Esperienze


Successivamente mi sono specializzata in Psicoterapia Sistemico relazionale con una tesi in cui ho analizzato il caso clinico di un paziente con disturbo da attacchi di panico mettendo in relazione la sua difficoltà a raggiungere l'autonomia esistenziale con dinamiche disfunzionali all'interno della famiglia.
Lavoro sul territorio di Napoli e provincia e in qualità di libero professionista mi occupo in particolare di disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, disturbi di personalità, disturbi specifici dell'apprendimento,disagio esistenziale, difficoltà relazionali.
La mia attività è rivolta a bambini, adolescenti e adulti. Utilizzo setting di Psicoterapia individuale, di coppia, familiare e di gruppo.
Aree di competenza principali:
- Psicologia giuridica
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzi (4)
Corso Secondigliano 204, Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Giuseppe Saragat, 9, Sant'Antimo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Corso Europa 109, Sant'Antimo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
50 € -
-
Psicoterapia individuale
50 € -
-
Consulenza tecnica di parte
Da 0 € -
-
Primo colloquio di coppia
60 € -
-
Primo colloquio familiare
60 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
151 recensioni
-
C
Ho cominciato qualche mese fa, da quando sto seguendo il percorso sono molto più sicuro di me, sto sgretolando man mano tutti muri che i miei pensieri negativi avevano creato. Ora come ora sono molto più sereno e so gestire meglio il tutto nella mia vita
-
R
Raffaella
Ho concluso il mio percorso con la Dottoressa Verrone e sono davvero grata per l'esperienza. Oltre alla sua impeccabile professionalità, ciò che mi ha colpita di più è stata la sua grande empatia. Ha dimostrato una straordinaria capacità di comprendermi a fondo, facendomi sentire sempre accolta e veramente ascoltata. È una qualità rara che ha reso il percorso davvero significativo e trasformativo per me. Per tutte queste ragioni, la consiglio vivamente a chiunque stia cercando un supporto psicologico di valore.
-
T
TF
Dopo un primo incontro con la dottoressa sono rimasto estasiato dalla sua professionalità ed empatia, sono certo che i prossimi incontri porteranno risultati importanti , la consiglio assolutamente
-
P
P.
Mi sono avvicinata alla psicoterapia in modo serio per la prima volta proprio con la dottoressa Verrone, ricordo l'ansia prima della prima seduta, non sapevo nemmeno io il motivo, ma poi l'ho capito, c'erano tante cose che tenevo chiuse dentro di me e che mi stavano consumando senza che me ne accorgessi, la dottoressa mi ha aiutato a tirare tutto fuori, fare un'analisi completa e soprattutto sotto tutti i punti di vista abbiamo sviscerato le questioni che mi opprimevano. Le sedute con lei non solo mi aiutano a stare meglio ed ad acquisire consapevolezza di me stessa ma mi lasciano sempre la sensazione di aver ampliato la mia comprensione del mondo; acculturata, empatica, professionale e mai scontata, ha la capacità di toccare corde profonde stimolando riflessioni autentiche, tutta l'ansia iniziale è svanita davvero in poco, e anche la connessione che abbiamo creato mi aiuta a sentirmi a mio agio durante le sedute. La consiglio vivamente a chiunque voglia aiutarsi a stare meglio.
-
E
E.M
Sono in terapia con la Dottoressa Dominga Verrone da circa tre mesi e mi sento davvero fortunata ad averla incontrata. Ha un modo di parlare e di pensare che ti fa sentire subito capita e a tuo agio. È sempre attenta, presente e riesce a farmi vedere le cose da prospettive nuove, senza mai giudicare. In questo breve tempo sento di essere già migliorata tanto, e ogni incontro con lei è un passo in più verso il mio benessere. La consiglio di cuore a chiunque stia cercando un supporto vero.
-
T
Tammaro
In questi 3-4 mesi di percorso con la dottoressa ho trovato finalmente uno spazio in cui potermi sentire davvero capito e mai giudicato. La sua empatia e simpatia mi hanno messo subito a mio agio, permettendomi di aprirmi senza timore. Seduta dopo seduta ho iniziato a trovare un po’ di quella pace interiore che mi mancava da tempo.
Grazie al suo modo di lavorare, sempre attento e umano, oggi mi sento più sereno e consapevole.
-
F
F.M
F.M Grazie al percorso intrapreso con la Dottoressa sono riuscita in pochissimo tempo a ritrovare il mio benessere psichico.Molto attenta durante gli incontri, spiegazioni dettagliate e semplici.Simpatica , puntale e sempre disponibile.Consiglio vivamente!
-
P
Prima seduta molto positiva. La dottoressa mi ha trasmesso fin da subito grande professionalità e capacità di ascolto. Anche se era solo un primo incontro, ho avuto ottime sensazioni e sono convinto che, grazie alla sua competenza, riuscirà ad accompagnarmi nel percorso che desidero intraprendere. Tornerò con fiducia, certo di aver trovato la persona giusta.
-
M
M.F.
La dottoressa è stata molto brava ad individuare il problema e a darmi indicazioni su come affrontarlo, consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno di fare un percorso. È stata molto onesta anche a dirmi che il mio percorso poteva terminare
-
A
Antonio
La dottoressa è altamente professionale, ciò che più mi ha colpito è che sa subito trovare il centro con poche parole riesce a darti messaggi molto profondi e altamente concreti.
Credo che queste parole riescono a portarti in uno stato di comprensione maggiore ti aiutano a sviluppare quella situazione personale sotto un altro punto di vista, facilitando così tutta la terapia. E la quarta,seduta, ma grazie a lei mi sento molto più consapevole. Ci saranno sicuramente altre sedute ma a breve imparerò a camminare da solo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 38 anni e sono sposata in un matrimonio infelice con due figli. Fin da bambina non riuscivo ad avere storie con i ragazzi, anche mi piacevano molto non riuscivo ad avere storie serie con nessuno. Mi sentivo soffocare. A 19 comincia la mia prima storia importante e dopo di lui ho avuto altri due ragazzi di cui uno mio marito. Con gli uomini non sono mai stata bene, mi trattavano male e sessualmente non mi e' mai piaciuto con nessuno. Era sempre una forzatura . Tre anni fa conosco una ragazza su un posto di lavoro. E' stata attrazione fin da subito e ci siamo innamorate follemente. Con lei ero me stessa, mi sentivo finalmente capita, ascoltata, amata e sessualmente stavo benissimo. Non ho mai avuto attrazione per le donne prima di lei. Sto ancora con mio marito che non ho ancora il coraggio di lasciare. Ma se dovessi vedermi con qualcuno in un futuro non penso che riuscirei più a stare con un uomo soprattutto sessualmente. Non voglio etichettarmi ma ho tanta confusione. Come affrontare la situazione? Grazie
Gentile Signora, capisco che la confusione le crei un forte disagio e mi chiedo quanto questo disagio sia connesso alla paura dell' essere etichettati, come lei stessa scrive. Quindi mi chiedo: avrebbe difficoltà a pensarsi e viversi come omosessuale? E' possibile che lo scarso interesse per gli uomini dipendano da un'omosessualità che fino a poco tempo fa era latente?
Il modo migliore per dirimere la confusione che la attraversa è creare uno spazio di riflessione attraverso la Psicoterapia. Parlare con un professionista l'aiuterà ad esplorare i suoi vissuti, a dare una coerenza narrativa alla sua storia personale, a dare significato alle sue emozioni.
Cari saluti
Dominga Verrone

Ho 30 anni, soffro di ansia, ultimamente sfociata quasi nell'ipocondria. Vorrei parlare con uno psicologo, ma la cosa mi imbarazza e mi crea ulteriore ansia, dovuta in primis al mio essere introverso. Come si supera questa situazione?
Buonasera, mi dispiace per il disagio che sta sperimentando che dal suo racconto sembra dirigersi verso livelli di maggiore sofferenza (da ansia a ipocondria). Tenga presente che un conto è affrontare l'ansia al suo esordio e un conto è affrontare il sintomo ansia quando si struttura in un disturbo. In questo caso la terapia diventa più complessa e lunga.
Rispetto all'imbarazzo e all'introversione che le impediscono di chiedere un consulto potrebbe, almeno inizialmente, provare con una consulenza on line. Tenga presente, però, che un bravo Terapeuta saprà creare il clima emotivo giusto in grado di farla sentire accolto. Sarà la dimensione emotiva accogliente ed empatica del terapeuta che le farà sperimentare la possibilità di parlare liberamente di se stesso.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.