Raccomando vivamente il Dottor Maritato a chiunque cerchi un medico competente, attento e capace di offrire un'assistenza di qualità. Grazie infinite
Risposte ai pazienti
ha risposto a 72 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno sono una sig di 66 anni e ho una rottura del tendine sobraspinato.Mo hanno sconsigliato intervento e sto ho fatto due iniezioni di acido ialuronico ma il dolore è costante soprattutto durante la notte .Sembra quasi peggiorato.Cosa posso fare per migliorare la situazione?
Mancano un po' troppi tasselli nel suo racconto. In ogni caso è corretto un approccio conservativo, specie in lesioni non traumatiche, tuttavia se questo fallisce ci sono numerose alternative. Non ha citato la fisioterapia che è senz' fondamentale nel trattamento della patologia della cuffia dei rotatori. Cercherei quindi un secondo parere

Buonasera,
sono un ragazzo di 28 anni, alto 160 cm. Da anni seguo percorsi di psicoterapia e, più recentemente, anche psichiatrici, che hanno diagnosticato una grave depressione. Il mio disagio è stato inquadrato come una forma di dismorfia non legata alla percezione alterata della realtà, incurabile se non attraverso l'utilizzo di psicofarmaci che non assumerò mai. Ho vissuto i migliori anni della mia vita nella depressione e non voglio vivere il resto da sedato, "curnuto e mmazziato" come si dice dalle mie parti.
Dal momento che la mia condizione fisica risulta fortemente invalidante, vorrei sapere se potrei essere eleggibile per un intervento di allungamento degli arti, come previsto nei casi di grave bassa statura. Mi chiedo, uscendo per un momento dal discorso, inoltre, come si possa stabilire un minimo numerico per questi interventi, quando sarebbe più corretto valutare equamente le numeriche e l'impatto che queste hanno sulla salute mentale e sulla vita del paziente.
In ogni caso e in particolare, vorrei capire se la mia documentazione medica, che attesta il mio stato psicologico invalidante, possa costituire un criterio valido per accedere a questa procedura tramite il S.S.N.
Ciao, fermo restando che 1,60 m, seppur ai limiti inferiori nella media di altezza Italiana, non configurano una diagnosi di nanismo, in Europa non è legale l' allungamento degli arti per fini estetici.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.