Sono molto preoccupata e in realtà anche angosciata: Circa due anni fa mi è stato riscontrato HPV a

1 risposte
Sono molto preoccupata e in realtà anche angosciata:
Circa due anni fa mi è stato riscontrato HPV a basso rischio, così ho eseguito il laser. Da allora cerco sempre di avere un ottimo sistema immunitario (assumo integratori ogni cambio stagione e prendo ovuli per alzare le difese delle mucose).
Il mio problema, anche per comprendere come "muovermi" in queste circostanze, è che in tutta la mia vita ho avuto un solo partner (lui prima di me ha avuto una ragazza con la quale non ha avuto rapporti, e prima di questa un'altra con la quale ha perso la verginità, entrambi vergini). quando scoprii questo (estremamente impaurita) sapevo già che se glielo avessi detto (ipocondriaco com'è) non avrebbe capito, o che avrebbe dato la colpa a me (peccato che persi la verginità con lui e prima di lui non abbia mai fatto nulla). Ci lasciammo (ovviamente per altre ragioni) e la cosa finì lì, anche perché essendo asintomatico non avrebbe avuto senso fagli capire una cosa simile. Solo che, chiamiamolo karma, le nostre strade si sono incontrate nuovamente...
Ma ho la paura che 1 possa riprendermelo
Che 2 non mi capisca nemmeno adesso
E che 3 molto probabilmente, passati due anni, potrà già essere regredito e quindi non necessario nessun tipo di allarmismo.

Dal momento che il mio ginecologo non è stato chiaro, ma anzi, mi ha messo più ansia che altro; più confusione che altro (avevo solo 20 anni ed era solo la mia seconda visita da lui) vorrei, sinceramente e disperatamente delucidazioni:
- posso riprendermi lo stesso ceppo del mio ex se, appunto, si è in intimità?
- se lui è portatore sano, quindi ce l'ha in maniera latente e senza sintomi, con un test riuscirebbe a riscontrarne la presenza?
-se ho un sistemare immunitario alto, ci sono minori probabilità di contrarlo?
- un'alterazione cellulare da HPV (cin1), è più probabile dopo tre mesi o dopo un paio di anni?
Se l'HPV riscontrato è a basso rischio non dovremmo nemmeno stare qui a parlarne. E credo che il laser lo abbia fatto per una lesione e non certo per il solo HPV a basso rischio. I suoi ragionamenti sulle possibilità di trasmissione sono abbastanza contorti e privi di utilità. La sicurezza del numero dei partner incontrati dal suo ragazzo non è attendibile. Tenga presente che qualunque sia il suo nuovo partner, il suo ex o altro, avrebbe comunque il rischio HPV. Invece di angosciarsi, ripeta la ricerca dell'HPV e il paptest e poi consideri la vaccinazione per l'HPV. E' così che si affronta il problema e il timore dell'HPV. Cordiali saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.