Esperienze

Psicologa e Psicodiagnosta.
Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico in formazione - SAPP.
Formazione in ambito clinico, forense e psicodiagnostico presso l’Università LUMSA di Roma dove ho conseguito anche un Master di II livello per valutazioni della personalità.
Interprete in Lingua dei Segni Italiana (LIS).
La profonda conoscenza della comunità sorda ha sviluppato in me un approccio empatico nei confronti di ogni paziente.
Offro supporto e strumenti per aiutare a prendere consapevolezza del proprio essere e sviluppare la migliore strategia per raggiungere il benessere psicologico.
All’interno di un ambiente sicuro e riservato, il paziente si sentirà libero di esprimersi e di esplorare i propri pensieri e sentimenti.
Pronta ad accompagnarvi nel vostro percorso di crescita e cambiamento, non esitate a contattarmi.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicodiagnostica
  • Psicologia forense
  • Psicologia clinica

Indirizzi (2)

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0766 188... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Studio

Via di Boccea, Roma

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pagamento online

Accettato

Telefono

0766 188... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

50 €

Consulenza di coppia

80 €

Consulenza familiare

120 €

Valutazione psicodiagnostica

Da 150 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online valutazione psicodiagnostica

La valutazione ricevuta tramite test ha messo in luce aspetti che sentivo di avere ma non capivo. Ora, con l'aiuto terapeutico, sto elaborando le problematiche. Mi sento accolta e compresa.

Dott.ssa Elena Brizi

La ringrazio per il suo feedback, a presto!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Professionale e molto preparata
La consiglio a tutti

Dott.ssa Elena Brizi

La ringrazio!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza psicologica

Persona preparata con un metodo efficace e accogliente! Ho visto da subito dei risultati concreti. Grazie mille dottoressa!

Dott.ssa Elena Brizi

Felice di accompagnarla nel suo percorso, la ringrazio per il feedback!


P
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza psicologica

Gentilezza e accoglienza. Ha avuto un ascolto mirato, parlando ha mostrato subito empatia.

Dott.ssa Elena Brizi

La ringrazio per il suo feedback!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Quanto conta il numero di persone con le quali si ha avuto rapporti sessuali in tutta la vita? E per esempio, se una persona ha avuto rapporti con un po’ di persone in età adolescenziale e dopodiché si fidanza ufficialmente e comincia ad avere rapporti solo ed esclusivamente con quest’ultima persona nonostante le brevi esperienze sessuali passate ha un senso?

Gentile utente, grazie per aver condiviso la sua richiesta.
Sicuramente non esiste un numero corretto o sbagliato di esperienze da fare, sia a livello di relazioni sia a livello esclusivamente sessuale. Ognuno deve sentirsi libero di sperimentare ciò che sente di fare, nei limiti del possibile e senza mai dimenticare il rispetto altrui.
Ogni esperienza, positiva o negativa, insegna qualcosa e permette di crescere, anche avere rapporti sessuali senza essere coinvolti in una relazione.
Tuttavia, nel momento in cui troviamo la persona che ai nostri occhi sembra quella giusta per iniziare una relazione, ciò che abbiamo sperimentato nel passato rimane nel nostro bagaglio di conoscenze e di esperienze da cui si può sempre imparare qualcosa.
Ognuno di noi ha il proprio passato e probabilmente ha avuto relazioni precedenti a quella attuale, e questo non deve influenzare la percezione dell’altro come giusto o sbagliato, basandosi sul numero di ex fidanzati/e o sul numero di rapporti avuti.
La relazione importante è quella presente, quella in cui vogliamo restare e che ci fa stare bene, a prescindere dalle altre.
Per qualsiasi cosa, sono a disposizione.
Dott.ssa Elena Brizi, Psicologa

Dott.ssa Elena Brizi

Domande su Disturbi del sonno

Mia figlia che deve compiere 13 anni è da un anno e mezzo che non riesce più ad addormentarsi da sola,ha provato con tecniche di respirazione, e percorso psicologico breve che non ha risolto la situazione. Cosa possiamo fare?
Grazie

Gentile utente, grazie per aver condiviso ciò che le risulta difficile da gestire.

Per quanto riguarda i disturbi del sonno è importante andare ad indagare varie aree: ad esempio, un anno e mezzo fa è successo qualcosa in particolare, un evento, un lutto, un trauma che possa averle causato questa ansia nel passare la notte da sola?
In alternativa, potrebbe aver ascoltato un racconto di una terza persona che le ha provocato l’angoscia di poterlo vivere anche lei.
Bisogna poi considerare la situazione dal punto di vista della ragazza, cosa le provoca e come ciò la fa sentire.

Per qualsiasi cosa, sono a disposizione.
Dott.ssa Elena Brizi, Psicologa – Psicodiagnosta

Dott.ssa Elena Brizi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.