Salve, vorrei sapere se è normale quando alzo la testa sento il collo tirare molto, non so se sia la

8 risposte
Salve, vorrei sapere se è normale quando alzo la testa sento il collo tirare molto, non so se sia la pelle o qualcos'altro tipo problemi di muscoli.
Sono un tipo abbastanza ansioso e vorrei capire se questa cosa possa farmi male, perché quando alzo molto la testa sento il collo tirare anche sotto al mento. Se possibile la spiegazione di questo fenomeno
Cordiali saluti
Salve
Per quanto è possibile dedurre dalla sua descrizione la sensazione di tensione che si presenta nella parte anteriore del collo quando estende il capo dovrebbe essere legata a delle tensioni muscolari, probabilmente instauratesi per vizi posturali (anche se i sistemi che possono portare tensione al collo sono molteplici).
Alla luce di questo non credo sia un sintomo pericoloso che necessita di un approccio urgente ma, dato l'importante impatto che ha nella sua vita, sarebbe utile consultare un professionista che possa fare una visita approfondita e rispondere meglio alle sue domande.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti, saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, potrebbe trattarsi di una rigidità dei muscoli anteriori del collo. Le consiglio però, per togliere ogni dubbio, di farsi valutare da un fisioterapista in modo da inquadrare il problema in maniera più specifica.
Cordiali saluti
Salve, dalla descrizione sembrerebbe una grande tensione al collo, che sarrebbe bene constatare in presenza la qualita' della contrazione. E' consigliabile farsi vedere da un Massofisioterapista al piu' presto per non far peggiorare la situazione. Cordiali saluti
salve, dalla descrizione dei suoi sintomi mi sembra trattarsi di semplice tensione muscolare. le consiglio di farsi trattare da un osteopata per risolvere le disfunzioni muscolo scheletriche della zona cervicale, ma ovviamente l'osteopata va ad individuare la causa a distanza del suo stato tensivo e cerca di risolverla con tecniche specifiche. successivamente le consiglio di fare della ginnastica posturale individuale proprio per risolvere la condizione di tensione globale causata dal suo stato ansioso. generalmente gli osteopati che già si sono formati come fisioterapisti e posturologi possono aiutarla utilizzando le tecniche giuste sia per la fase acuta che per quella di mantenimento . cordiali saluti.
abbinato di norma alla muscolatura del collo/cervicale e con valutazione a volte con diaframma, valutazione posturale e test muscolari abbinati poi a esercizi domiciliari
Prenota subito una visita online: Fisioterapia - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve dalla descrizione data sembrerebbe si tratti dei muscoli anteriori del collo o comunque di disfunzioni della catena anteriore quindi le consiglio di fare una visita da un fisioterapista per individuare eventuali blocchi articolari in zona cervico-toracica con possibili tender point attivi in sede.
Cordiali saluti
Buonasera, da ciò che descrive sembrerebbe trattarsi della catena muscolare anteriore che, per un qualche motivo, potrebbe trovarsi in uno stato disfunzionale.
A tal proposito le consiglierei una visita fisioterapica al fine di individuare, attraverso la valutazione, la problematica e definire poi un programma riabilitativo.
Cordiali saluti, DB
Buongiorno
Avrei necessità di avere maggiori informazioni.
Poterbbe contattarmi telefonicamente?
Senza impegno
Grazie

Cordialmente

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.