Esperienze
Esperto in:
- Urologia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita urologica • 150 €
Galleria

72 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Tutte le recensioni
MK GONZALEZ
Dottore specialista Molto consigliato, risolutivo , gentile e disponibile
GP
Molto professionale e tempi brevi, molto soddisfatto
Ricordi Giorgio
Cortesia e sicurezza nell'esposizione del problemi,attenzione nell'ascolto del paziente. Chiarezza e Sicurezza nella risoluzione del problema.
VN
Professionalità difficilmente riscontrabile, chiarezza nelle spiegazioni mediche, eccellente rapporto professionale e rispetto del paziente. Sono molto soddisfatto di essere un suo paziente.
A.L.
Specialista molto professionale, preparato ed esperto della materia,disponibile,umano nel capire i pazienti .
Aureliano
Molto puntuale e disponibile, spiegazioni esaustive e professionalità al massimo.
Frank
Professionalità, cortesia, pronta disponibilità, puntualità e tanto altro. Grazie
Domenico
Chiarezza e sicurezza nella diagnosi e comunicazione. Attenzione anche alla qualità delle parole usate per la diagnosi.
Alessandro
Ottimo staff, il dottore è stato paziente a spiegare tutto quanto, ed è un vero esperto nel suo campo con i suoi 50 anni di servizio.
Matteo R
Visita scrupolosa, spiegazione chiara, puntualità
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentili dottori buongiorno,
scrivo per chiarire in merito alla mia domanda antibiotici in presenza di fistola, rendendosi conto di non essere stata chiara.Questa la situazione: 55 anni affetta da sindrome di rokitanschi...ovaie presenti utero no, vagina di 3cm a fondo chiuso.Due mesi fa noto perdite giallo marroni senza alcun sintomo,mi reco dal ginecologo che dopo eco transrettale fa diagnosi di vaginite, ovuli x 10 giorni ...nessun miglioramento, eseguo in accordo con medico curante tampone vaginale, negativo.Ritorno dal ginecologo, mi visita ( solo manualmente... Inserendo dito) secondo lui il pus esce dall'uretra, diagnosi diverticolo parauretrale fistolizzato. Passo dall'urologo, tampone su pus e poi effettua cistoscopia...nessun diverticolo o tratto fistoloso, vescica nella norma nessuna lesione focale. A questo punto ispeziona con cura i genitali e riscontra piccolo foro appena sotto meato uretrale.Esegue toilette..con acqua ossigenata betadine e gentamicina. Secondo lui trattasi di recesso a fondo chiuso tra pavimento uretrale e parete vaginale.Mi vede anche il primario, che parla di possibile cisti parauretrale... Non si accenna ad interventi o quant'altro, si attende referto del tampone...mi rivedranno tra due settimane.Il dubbio sulla terapia antibiotica l'ha posto il medico curante...dicendomi che se c'è una fistola assumere antibiotico si rischia di farla aprire e proseguire. Urologo non concorda perché adduce che non è una fistola patologica non comunica né con la vescica né con la vagina.Chiedo scusa se mi sono dilungata...sperando di essere stata un pò più chiara. Grazie cordiali saluti.
Per fare diagnosi di diverticolo uretrale si deve fare la cistouretrografia a doppio palloncino. In ogni caso di qualunque cosa si tratti (diverticolo o cisti) va asportata chirurgicamente.

Sempre a seguito della TURP sto avendo dolori nella zona perineo, dolori che aumentano dopo la minzione e quando cammino. Inoltre è un dolore alla base del pene, proprio dove si innesta nel pube. Dovrebbe essere in prossimità della zona resacata, giusto ? Sono trascorsi 20 giorni dall’intervento, capisco che è ancora presto,ma questi dolori e la difficoltà ad urinarie, mi stravolgono. Ho fatto le analisi delle urine e urinocoltura, nessuna infezione.
Cosa può causare questi dolori, che a volte si placano solo sdraiandomi a letto ? Capisco che non c’è una visita diretta, pertanto è difficile dare un responso. Grazie comunque.
Il decorso post operatorio della TURP è molto variabile. Si può arrivare ad avere fastidì per molti mesi. Oltre agli antinfiammatori classici e/o cortisone io uso di solito con successo ECHINACEA PURPUREA T. M. 30 gocce 3 volte al dì fino a scomparsa dei sintomi.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Infezione delle vie urinarie a Pescara
Tumore del testicolo a Pescara
Incontinenza urinaria a Pescara
Carcinoma della prostata a Pescara
Carcinoma della vescica a Pescara
Iperplasia prostatica benigna a Pescara
Malattia sessualmente trasmissibile a Pescara
Disfunzione erettile a Pescara
Virus del papilloma umano a Pescara
Altro (15)