Esperienze



Da anni è impegnato come medico volontario in attività assistenziale, chirurgica e di formazione del personale nelle missioni umanitarie.
Si occupa della presa in carico, medico e chirurgica, di tutte le patologie che interessano il distretto testa-collo (orecchio, naso, faringe, laringe, ghiandole salivari e delle strutture correlate), di disturbi dell'equilibrio e di sindrome delle apnee notturne.
In particolare, ha maturato particolari competenze nell’oncologia cervico facciale, frequentando presso il VUmc University Medical Center di Amsterdam (Paesi Bassi), prestigioso centro di riferimento.
Indirizzi (8)
Via Regina Margherita 46, Francavilla di Sicilia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Residence Oikia, Via Consolare Valeria, 31, Giardini-Naxos
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Maregrosso 34, Messina
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Messina, Messina
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Catania, Catania
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Pier Mattarella 7, Oliveri
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Piazza Luigi Pirandello 8, Oliveri
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
Visita otorinolaringoiatrica
Consulenza online
Visita di controllo
Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico + esame impedenziometrico
Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico + esame vestibolare
+ 6 prestazioni
Come funzionano i prezzi?
16 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giuseppe Bisignani
Il Dott. Privitera è stato puntuale nella diagnosi e soprattutto nella soluzione della patologia
Gaetano T.
Otorino competente, giovane e scrupoloso. Ho fatto una prima visita e rimosso dei tappi di cerume. La prima impressione è stata positiva per la puntualità e l'educazione. Poi è stata confermata da una mano molto delicata e sicura. Le sue indicazioni sono state mirate e sicuramente le metterò un pratica. Nessuna nota negativa, lo richiamerei in caso di bisogno.
Calabrò
Voglio esprimere il mio sincero apprezzamento per l'odontoiatra che ha seguito mia madre. È stato estremamente professionale e competente. Ha mostrato una grande attenzione ai dettagli, affrontando con pazienza e scrupolosità ogni fase del trattamento. Grazie alla sua esperienza e dedizione, mia madre si è sentita completamente a suo agio e ben curata. Lo raccomando vivamente a chiunque stia cercando un professionista affidabile e attento alle esigenze del paziente.
MC
I needed an urgent visit with an ear specialist while on vacation in Sicily for the winter break holidays and I was very lucky to get my medical appointment with Dr. Privitera. His visit was very extensive and his prescription worked efficaciously and solved my ear issue. I really appreciated his professionalism and friendly and empathetic attitude. In addition, our communication in English was great, he is a very fluent speaker. I would highly recommend him to others in need of a great ENT specialist in East Sicily. Thank you for your help, Dr. Privitera!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno da ottobre soffro di vertigine parossistica posizionale
Era diverso tempo che non avevo episodi.E' normale che dopo 2 mesi si possano ripresentare?
Ieri avevo fastidi all'orecchio interessato e stanotte vertigimi.
Bastano le manovre o devo approfomdire?
Grazie
Salve, le vertigini posizionali parossistiche benigne (VPPB) possono richiedere anche diverse settimane per andare incontro a una completa risoluzione della sintomatologia, o possono anche ripresentarsi con un nuovo episodio dopo un periodo di benessere.
Nel caso in cui si ripresenti la sintomatologia, seppur possa sembrare del tutto sovrapponibile a un precedente episodio, sarebbe sempre opportuno una nuova valutazione otoneurologica della funzionalità vestibolare per escludere un'eventuale differente eziopatogenesi o trattare il nuovo episodio con le appropriate manovre vestibolari e terapia medica.

Come capire da cosa vengono le vertigini, se da cervicale o da orecchie?
Salve, distinguere l’origine delle vertigini può essere complesso. Le vertigini da problemi all’orecchio interno (come la VPPB o la labirintite) sono spesso rotatorie, scatenate da movimenti della testa e possono associarsi a nausea, instabilità e disturbi dell’udito (acufeni o perdita uditiva).
Le vertigini di origine cervicale, invece, sono più una sensazione di instabilità o testa leggera, spesso legata a movimenti del collo, rigidità muscolare o dolore cervicale.
Un'accurata indagine anamnestica può aiutare a indirizzarsi sulla causa, ma resta in genere imprescindibile una visita medica con l'esecuzione di alcuni test alla ricerca di segni come il nistagmo oculare.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.