Esperienze

Sono un Medico Gastroenterologo, Nutrizionista e Ricercatrice in Gastroenterologia.

Adotto un approccio terapeutico integrato, combinando trattamenti farmacologici e nutrizionali, sempre personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni paziente. Il mio obiettivo è migliorare la salute e il benessere attraverso strategie mirate e basate sulle più recenti evidenze scientifiche.
La mia formazione accademica inizia con la Laurea in Biologia Umana nel 2006, seguita dalla Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana nel 2009 presso l’Università Tor Vergata di Roma. Nel 2013 ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia e, successivamente, nel 2018, la specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente presso l’Università Sapienza di Roma. La mia preparazione si completa con un Dottorato in Epatologia Sperimentale e Clinica, ottenuto nel 2021 presso la stessa Università.
Attualmente, sono ricercatrice in Gastroenterologia presso l'Università Sapienza di Roma, dove approfondisco lo studio delle malattie funzionali e infiammatorie croniche intestinali (IBD).

Le Mie Aree di Competenza:

Mi occupo della diagnosi e del trattamento di diverse patologie dell'apparato digerente, tra cui:
Patologie Motorie dell’Esofago (Acalasia, Spasmo Esofageo, Motilità Inefficace dell’Esofago)
Malattia da Reflusso Gastro-Esofageo
Esofago di Barrett
Esofagite Eosinofila
Dispepsia, Gastriti HP-relate e Gastrite Autoimmunitaria
Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS)
Stipsi Cronica e da Dissinergia Addomino-Pelvica
Diarrea Cronica
Malattia Diverticolare
Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (Morbo di Crohn e Rettocolite Ulcerosa)
Manifestazioni gastrointestinali di malattie neurologiche
Manifestazioni gastrointestinali di malattie rare (Ehlers-Danlos, Hirschsprung, pseudo-ostruzione intestinale cronica

Esperta in Nutrizione e Intolleranze Alimentari con una solida competenza nella gestione di:

Percorsi di cali ponderali personalizzati o per malnutrizione
Alimentazione personalizzata per patologie croniche gastrointestinali, in particolare elaborazione di dieta di esclusione (CDED) per il Morbo di Crohn, dieta Low FODMAP per la sindrome del colon irritabile (IBS), piani dietetici personalizzati per reflusso gastroesofageo, dispepsia, diarrea e stipsi cronica.
Nutrizione in chirurgia bariatrica
Diete specifiche per celiachia e intolleranza al lattosio, glutine e intolleranza all'istamina
Presso l'ospedale IRCSS San Raffaele di Milano, mi sono concentrata sulle manifestazioni gastrointestinali di allergie e intolleranze alimentari, sviluppando strategie diagnostiche e terapeutiche mirate. In questo contesto, ho affinato le mie competenze nella personalizzazione di diete specifiche per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da queste problematiche.
Sono inoltre coautrice di una barretta energetico proteica low FODMAP brevettata e sviluppata per supportare le persone con sensibilità digestive, offrendo un'opzione nutrizionale sicura ed efficace.

Il Mio Impegno nella Ricerca

Parallelamente alla mia attività clinica, sono impegnata nella ricerca sulle malattie funzionali e infiammatorie croniche intestinali, pubblicando diversi articoli scientifici su riviste internazionali.
Ho inoltre rilasciato interviste su giornali riguardanti intolleranze alimentari, visibili ai seguenti link:

Intolleranza al lattosio
https://www.gazzetta.it/alimentazione/news/19-08-2021/intolleranza-al-lattosio-come-sapere-se-ne-soffri-e-come-curarla-alimentazione-55332.shtml

Celiachia e sensibilità al glutine:
https://www.celiachia.org/intolleranza-al-glutine-i-sintomi-e-le-differenze-con-la-celiachia/

Intolleranza all’istamina
https://www.gazzetta.it/alimentazione/news/19-08-2021/intolleranza-al-lattosio-come-sapere-se-ne-soffri-e-come-curarla-alimentazione-55332.shtml
Altro
Esperto in:
  • Gastroenterologia
  • Chirurgia bariatrica
  • Proctologia
  • Scienze dell'alimentazione
  • Scienze dell'alimentazione umana
Mostra dettagli

Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • Da 80 €


Presso questo indirizzo visito: adulti

Metodi di pagamento: PayPal

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Ippokrates Centro Diagnostico
Via Leandro Ciuffa 42, Monte Compatri


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata
Bios Euclide
Via Domenico Chelini 39, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

Da 80 €

Prima visita nutrizionistica


Visita gastroenterologica


Prima visita gastroenterologica


Visita nutrizionale


Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

La dottoressa è stata molto paziente ad ascoltarmi ed è molto attenta e scrupolosa.
Sono rimasta molto soddisfatta per come ha trattato il mio caso .

F
Appuntamento verificato
Presso: Ippokrates Centro Diagnostico visita gastroenterologica

La dottoressa è stata molto gentile durante la visita. È stata scrupolosa e attenta.

B
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Sono paziente della Dott.ssa Ribichini da circa dieci anni e posso sicuramente consigliarla vivamente a chiunque cerchi un gastroenterologo di fiducia!
la dottoressa è estremamente attenta e scrupolosa, sempre disponibile ad ascoltare con pazienza e a spiegare ogni aspetto della diagnosi e della terapia in modo chiaro e comprensibile.
Oltre alla grande competenza medica, ciò che la distingue è la sua capacità di mettere il paziente a proprio agio con umanità ed empatia.
Grazie a lei mi sono sentita seguita e supportata in ogni fase del percorso migliorando in modo sereno le mie problematiche di saute.

Dott.ssa Emanuela Ribichini

Gentile Signora,
la ringrazio sinceramente per le sue parole.
È per me motivo di grande gratificazione sapere che il percorso intrapreso insieme sia stato per lei un’esperienza positiva, non solo dal punto di vista clinico ma anche umano.
un cordiale saluto.


B
Numero di telefono verificato
Presso: Ippokrates Centro Diagnostico

Sono stata dalla dottoressa Ribichini per un problema che mi trascinavo dalla nascita, ma che tutti i medici hanno sempre diagnosticato come altra patologia. La dottoressa invece ha individuato immediatamente il mio vero problema e dopo avermi consigliato un' alimentazione adeguata, un test diagnostico e la relativa cura, devo dire che mi è cambiata
totalmente la qualità della vita! Consiglio a tutti di affidarsi alla dottoressa, medico attento e scrupoloso

Dott.ssa Emanuela Ribichini

La ringrazio per il suo feedback. Sono lieta che il percorso intrapreso abbia portato benefici e migliorato la sua qualità di vita. Rimango a disposizione per ogni futura necessità.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho avuto il piacere di essere seguito dalla Dottoressa Ribichini… dopo anni di problemi allo stomaco, tra gastrite, reflusso, bruciori, la dottoressa è l unica che è stata in grado di risolvere e rimettere a posto la situazione… si per quel che riguarda i medicinali ma anche e soprattutto con l alimentazione… mi ha creato un piano alimentare e da allora sono rinato e i miei problemi risolti.

Dott.ssa Emanuela Ribichini

La ringrazio per il suo riscontro. L’alimentazione riveste un ruolo centrale e sono lieta che il percorso intrapreso abbia portato beneficio. Un saluto.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno pongo a visione il referto di una RX Completa Tubo Digerente, svolta come controllo dopo tre anni in seguito ad operazione Fundoplicatio di Nissen per ernia iatale e reflusso esofageo, i sintomi del reflusso sono praticamente scomparsi mi rimane solo ogni tanto gonfiore e dolore addominale

Quesito diagnostico:
esiti intervento
Reperti:
Indagine eseguita in ortostasi e clinostasi, con valutazione della deglutizione e del transito
esofageo mediante tecnica di videoregistrazione.
Non si rilevano segni di incoordinazione crico-faringea e/o segni di deflusso del m.d.c. nelle vie
aeree.
Regolare il transito esofageo del bolo baritico in ortostasi, con assenza di lesioni organiche o
funzionali rilevabili con la metodica.
In posizione prona e supina non si rileva erniazione trans-iatale del fornice gastrico, in soggetto
con esiti di fundoplicatio.
Minimi segni di reflusso gastro-esofageo durante manovre dedicate.
Stomaco normoconformato, trasversoposto, normale per tono, peristole e cinesi, con
accentuazione del rilievo plicale mucoso, esente da lesioni organiche di parete.
In ortostasi si osserva tendenza alla rotazione gastrica organo-assiale, con corpo gastrico e
grande curvatura cranializzati e verticalizzazione antro-pilorica e duodenale. In tali condizioni il
vuotamento del fondo gastrico avviene "a cascata".
Normale morfologia dell'ansa duodenale, esente da lesioni focali.
Grazie mille per l'attenzione

Buongiorno,
il referto della radiografia di controllo mostra fundoplicatio ben posizionata, con solo minimi segni di reflusso gastro-esofageo rilevati durante manovre specifiche.
Il gonfiore e il dolore addominale occasionali potrebbero essere correlati alla lieve rotazione gastrica descritta, che altera leggermente lo svuotamento dello stomaco ("a cascata"). Tale condizione non è patologica di per sé, ma può spiegare il discomfort addominale che avverte saltuariamente.
Dott.ssa Ribichini

Dott.ssa Emanuela Ribichini

Buongiorno,
con antibiotico Claritromicina mattina e sera si può prendere Riopan a metà giornata per effetti collaterali acido e nausea?

Buongiorno,
sì, durante la terapia con Claritromicina è possibile assumere Riopan, se compaiono disturbi come acidità o nausea. Riopan è un antiacido e non interferisce significativamente con l’assorbimento della Claritromicina, purché non venga assunto contemporaneamente: è preferibile mantenere un intervallo di almeno un’ora tra i due farmaci. Dott.ssa Ribichini

Dott.ssa Emanuela Ribichini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.