Esperienze

Sono fisioterapista ed osteopata, laureato all'Università La Sapienza di Roma e diplomato al Collegio Italiano di Osteopatia (CIO) di Parma.
Ogni paziente è diverso dall'altro nonostante le problematiche riscontrate possano sembrare apparentemente uguali. Pertanto, per raggiungere un obiettivo di salute, è necessario procedere ad una valutazione individuale e globale del paziente, per scegliere il trattamento più adeguato e i consigli utili al proseguimento del processo di guarigione, per migliorare i sintomi e la qualità della vita.
Altro
Esperto in:
  • Osteopatia
  • Fisioterapia

Indirizzi (2)

Studio medico Scoz
Via Lemonia 2, Bologna


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
Carta di credito, Carta prepagata, Carta di debito, + 1 Altro
051 952..... Mostra numero

Studio di fisioterapia
Via degli Orti 2, Bologna


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
Contanti, Carta prepagata, Carta di credito, + 1 Altro
051 952..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Fisioterapia

60 €

Prima visita osteopatica

60 €

Visita osteopatica

60 €

Osteopatia

60 €

Osteopatia

60 €

+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico Scoz prima visita osteopatica

Mi sono trovata molto bene, sia per la visita, sia per le spiegazioni, sia per i consigli k mi ha suggerito.

Dott. Emilio Malizia

Buonasera S.C., mi fa piacere si sia trovata bene e la ringrazio molto per il cortese riscontro.

G
Appuntamento verificato
Presso: Studio di fisioterapia osteopatia

Il Dott.Malizia è molto professionale, disponibile ed empatico, super consigliato!

Dott. Emilio Malizia

Grazie Giuliana, apprezzo molto le sue parole.

K
Appuntamento verificato
Presso: Studio di fisioterapia fisioterapia

Gentile, puntuale e molto professionale. Ottima capacità di ascolto, linguaggio chiaro ed esplicativo. Benefici già dal primo trattamento. Consiglio assolutamente!

Dott. Emilio Malizia

Salve Kimberley. La ringrazio molto per le sue parole.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di fisioterapia trattamento disfunzione temporo-mandibolare


Il Dott.Malizia è un professionista attento, empatico ed estremamente scrupoloso, ha sin da subito capito il mio problema e lo ha risolto...lo consiglio vivamente!

Dott. Emilio Malizia

Buongiorno M.G. e grazie mille!


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio medico Scoz fisioterapia

Ottimo fisioterapista e osteopata, gentile e competente già dal primo trattamento noti i benefici sul tuo corpo
Studio pulito

Dott. Emilio Malizia

Grazie mille, Marco! Molto gentile.


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio di fisioterapia osteopatia

Competente, gentile, puntuale, chiaro nelle spiegazioni, disponibile, simpatico. Tornerei, al bisogno, in futuro. Grazie!

Dott. Emilio Malizia

Buonasera AB! La ringrazio molto per le belle parole e la fiducia, anche futura. Per qualsiasi cosa, sono a disposizione.


R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di fisioterapia osteopatia

Dopo una caduta in bicicletta ho accusato dolore ad una spalla e al polso destro; mi sono affidato al Dott. Malizia e sin dalla prima visita ho apprezzato la sua professionalità e competenza. Grazie ad un'attenta analisi degli effetti della caduta e delle mie sensazioni già dopo il primo trattamento mi sentivo molto meglio.
Grazie ai trattamenti ricevuti e ai suoi preziosi consigli, siamo riusciti a risolvere il problema alla spalla e al polso. Successivamente, mi sono rivolto nuovamente al Dott. Malizia per dei dolori cervicali, dovuti anche ad una postura errata, su cui stiamo lavorando assieme per correggerla, anche con utili ed efficaci esercizi da poter fare facilmente a casa.
Consiglio fortemente il Dott. Malizia per la sua professionalità, competenza e il suo approccio attento e gentile.

Dott. Emilio Malizia

Salve Riccardo, grazie mille per le sue parole e il prezioso riscontro.


C
Appuntamento verificato
Presso: Studio di fisioterapia osteopatia

Il Dott. Malizia mi ha aiutata ha risolvere un importante problema di ernie lombari per cui ero in lista per infiltrazioni. Grazie ai trattamenti e ai suoi preziosi consigli siamo riusciti a risolvere il problema senza ricorrere a trattamenti invasivi.
Consigliato sia dal pdv umano che professionale!

Dott. Emilio Malizia

Buongiorno CB, la ringrazio molto.


E
Appuntamento verificato
Presso: Studio di fisioterapia osteopatia

il Dott.Malizia è professionale, attento, puntuale, rispettoso, accogliente , preparato e le sedute sono davvero efficaci. La mia esperienza è stata più che positiva. Mi sta aiutando ad alleviare i dolori, spiegandomi anche come migliorare le mie abitudini posturali. Lo consiglio vivamente.

Dott. Emilio Malizia

Buongiorno Elena, la ringrazio tanto per le sue parole.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di fisioterapia osteopatia

Professionista attento e preparato,mi ha aiutato a superare un forte dolore alla spalla.Oltre alla seduta di manipolazione dà molti consigli utili e dettagliati su come gestire le proprie problematiche attraverso esercizi da fare a casa per mantenere lo stato di benessere nel tempo.Lo consiglio vivamente anche per la gentilezza con la quale ti accoglie in studio riuscendo a metterti subito a tuo agio.

Dott. Emilio Malizia

Buongiorno S.A., grazie mille per il suo prezioso riscontro.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Radicolite

Cari esperti sono stato da neurochirurgo con RMN ,dopo averla letta alla richiesta mia se dovevo fare fisioterapia ( come avevo già fatto anni fa x dolore lombare e stenosi vertrebale ) mi ha risposto che è questa volta radicolite all arto dx inf ,ho chiesto se dovevo operarmi e lui me lo ha sconsigliato , la cura da fare mi ha detto che e' fisioterapia con laser e allungamento muscoli della schiena , dopo 30 gg compreso antidolorifici come brufen ,altro non posso prendere perché cardiopatico RISULTATO SCARSO ,ho sempre dolore nella zona dove è insorta radicolite ,cosa e a chi mi posso rivolgere , premetto che ho 70 anni compiuti , ASPETTO VOSTRA RISPOSTA ,GRAZIE

Buonasera. In merito alla sua situazione, viste e considerate le cause che portano alla sintomatologia, le consiglio di seguire la linea del neurochirurgo. Bisognerebbe capire che tipo di fisioterapia ha eseguito in passato, perché può provare a cambiare approccio. Esistono diversi metodi di ginnastica posturale con sedute individuali, dal Mezieres al RPG (Rieducazione posturale globale), che hanno come obiettivo quello di riportare in equilibrio muscolare il paziente in modo da ridurre il più possibile la sintomatologia dolorosa. Se anche questa tipologia di riabilitazione non porta alcun tipo di beneficio, e non diminuisce il dolore, torni al medico specialista per chiedere se ci sono altre opzioni da poter prendere in considerazione. Cordiali saluti.

Emilio Malizia

Dott. Emilio Malizia

Salve, sono una ragazza di 22 anni. L’altra mattina mi sono svegliata con un forte dolore al polso, sentivo il mignolo informicolato e il dolore dal mignolo arrivava fino all’osso del polso (non ho idea dei nomi delle ossa quindi non so bene come spiegare, comuqnue l’osso quello più sporgente nel polso). Pensavo fosse per una posizione assunta durante la notte ma ancora oggi, che ormai è passata una settimana, sento dolore a ruotare il polso in certi movimenti che svolto durante la giornata. Non mi fa male a metterci sopra il peso ma solo a svolgere certe rotazioni vergo l’interno soprattutto se sto chiudendo uno sportello o comuqnue devo spostare un peso. Volevo sapere se secondo lei potrebbe essere qualcosa da approfondire. Non vorrei spendere soldi inutili perché comunque queste visite costano e non vorrei fosse qualcosa che non è ricollegabile a niente dic he quidni magari passa con il tempo tenendomi un goccino a riposo.

Buonasera.
Per prima cosa dal punto di vista anamnestico mancano alcune informazioni per capire al meglio la sua situazione; soltanto successivamente si può ipotizzare qualche causa e, di conseguenza, il trattamento da eseguire.

Ha avuto qualche trauma o ha compiuto uno sforzo in particolare il giorno o giorni precedenti ai sintomi che si sono presentati?
Ha avuto in passato questa tipologia di dolore al processo stiloideo dell’ulna?
Ha mai avuto una frattura sullo stesso arto superiore sintomatico?
Pratica qualche sport/attività che richiede l’uso ripetuto del polso/della mano?

Il formicolio al mignolo qualche volta può manifestarsi anche per un colpo ricevuto/dato all’altezza del gomito e, così facendo, il nervo ulnare potrebbe risultare irritato o, a seconda del trauma, intrappolato.
Il dolore allo stiloide sembra quasi più di natura infiammatoria, risposta del corpo ad un sovraccarico del polso e della mano.
Il consiglio che posso darle è magari di aspettare qualche altro giorno stando a riposo per vedere se ci sono miglioramenti della sintomatologia (meno dolore, meno formicolio e più libertà nel compiere determinati gesti con mano e polso). Qualora il dolore dovesse persistere però, consiglierei una visita con un fisioterapista oppure un osteopata in modo da risolvere quanto prima la problematica per evitare cronicizzazioni. Cordiali saluti.

Emilio Malizia

Dott. Emilio Malizia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.