Dott.
Domenico Cacciapuoti
Fisioterapista,
Osteopata
Posturologo
Altro
Napoli 3 indirizzi
Esperienze



Ciao sono Domenico Cacciapuoti, sono un Osteopata, Posturologo e Fisioterapista.
La mia passione per questo lavoro parte da molto lontano, da quando ero un ragazzo e la mia strada professionale non era ancora tracciata.
Un brutto incidente stradale ha cambiato le sorti del mio futuro.
Ho dovuto fare delle fisioterapie e così è nata la mia passione per questa disciplina.
Avendo finito la scuola superiore ed il servizio militare mi sono iscritto al corso di fisioterapia.
Dopo i tre anni di università la mia voglia di conoscere la straordinarietà del complesso meccanismo dinamico del corpo umano mi ha letteralmente rapito!
Da lì, lo studio, la ricerca e la conoscenza non si sono mai fermate. Ho iniziato a frequentare il corso di "medicina osteopatica" conclusosi sei anni dopo.
Poi la curiosità mi ha spinto a frequentare un master in posturologia e poi ancora tanti corsi post-graduate con docenti di rilievo internazionale.
Ma il resto ve lo spiegherò allo studio se avrò il piacere di conoscervi !!
Ad Maiora.
Domenico Cacciapuoti.
Aree di competenza principali:
- Fisioterapia pediatrica
- Kinesioterapia
- Massoterapia
- Osteopatia stomatognatica
- Osteopatia in gravidanza
Indirizzi (3)
Via dei Mille 40, Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Fratelli Rosselli 85, Qualiano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Campi Flegrei 4, Pozzuoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
90 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Marika
Un Dottore veramente non la D maiuscola.
Professionalità, sicurezza sono le cose che lo contraddistinguono. Sono andata via dallo studio soddisfatta e tranquilla.
Ha dedicato tantissimo tempo al mio bimbo di 7 mesi.
Alberto
Siamo rimasti estremamente soddisfatti dell’esperienza con il dottore. L'approccio è stato delicato, professionale e rassicurante, sia per il piccolo che per noi genitori. Abbiamo apprezzato molto la capacità di spiegare con chiarezza ogni passo del trattamento e di rispondere con pazienza a tutte le nostre domande. La dolcezza e l’attenzione nei confronti del nostro piccolo sono state eccezionali. Consigliamo vivamente a tutti i genitori che cercano un supporto valido e competente per il benessere dei loro figli.
Anna
Come prima visita l’ho trovato molto professionale e gentile. Dedica tutto il tempo che occorre al paziente. Consiglio
C.D.L
Cercavo un posturologo esperto per mia figlia e un carissimo mio amico mi ha consigliato il dottor Domenico cacciapuoti. Sono rimasta colpita dalla sua professionalità e dalla sua attenzione per mia figlia. La visita è stata molto accurata il dottor ha eseguito diverse analisi e ha spiegato in modo chiaro la sua problematica. Ho apprezzato molto anche la sua cortesia e la sua disponibilità a rispondere alle mie domande, lo consiglio vivamente a chi cerca un esperto in posturologia
Rosa Guadagno
Stamattina ho avuto il piacere di conoscere il Dot Cacciapuoti esperto preparatissimo ed esperto consapevole del proprio lavoro
Mix perfetto tra professionalità empatia preparazione e approccio umano eccellente
Ritornerò con molto piacere e serenità nei prossimi incontri ...sarà mia premura consigliarlo a chi mi chiederà il Top in questo settore
Pierpaolo
Il dottor Cacciapuoti è preparatissimo, la prima visita è stata più che accurata, puntualità svizzera. La seduta settimanale diventerà una piacevole e salutare abitudine.
Mario Balsamo
Un professionista esemplare. Serio scrupoloso e chiaro nel fornire le informazioni
Alessandro Luongo
La precisone negli appuntamenti (ormai è il quarto) e’ un punto di forza che sta a valorizzare il tempo del paziente oltre alla professionalità del medico; spiegazioni molto puntuali e facilmente comprensibili anche per chi non mastica di medicina. Inoltre, l’empatia che si crea con il professionista e’ una marcia in più per interagire con chi deve analizzare ogni tuo aspetto del tuo corpo, fisico quanto mentale. Infine, un professionista molto scrupoloso a cui si vede piace espandere la propria conoscenza. Una bella sorpresa nell’ambito medico.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono stata operata 2 mesi fa, protesi inversa su spalla dx già colpita da paresi ostetrica con problemi di extrarotazione del braccio. osteonecrosi della testa omerale, rottura massima della cuffia dei rotatori e naturalmente rottura tendine.
2 giorni dopo l'intervento mi si è fratturato l'acromion ma oggi già con segni di consolidamento e tolto il tutore. Sono affetta da artrite reumatoide.
Ho iniziato a fare fisioterapia ma la massoterapia mi procura un dolore terribile. È normale? È utile inserire la massoterapia nel programma di riabilitazione? Grazie anticipatamente
Salve, il progetto terapeutico riabilitativo viene dettato della specialista che la tiene in cura. La massoterapia non dovrebbe essere molto dolorosa, o almeno molto meno rispetto agli esercizi di mobilizzazione.
Valuti la possibilità di una riabilitazione in acqua, più dolce ed efficace.

Salve, mio figlio di due mesi presenta una leggera deviazione della mandibola verso sinistra, con conseguente asimmetria del viso in quanto anche la guancia sinistra risulta più gonfia rispetto all'altra e il labbro inferiore un po storto a seconda dell'espressione. Il bambino ha assunto sempre la stessa posizione per 9 mesi di gestazione e infatti alla nascita presentava una leggera plagiocefalia e una preferenza a dormire sempre sul lato destro. La deviazione della mandibola inferiore è collegata alla plagiocefalia o alla posizione assunta durante la gravidanza o a un trauma durante il parto (naturale)? si corregge da sola o è necessario intervenire in qualche modo?
Grazie
Salve la deviazione della mandibola è una conseguenza della plagiocefalia che lei accenna in quanto cranio e splancnocranio ( maxillofacciale) sono intimamente collegati.
Potrebbe essere dovuta alla posizione fetale assunta.
Potrebbe passare da sola questo disformismo ma le consiglierei comunque un consulto osteopatico seguito da trattamenti perché dalla deviazione mandibolare possono crearsi delle altre disfunzioni, come deglutizione atipica e disarmonia stomato-gnatica.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.