Tempo medio di risposta:

Esperienze

Sono una Psicologa e Psicodiagnosta, Tecnico ABA.
Lavoro con bambini, ragazzi e adulti, comprese le coppie. La mia esperienza clinica con le diverse età, ha fatto si che potessi imparare a rapportarmi adeguatamente alle differenti esigenze di ognuno, nutrendo estrema attenzione al proprio vissuto personale, e mantenendo sempre la necessaria empatia e ascolto attivo, per operare a favore del benessere dell'individuo.
A livello formativo ho conseguito la Laurea in Psicologia con il massimo dei voti, e mi sono iscritta all'Albo degli Psicologi attraverso l' Esame di Stato concluso altrettanto brillantemente. Ho conseguito anche una Laurea in Scienze Sociali Applicate, e un Master in Psicologia Giuridica e Forense e Criminologia. Entrambe mi hanno fornito le competenze per lavorare in tutti i casi limite con la Giustizia Italiana. Ho proseguito la mia formazione attraverso un Master in Test e Psicodiagnosi Clinica e Forense per l'infanzia e l'età adulta, specializzandomi anche attraverso corsi di aggiornamento sempre in ambito testistico. Ora, sto proseguendo la mia formazione attraverso un Master in Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia del lavoro
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia scolastica
  • Psicologia forense
  • Psicologia giuridica
  • Psicosomatica
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Erika Pizzinato

Via Giosuè Carducci 37, Codogno

Disponibilità

Telefono

0377 0...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Disponibilità

Telefono

0377 0...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    50 €

  • Pacchetto prestazioni

    Da 35 €

  • Test di personalità

    40 €

  • Sostegno psicologico adolescenti

    50 €

  • Sostegno psicologico

    50 €

10 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • D

    Gentilissima, disponibile, molto competente e mi ha messo a mio agio fin da subito.

     • Presso: Erika Pizzinato colloquio psicologico

  • A

    Gentile, molto attenta, a mia figlia è piaciuta molto

     • Presso: Erika Pizzinato colloquio psicologico

  • T

    Ottima seduta molto accogliente attenta disponibile

     • Presso: Erika Pizzinato colloquio psicologico clinico

  • E

    Ho avuto empatia sin dal primo incontro. Ti mette a proprio agio, mi è venuto spontaneo raccontare. Competente, cordiale, disponibile. Mi piace davvero tanto. Esco dal suo studio con il sorriso, soddisfatta e soprattutto "libera, carica, pronta ad affrontare la mia quotidianità.Grazie Erika.

     • Presso: Erika Pizzinato colloquio psicologico individuale

  • G

    Una persona meravigliosa che ti aiuta molto è la mia preferita

     • Presso: Erika Pizzinato colloquio psicologico individuale

  • G

    Mi sono affidato alle cure della Dottoressa trovandomi subito a mio agio fin dal primo colloquio, attenta nell'ascolto e molto paziente. La consiglio vivamente!

     • Presso: Erika Pizzinato colloquio psicologico

  • A

    Una dottoressa attenta, puntuale e molto disponibile, sa davvero di cosa sta parlando e aiuta davvero.
    Trovarne si specialisti così!

     • Presso: Consulenza Online consulenza online

  • A

    Specialista formata e competente. Ha aiutato mio figlio a migliorare a livello personale, delle autonomie e soprattutto didattico. Dopo tanti centri che abbiamo girato finalmente mio figlio sta facendo progressi. Mi sento di consigliare Erika, che si é dimostrata sempre disponibile e pronta ad ascoltare noi come famiglia e ad indirizzarci nella maniera corretta per aiutare nostro figlio. Super consigliata!

     • Presso: Erika Pizzinato sostegno alla genitorialità

  • A

    Gentilissima, affidabile e molto preparata. Mi sono sentita accolta. Ha rispettato tutti gli appuntamenti, mi ha tranquillizzata molto ma soprattutto ne sono uscita con più chiarezza su me stessa. Molto soddisfatta!

     • Presso: Erika Pizzinato colloquio psicologico individuale

  • E

    Dottoressa giovane, subito disponibile e super preparata! Sono stato fortunato ad aver trovato i suoi contatti! Consigliatissima!

     • Presso: Erika Pizzinato somministrazione e interpretazione di test di intelligenza

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 60 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno il mio compagno mi ha lasciata dopo 5 anni. Sono una ragazza di 24 anni e lui ne ha 29.
Siamo stati insieme 5 anni, 5 anni vissuti a pieno ogni giorno, 5 anni dove il primo/ secondo anno è stato una favola bellissima, ma il mio carattere è che se c'è qualcosa che non va ne parlo e cerco di risolvere, quindi per qualsiasi cosa "facevo rapporto", all'inizio lui attentissimo a qualsiasi "mio problema" che io definivo nostro ma per lui è sempre stato mio, fino a diventare dopo 5 anni quella a cui piace rompere perché si diverte...
Avevamo un sacco di progetti insieme, una famiglia dei figli...mi aveva perfino chiesto di sposarlo e stavamo aspettando solo di mettere da parte qualche soldino...
Vi racconto dal principio.. ci siamo conosciuti quando avevo io 19 anni lui 24, dopo 6 mesi sono andata a vivere con lui (scappavo anche dalla situazione che avevo a casa), abbiamo preso un cagnolino(che per me è importantissimo e che reputavo già famiglia insieme a lui, ma in realtà non gliene mai fregato niente), l'anno scorso abbiamo preso casa, abbiamo intestato casa e mutuo a me (decisione condivisa comunque).. Ultimamente litigavamo ogni giorno perché la sua vita da qualche anno era diventata lavoro casa videogiochi, gli chiedevo di fare di più, e finivamo a litigare. Ma nella nostra relazione ho sempre pensato al nostro amore e al fatto che saremmo cresciuti insieme ma soprattutto questi comportamenti immaturi sarebbero cambiati. Ogni giorno mi lamentavo con lui, ogni giorno litigavamo ma poi ogni sera ci trovavamo nello stesso letto e lui diceva di amarmi fino al giorno prima che se n'è andato..diceva che lui con me non aveva problemi a parte che lo stressavo di continuo e che i problemi ce li avevo io.
Due settimane fa, lite furiosa e lui ha preso le sue cose e se n'è andato da suo fratello, senza spiegazioni, io che continuavo a chiamarlo a fare la parte della sottona...e lui a dirmi addirittura che non mi amava più... Durante la settimana mi scriveva sempre il buongiorno, la buonanotte, mi chiedeva come stavo mi ha detto che non era vero che non mi amava, che gli mancavo...ma che non riusciva più a stare con me perché poi dalle discussioni nascevano insulti e mancanze di rispetto da entrambe le parte... Io disperata, mi sentivo veramente sola, sentivo la colpa tutta addosso a me, mi sentivo una merda perche magari lo avevo insultato durante un litigio perché al posto di ascoltarmi mi diceva che gli stavo rompendo i coglioni e guardava il telefono.. un giorno dopo lavoro sono andata in macchina fino da suo fratello e abbiamo parlato per due ore, io che gli dicevo che mi dispiaceva per gli insulti, che lo amavo che avremmo risolto tutto ma che lui doveva dimostrarmi che voleva stare con me e soprattutto che lo volevo a casa con me .. lui praticamente doveva decidere se venire a casa o no... La sera dopo è tornato. Questa settimana ho cercato di stare più calma possibile e stare a vedere.. a me quella settimana è mancato tantissimo che sarei rimasta sempre con lui. Questa settimana identica alle precedenti ma io sono stata buona, non ho cercato discussioni di nessun genere. Sabato mi alzo inizio a fare pulizie e quando lui si sveglia inizio a dirgli che questa settimana è stato apatico ecc.. prende e se ne va via. Mi richiama e dice che si è rotto. Che torna da suo fratello, che mi devo arrangiare a pagare la casa, e che in sti giorni passerà a prendere le sue cose.
Non so più cosa pensare, si è stancato così dopo 5 anni, dopo una casa insieme, dopo che dovevamo sposarci, io mi sento sola, abbandonata, presa in giro. oltre al fatto(per decisone mia) ho abbandonato tanti amici, perché stavo sempre con lui, i miei si sono trasferiti.ora sono effettivamente sola. Ho 24 anni e mi sento uno schifo..non so cosa fare, giro per tutta la casa e sto impazzendo, mi manca lo chiamo per dirgli di tenermi un po' di compagnia (so che così mi faccio del male ma è l'unica cosa che mi dà sollievo sentirlo), non gli parlo di stare ancora insieme stavolta o di tornare, perché so che sarebbe di nuovo tutto così, lo chiamo solo perché mi sento sola e sono veramente sola e lui mi risponde di lasciarlo stare che sono diventata insopportabile e che lui sta bene. Io invece in questi 5 anni ho avuto solo lui, e senza lui sono sola veramente. E non so cosa si fa in questi casi, non so se ce la farò da sola con la casa, ma soprattutto mi è venuta tanta ansia...non so come affrontarla.
Non voglio fare pena a nessuno, ma ho davvero bisogno di qualcuno che mi dica cosa fare.. è tutto così difficile

Buongiorno, la ringrazio per aver condiviso il suo dolore. Capisco quanto delle scelte importanti possano impattare sulla vita di tutti i giorni, ancora di più sull'equilibrio della coppia. Capisco anche il suo dolore e la sua sofferenza, per questo le consiglio di affidarsi ad un professionista. In questo caso potrà aiutarti a comprendere meglio la tua situazione e capire se effettivamente eri dipendente affettivamente da questa persona o meno, riflettere sugli sviluppi e aiutarti a stare meglio. E' importante che in questo momento si ascolti e ponga sè stessa al centro del suo benessere. Rimango a disposizione anche online, Dott.ssa Pizzinato Erika

Dott.ssa Erika Pizzinato

Buongiorno. Ho da poco intrapreso una relazione e adesso la stiamo vivendo a distanza. Tra qualche giorno si trasferisce anche lui, quindi non ci vedremo per un po' (e ad oggi siamo a un mese da quando non civediamo).
Lui per fortuna mi dà sicurezza, ma allo stesso tempo, siccome è la prima volta che si sposta dal mio paese, ho paura delle persone che incontrerà e ho paura che il suo interesse venga meno. È un pensiero fisso, lo penso costantemente. Avete consigli?

Buonasera, la ringrazio per aver condiviso ciò che sta provando in questo momento. Una relazione a distanza comporta pregi e difetti e sicuramente uno dei difetti sono magari le insicurezze che possono emergere dovute dalla lontananza dal suo partner. Le consiglio di ascoltarsi e provare a chiedere un consulto psicologico anche online, per poter capire le basi di questi suoi dubbi che la attanagliano. Riuscirebbe a chiarire la sua situazione con un incremento del suo benessere. Rimango disponibile per qualsiasi chiarimento, buona serata. Dott.ssa Pizzinato

Dott.ssa Erika Pizzinato
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.