Esperienze
Ho proseguito il mio lavoro all'interno dell'equipe OPRAM (Ortopedia Protesica Robotica Avanzata Mininvasiva) presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano ed il Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro (Bergamo).
Attualmente svolgo la mia attività presso il Policlinico di Monza, concentrato con sempre maggiore passione su chirurgia protesica e traumatologia dello sport.
Collaboro inoltre con la Federazione Italiana Rugby e con diverse società sportive.
Sono autore di numerose pubblicazioni internazionali nell’ambito della chirurgia dell’arto inferiore e della Medicina Rigenerativa, di cui utilizzo le principali tecniche nella mia abituale pratica clinica.
La mia filosofia professionale mira al trattamento mininvasivo delle patologie articolari di anca e ginocchio, permettendo al paziente di ridurre il trauma chirurgico e consentendo una più rapida ripresa delle attività quotidiane.
L’approccio terapeutico su cui mi baso consiste nel ricorso alla chirurgia protesica solo ed esclusivamente con la giusta indicazione, dopo la valutazione di tutte le strade conservative.
Mi occupo inoltre di deformità del piede nel paziente in crescita e nell’adulto, ancora una volta valutando l’opzione più adeguata, conservativa o chirurgica.
Aree di competenza principali:
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Indirizzi (4)
Via Don Bosco 8/2, Azzano Decimo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Viale J.F. Kennedy 15, Garbagnate Milanese
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via del Costo, 10, Zanè
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Carlo Amati 111, Monza
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita ortopedica
Da 130 € -
-
Visita ortopedica
Da 120 € -
-
Visita ortopedica di controllo
Da 80 € -
-
Infiltrazione articolare
Da 40 € -
-
Onde d'urto focali
60 € -
-
-
-
Recensioni
101 recensioni
-
S
Stefania
Medico eccellente in tutto ...top lo consiglio vivamente
-
S
SMC
Esperienza ottima. Dottore empatico, preparato. Ci ha spiegato l'operazione in modo molto dettagliato ed é stato soprattutto tempestivo nel fornire una soluzione alla problematica in tempi rapidi. Mi é stato consigliato ma a mio volta é da consigliare.
-
G
GdM
Medico veramente professionale, attento e scrupolo. Chiaro nelle spiegazioni.
-
S
Stefania
Professionale, gentile, puntuale. Mi ha messo a mio agio fin dalla prima visita e mi sono sentita seguita durante tutto il percorso - intervento tunnel carpale. Non posso che ringraziarlo e consigliarlo.
-
A
Alessandro Pigna
Il primo aspetto positivo è stata la puntualità.
La visita è stata pienamente soddisfcente e la diagnosi è stata fatta con l'ausilio di una ecografia effettuata in studio durante la visita.
-
M
M.P.
molto puntuale e professionale nelle spiegazione, nonchè molto chiaro.
-
M
Matteo
Disponibile al massimo. Mi ha visitato, ha visto subito il problema e ha trovato subito una soluzione.
-
M
Manuel
Preciso e disponibile, molto attento nelle spiegazioni.
-
C
Cristina
Trattamento buono e cure ottime
Consiglio vivamente
-
N
Nicola veller
Molto cordiale, disponibile, chiaro ed efficiente.
5stelle
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve mi è stata diagnostica metatarsalgia con gonfiore sotto al piede altezza 3/4 metatarso... dopo terapia con algix per 10gg 7gg riposo altri 10gg algix 90 ho fatto infiltrazione kenacort 40 dopo 7 ho ancora lo stesso gonfiore sotto al piede che non mi consente di camminare... devo ancora aspettare l effetto del kenacort?
Buongiorno, è fondamentale capire per quale motivo si è sviluppata questa metatarsalgia. Bisogna valutare attentamente l'appoggio del piede al suolo, sia clinicamente, attraverso una visita, sia radiograficamente mediante l'utilizzo di radiografie dei piedi in carico.
Il cortisone di solito ha un effetto abbastanza rapido ma, anche quando questo effetto si verifica, il dolore potrebbe tornare se non si agisce sulla causa scatenante.

RMN GINOCCHIO DX:
Si evidenzia, rottura complessa del menisco laterale con Flap ribaltato ant. e parzialmente nella gola intercondiloidea.
Diffuso versamento endoarticolare con sinovite dei recessi perimeniscali.
I legamenti crociati, risultano indenni.
Non ci sono aree di edema della spongiosa ossea.
Marcata condizione di Condropatia femoro-tibiale e femoro-rotulea.
Distensione fluida delle guaine muscolo-tendinee posteriori.
Chiedo cortesemente: la situazione e' da intervento chirurgico con protesi totale o semi protesi, oppure di artroscopia meniscale, oppure con infiltrazioni staminali da tessuto adiposo, con liposuzione e lavaggio dello stesso? Grazie
Claudio pensionato di 67 anni
prov. di Roma
120kg x 189cm
Buongiorno, considerando la condizione di condropatia avanzata potrebbe essere più indicato un intervento di protesi ma per dirlo con certezza sarebbe opportuno vedere anche una radiografia in carico delle ginocchia. Per quanto riguarda il tipo di protesi, la scelta è condizionata dalla sede del dolore e dalle condizioni radiografiche. nell'equipe in cui lavoro si cerca di eseguire sempre l'intervento "più piccolo" in grado di dare un reale beneficio al paziente, ovviamente sempre con tecnica mininvasiva.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.