Esperienze

Aree di competenza principali:
- Chirurgia dell'anca
- Ortopedia del ginocchio
- Ortopedia della spalla
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Indirizzi (5)
Borgo XX Giugno 87, Perugia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Vittorio Veneto 66, Muro Leccese
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via della Repubblica 4, Umbertide
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via La Louviére 4/6, Foligno
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via della Resistenza, 26/32, Porto San Giorgio
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita ortopedica
Da 150 € -
-
Visita ortopedica di controllo
Da 120 € -
-
Terapia infiltrativa
-
-
Prima visita ortopedica
Da 150 € -
-
Acido ialuronico
-
Recensioni
356 recensioni
-
D
Dm
Professionista top, empatico, conciso nelle spiegazioni ed ottimo motivatore.
-
M
Michele
Professionalità e concretezza nel fornire soluzioni senza troppi giri di parole, ottima consulenza medica.
-
T
Teresa Volpi
IL PROFESSORE TRINCHESE È SUPER PROFESSIONISTA E SUPER UMANO
-
G
Gianluca F.
La visita è stata svolta con attenzione e completezza, ascoltando anche la storia clinica personale. Ottima empatia. Ho percepito grande professionalità e competenza.
-
D
DMR
Valutazione Medica di un Professionista con ascolto del Paziente, Incommensurabile.
-
R
Riccardo Cappelli
Medico professionale, con esperienza e soprattutto empatico.
Affronterò un intervento LCA e mi sento più sicuro in quando ho riscontrato che è lui il medico giusto.
Se si spostano da Lecce fino a Perugia per farsi operare dal lui un motivo c’è.
Consigliatissimo! Top!
-
G
Giuseppe
Persona speciale umana e molto molto professionale lo consiglio a tutti .
-
D
Donato
Ottima visita, mi ha spiegato in dettaglio il mio problema e mi ha dato tutte le indicazioni per gestire al meglio i dolori alle ginocchia.
Professionista consigliatissimo
-
C
casilli antonio
visita di controllo completa, esaustiva, analisi chiara e comprensibile anche per chi non è un tecnico.
-
C
C.g.
Persona molto professionale , disponibile e risolutivo.
Sempre molto chiaro e diretto ,non gira intorno ai problemi si confronta con il pazie e insieme decide la soluzione migliore.
Grazie dottore
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, 5 mesi fa mi sono fatto male facendo un esercizio in palestra (DIP alle parallele zavorrate). Ho sentito come uno stiramento al petto, nella parte del muscolo che si attacca allo sterno. Non avevo lividi o altri segni esterni, semplicemente dolore. Il fisioterapista mi disse che si trattava di un leggero stiramento e bastava riposare l'area. Il dolore non mi è mai passato. Il secondo fisioterapista mi disse che si tratta di un sovraccarico ai tendini dato dalla pesantezza degli esercizi (peso 95 chili e facevo le Dip con 70kg legati a me). Successivamente ho fatto la lastra con esito negativo. Dopo 2 mesi ho ricominciato a fare gli esercizi per il petto non avendo problemi per nessun esercizio e carico tranne che le dip perchè estendi il muscolo del gran pettorale al massimo. Ho sempre ipotizzato fosse un problema tendineo e cercavo di riscaldarmi bene e usare creme pre e post allenamento. Oggi sono andato da un terzo fisioterapista che facendomi l'Ecografia mi ha detto che il problema è nato da una lussazione della costola , che è fuoriuscita nel punto dove si "attacca" con lo sterno e che non avendola bloccata con il tutore all'inizio si è risanata male, cioè storta. Il dolore dipende da quello ma è possibile fare niente. E' possibile secondo voi trovare una soluzione al problema? Grazie
la lussazione di un'articolazione (sterno-clavicolare o molto raramente sterno-costale) è conseguenza di un trauma acuto che dovrebbe ricordare bene per intensità del dolore. per fare una diagnosi accurata sarebbe necessario visitare portando in visione una rmn del tratto sterno-costo-clavicolare

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.