Sono giovane,ho 20 anni. Ho dolore ad entrambe le ginocchia,non è un dolore forte e insopportabile

9 risposte
Sono giovane,ho 20 anni.
Ho dolore ad entrambe le ginocchia,non è un dolore forte e insopportabile anzi non è invalidante e non lo ho sempre ma siccome non è nella norma da giovani avere già questi dolori localizzati preferirei prevenire qualcosa che a lungo periodo potrebbe diventare invalidante.
Ho un neo ad una gamba e all'inizio mi ero preoccupata,poi quando ho notato che il "dolore"/fastidio era anche all'altro ginocchio ho pensato che sicuramente non c'entrasse.
Cosa potrebbe essere questo che sento?Come verifico cosa non va?
Salve
Avrei necessità di avere maggiori informazioni. Potrebbe inviarmi il suo numero di telefono da questo sito? Senza impegno economico.

Grazie

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve, non vedo alcuna correlazione con il neo di cui parla.
Resta comunque difficile rispondere alla sua domanda senza un’opportuna valutazione.
Dolore al ginocchio, anche bilaterale, è più comune di quanto crede, anche in età giovanile, specie se in presenza di valgismo e sedentarietà.
Non conosco le sue abitudini, se pratica o meno attività sportive.
Ad ogni modo le consiglierei di eseguire semplici esercizi in isometrica per il rinforzo del quadricipite e dei flessori della coscia, giornalmente, e per qualche settimana.
Se la sintomatologia dovesse rimanere invariata si faccia valutare dallo specialista più vicino a lei!
Saluti!!
Per prima cosa stia tranquilla sul fatto che anche a 20 anni i dolori alle ginocchia si possono verificare e questo non significa assolutamente che si sia "da buttare". I motivi possono essere molteplici e la stra-grande maggioranza sono NON gravi e totalmente reversibili. Possono essere problematiche dei tendini causate da carichi di sport eccessivi o, al contrario, troppo bassi. Possono essere causati da una vita troppo sedentaria, o da picchi di carico di cui magari neanche si è resa conto. Si faccia una visita da un fisioterapista e vedrà che si risolverà
Ciao, avendo solo queste informazioni è difficile risponderti in modo efficace. Tuttavia non dovresti preoccuparti troppo, perchè questo tipo di dolore è abbastanza frequente nelle giovani donne come te ed è reversibile. Non credo che il neo c'entri qualcosa, bisognerebbe capire in quali circostanze si verifica il dolore, se sei una sportiva, che dieta fai, ecc... Ti consiglio di richiedere una valutazione funzionale ad un fisioterapista esperto.
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve, la sintomatologia che riferisce è piuttosto generica e necessita di semplici ma validi approfondimenti.
Per cui si rivolga alle giuste figure professionali e sicuramente troverà le soluzioni più opportune.
saluti
Buonasera, non è facile senza un esame obiettivo capire la sua sintomatologia. Le consiglio di affidarsi ad un fisioterapista esperto che le sarà dare sicuramente indicazioni per come procedere.
Buongiorno, per quanto concerne il neo, dubito che ci sia alcuna correlazione tra quest'ultimo ed il dolore localizzato alle ginocchia. A volte fastidi e dolori posso presentarsi anche in giovane età, se lei ad esempio fosse una persona molto sportiva o anche, al contrario, molto sedentaria, potrebbe essere possibile che si presentino dei fastidi in seguito a carichi elevati durante alcune attività. Chieda un consulto a un professionista nella sua zona! Cordiali saluti
Buongiorno, trovo molto corretto da parte sua voler approfondire ed inquadrare l'origine di questo dolore che sente. Le consiglio di parlarne con il suo medico di base, con un fisioterapista oppure con uno specialista ortopedico. Una semplice visita potrà portare chiarire se vi è la necessità di fare qualche esame diagnostico e le permetterà di trovare celermente una valida soluzione. Detto questo non si allarmi più del necessario, dolori anche in giovane età non sono così rari da riscontrare e di solito non sono indice di gravi patologie! Buona giornata.
Buongiorno, occorrerebbero maggiori informazioni per valutare al meglio la sua situazione. Cordiali saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.