Sono una ragazza di 30 anni con affetti da otosclerosi. Per questi motivi da 10 anni effettuo contr

2 risposte
Sono una ragazza di 30 anni con affetti da otosclerosi. Per questi motivi da 10 anni effettuo controlli periodici dell'udito. Inizialmente mi hanno diagnosticato una live fissita' della staffa ma senza perdita uditiva. Da un po' di tempo, pero', avverto acufeni a entrambi gli orecchi e un leggero calo dell'udito. Per questo, a distanza di Otto mesi dal precedente, ho effettuato un nuovo esame audiometrico che ha evidenziato un brusco peggioramento del livello uditivo e, cosa ancor piu' grave, il dottore mi ha detto che il focolaio è localizzato nella coclea e quindi l'intervento sarebbe inutile. Vorrei fare una tac per avere maggiori informazioni circa la localizzazione della malattia e iniziare una cura con il fluoruro di sodio, vitamina d e Calcio. Con una diagnosi cosi terribile sono caduta nello sconforto. Cosa posso fare per rallentare la malattia che in Otto mesi è cosi peggiorata? Ho una vita davanti, avrei voluto tanti bambino e invece mi è stato detto che la gravidanza peggiora la malattia. Nelle forme cocleari che prospettive terapeutiche ci sono, oltre all'impianto cocleari cui si ricorre in casi estremi? Le protesi impiantabili potrebbero essere utili nel mio caso? Grazie per le riposte che vorrete darmi
Gentilissima, una Tc potrebbe non essere diagnostica, l'unico modo per darLe delle risposte più precise sarebbe vedere gli esami da Lei effettuati, se vi è comunque un gap osseo-aereo l'intervento rallenterebbe comunque il progredire della malattia, però senza esami non so dirLe
Cordialmente

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
La tc potrebbe aiutare a identificare dei focolai otoslcerotici ma non permetterebbe di rallentare la patologia. Le forma cocleari non sono operabili e a progressione è imprevedibile, comunque se esiste un gap aereo-osseo potrebbe avere delle chance terapeutiche per migliorare l'udito e bloccare la patologia.
Nei casi di una condizione progressiva con una sordità grave l'impianto cocleare è una chance ma le condizioni radiologiche e audiologiche devono essere precise.
cordiali saluti

Esperti

Guido Bongioannini

Guido Bongioannini

Otorino

Torino

Giorgio Borroni

Giorgio Borroni

Otorino

Gallarate

Gavina Masia

Gavina Masia

Otorino

Sassari

Massimiliano Forino

Massimiliano Forino

Otorino, Chirurgo

Roma

Gianmaria Bossi

Gianmaria Bossi

Otorino

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 189 domande su Otosclerosi
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.