Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita diabetologica • 120 €
Visita endocrinologica • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita endocrinologica + ecodoppler tiroideo • 100 €
Visita diabetologica • 80 €
Visita andrologica + ecocolordoppler scrotale • 100 € +1 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Il dott. Enrico Riccio è un endocrinologo che esercita nelle province di Firenze e Prato. Laureatosi all'Università degli Studi di Napoli "Federico II...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Napoli Federico II
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita diabetologica
Via Pietro Nenni 20/22, Arezzo
120 €
S.O. San Donato
Marconi, 69, Altopascio
80 €
Ambulatorio RAMI
Visita endocrinologica
Via Pietro Nenni 20/22, Arezzo
100 €
S.O. San Donato
Marconi, 69, Altopascio
Ambulatorio RAMI
Via Pistoiese 219, Prato
Etrusca Medica
Altre prestazioni
Visita andrologica + ecocolordoppler scrotale
Marconi, 69, Altopascio
100 €
Ambulatorio RAMI
Visita endocrinologica + ecodoppler tiroideo
Marconi, 69, Altopascio
100 €
Ambulatorio RAMI
4 recensioni
Punteggio generale
FB
Il dottore mi ha ascoltato e visitato con cura. Ha spiegato tutto con gentilezza ed attenzione.
Sono molto felice d’averlo incontrato!
D. C.
Il dottor Riccio si è mostrato molto cordiale e professionale, ma soprattutto è stato in grado di fornire spiegazioni chiare e precise sulle problematiche per cui ho chiesto il suo consulto. Lo consiglierò sicuramente
D. D.
Il Dottor Riccio fin da subito mi ha ispirato fiducia e competenza, seguendo il percorso con lui sono riuscito a risolvere il Problema dell'ipertiroidismo che mi affliggeva da tempo. Grazie ancora, si vede che lavora con passione.
Sig. Pennelli
Il dottor Riccio Enrico è una persona molto professionale e affidabile!
Lo consiglio a tante persone!!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 42 anni e devo iniziare un secondo percorso pma omologa.
Dalle analisi fatte risulta ABtg a 5,2 e ABTPO a 204 , TSH a 2,12 oltre agli ANA presenti.
Ho sintomi di stanchezza, stitichezza, capelli aridi , abbassamento di voce.
Il mio medico di base non ritiene opportuno una visita dall'endocrinologo, ma solo una ecografia della tiroide.
Che fare?
Ringrazio anticipatamente.
Gentile Utente,
La presenza di un titolo anticorpale (AbTPO) elevato indica la presenza di una tiroidite autoimmune, cioè di una infiammazione cronica della tiroide di origine autoimmune. Questa condizione può associarsi ad ipotiroidismo oppure non comportare problemi di funzionalità della tiroide. I valori di TSH perfettamente nella norma che lei ha non lasciano immaginare la presenza di un ipotiroidismo anche se per completezza andrebbe associato al TSH anche un esame del FT4. Se i due valori sono nella norma non è necessario avviare alcuna terapia ormonale e i sintomi che lei avverte non sarebbero da riferire alla patologia tiroidea. In caso contrario, invece, sarebbe opportuno consultare un endocrinologo. Concordo col collega sulla utilità dell'esame ecografico.
Cordiali saluti

Buonasera chiedo maggiori informazioni su iperticortisolemia riscontrata a mia figlia di 17 anni un anno e mezzo fa. Eseguito all'epoca cortisolo ematico ore 8 e urinario 24 ore risultati entrambi elevati. Fatto test con stimolo acth sintetico sempre in quel periodo risultato regolare. Da qualche mese, a causa di cefalea persistente e vertigini, eseguita RM senza contrasto cerebrale risultata negativa, anche ipofisi regolare, ricontrollato cortisolo e sempre elevato, ACTH normale, test di nugent soppresso correttamente il cortisolo dal Decadron, siamo in attesa di esito del cortisolo urinario 24 ore e test salivare. Fatta eco addome completo, surreni e annessi tutto ok. In attesa di esito risonanza magnetica addome superiore con contrasto. Forte sovrappeso, nonostante la dieta, da circa un mese in cura con metformina (slowmet) 2000 mg. al giorno per insulino-resistenza. La mia domanda è: la cefalea persistente può essere causata dal cortisolo? Potrebbe esserci un microadenoma all'ipofisi che non è stato visto nella risonanza cerebrale senza contrasto? Però il cortisolo è stato soppresso dal Decadron, e mi hanno detto che questa è una buona cosa. Non so più cosa pensare e sono molto preoccupata. Grazie mille in anticipo per le Vostre cordiali risposte. Distinti saluti.
Gentile Utente,
l'ipercortisolemia può avere molteplici cause e l'obesità è una di queste. Nel momento in cui vi è soppressione al test al desametasone e non vi sono reperti suggestivi di lesioni ipofisarie o surrenaliche la risposta più plausibile all'ipercortisolismo è il marcato sovrappeso. La RMN dell'ipofisi andrebbe sempre fatta con mezzo di contrasto, tuttavia visti i risultati dei test penso sia attendibile il referto di una ipofisi nella norma. E' necessario un adeguato controllo nutrizionale e una perdita di peso importante per poi successivamente rivalutare l'asse surrenalico.
Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il dott. Enrico Riccio è un endocrinologo che esercita nelle province di Firenze e Prato. Laureatosi all'Università degli Studi di Napoli "Federico II...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Napoli Federico II
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Endocrinologi a Tuoro sul Trasimeno
Endocrinologi a Bagno di Romagna
Endocrinologi a Castelnuovo dei sabbioni
Endocrinologi a Castiglion Fiorentino
Endocrinologi a Castiglione del Lago
Endocrinologi a Città di Castello
Endocrinologi a Figline Valdarno
Endocrinologi a San Giovanni Valdarno
Endocrinologi a Sant'Angelo in Vado
Altro (11)Endocrinologi con Fondo Est a Arezzo
Endocrinologi con ASL a Arezzo
Endocrinologi con Coopsalute a Arezzo
Endocrinologi con Arma dei Carabinieri a Arezzo
Endocrinologi con Polizia di Stato a Arezzo
Endocrinologi con SSN a Arezzo
Endocrinologi con Unisalute a Arezzo
Endocrinologi con CASPIE a Arezzo
Altro (3)