Vescica distesa indenne con echi endoluminali in sospensione Prostata regolare per morfologia e di

2 risposte
Vescica distesa indenne con echi endoluminali in sospensione
Prostata regolare per morfologia e dimensioni, finemente disomogenea e minimamente ipoecogena in sede periuretrale , in corrispondenza della zona transizionale , con due piccole calcificazioni parauretrali a destra (3 mm). Mantello posteriore ad ecostruttura conservata, omogenea, indenne da patologia focale, con echi capsulari conservati. Regolare rappresentazione della vascolarizzazione parenchimale all'eco color e power color, con flussi arteriosi a sede centrale a bassa resistenza, non indicativi per processo flogistico con carattere di attività. Vescichette seminali regolari e simmetricamente rappresentate.

Che ne pensate di questo referto? In riferimento in particolare alla prostata e agli "echi endoluminali" che vengono nominati?
Occorre vedere le immagini... gli echi possono derivare da elementi diversi e in questa sede è inutile fare gli elenchi delle ipotesi. Lo stato prostatico descrive invece una congestione infiammatoria, ancorché a bassa attività... ma anche qui occorre vedere le immagini. Poi il tutto andrà associato al profilo del PSA (PSA totale e libero, 2-proPSA e PHI; rapporto PSA/volume, PSA L/T, testosterone/PSA) e ai dati degli esami più generali (stato epato-metabolico-ossidativo, nutrizionale, ormonale, immunitario, cardio-coronarico-vascolare, fisico e stressogeno) in relazione alle motivazioni che hanno dettato l'esame ecografico.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Ha una prostatite cronica ( calcificazioni ) echi endoluminali potrebbero essere artefatti !!!

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.