Esperienze


Ha conseguito la Specializzazione in Malattie dell'Apparato Respiratorio all'Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2021 con votazione 50/50 e lode, formandosi prima presso l'Ospedale Monaldi di Napoli e successivamente, nel 2020-2021, presso l'Ospedale A. Cardarelli di Napoli. In particolare, presso la AORN A. Cardarelli è stato impiegato nell'ambito della pandemia da Covid-19, conseguendo particolare competenza nella gestione dell'insufficienza respiratoria grave.
Ha conseguito il Diploma Scuola Avanzata di Ecografia in Urgenza-Emergenza (Scuola SIUMB) nel 2022.
Ha conseguito il Master Universitario di II livello in Disturbi Respiratori del Sonno presso l'Università degli Studi di Trieste nel 2024 con votazione 110/110 e lode.
Attualmente ricopre l'incarico di Dirigente Medico di I livello presso il reparto di Pneumologia e Terapia Subintensiva Respiratoria dell'Ospedale A. Cardarelli di Napoli dove si occupa di attività di degenza ordinaria, degenza in terapia subintensiva respiratoria ed attività ambulatoriali.
È membro della Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri - Italian Thoracic Society (AIPO-ITS), della European Respiratory Society (ERS) e della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI).
Aree di competenza principali:
- Pneumologo
- Malattie dell'apparato respiratorio
Indirizzi (3)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Antonio Cardarelli 9, Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
165 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Teresa Gallo
Anche se è un medico giovane e preparatissimo, molto umano,visita in maniera scrupolosa, risponde su whatsapp se viene contattato.
Bravissimo!!!
Gennaro Isernia
Il dottore si é dimostrato sin da subito estremamente professionale, chiarissimo nelle spiegazioni e soprattutto empatico con il paziente. Consigliatissimo!
P.B
Certo! Ecco una recensione positiva che potresti utilizzare:
---
Questa mattina il Dott. Emanuele Ciasulli, pneumologo, ha visitato mia madre, una signora di 90 anni, dimostrando grande affabilità, professionalità e competenza. Ha saputo metterla subito a suo agio con un approccio umano e rassicurante, ascoltando con attenzione e spiegando con chiarezza ogni aspetto della visita. Un medico attento e preparato, che unisce cortesia e sensibilità a una solida esperienza professionale. Lo ringraziamo di cuore per la dedizione e la cura dimostrate
Consigliatissimo.
Ciro Mantellino
Ringrazio il dottore Ciasullo per esprimere la mia più profonda gratitudine per la professionalità e umanità dimostrata nel corso del mio trattamento. Non solo alla mia salute ma anche al mio benessere emotivo.
Non smetto mai di consigliare di andare da lui.
Grazie di tutto
Iolanda Lupico
Dottore gentilissimo.
Visita meticolosa ed accurata.
Ottimo contatto con il paziente e con i familiari.
Predisposizione di terapia dettagliata con correlata spiegazione esaustiva
Sempre disponibile.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 56 domande da parte di pazienti di MioDottore
RX torace : non addensamenti aprenchimali a focolaio. Sopraelevazione dell'emidiaframma destro. Integrazione ecografica non si rilevano lesioni focali epatiche in quadro di steatosi ed esiti di colicistectomia senza dilatazione delle vie biliari non segni di versamento pleurico profilo cardiomedastinico nei limiti..mi preoccupa la sopraelevazione mi potete aiutare?
Buonasera, molto spesso la sovraelevazione del diaframma è secondaria ad un pregresso trauma toracico avvenuto anche anni prima. Si rivolga ad uno specialista al quale far visionare le immagini radiografiche.

salve, mia madre 79 enne ha tosse da quasi un mese e muco bianco.
Ha eseguito un rx torace il cui refererto "Reperto di broncopneumopatia enfisematica senza evidenza di lesioni parenchimali a focolaio in atto.
Fibrosclerosi apicale da ambo i lati
Non tumefazioni linfonodali a sede ilo mediastinica .
Ombra cardiaca nei limiti.
Seni pleurici liberi. Che ne pensate?
Sono preoccupata puoi aiutarmi , al momento sta effettuando rinowash con mambrol e rinoair 3 e assume le bustine di fluinov.
Grazie mille
Buonasera, la radiografia non sembra evidenziare problemi acuti. Si rivolga ad uno specialista per trovare la causa dei sintomi e la giusta terapia per sua madre. Cordialità

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.