Salve sono un ragazzo di 27 anni e da un paio di anni a questa parte sono affetto da continui mal di

2 risposte
Salve sono un ragazzo di 27 anni e da un paio di anni a questa parte sono affetto da continui mal di testa (prima solo lato sinistro e poi tutta la testa). Ho fatto una serie di visite specialistiche tra cui oculistica, cardiologica, dentistica e neurologica. Ho fatto anche una serie di esami tra cui tac cranio e angio RMN distretto vascolare intracranico. Da quest'ultima l'unica anomalia riscontrata è stata la posizione appena bassa delle tonsille cerebellari con impegno del foro occipitale non superiore a 3 mm.
L'unica cura che mi è stata prescritta è prendere 1/2 inderal da 40 mg dopo cena e relpax 40 mg all'occorrenza (al presentarsi del mal di testa).
Ad oggi il problema non l'ho risolto in quanto a distanza di circa 2 o 3 giorni si ripresenta il mal di testa e sono costretto ad assumere relpax.
Nell'attesa di una risposta ringrazio anticipatamente.
Buon pomeriggio.
Andrebbe rivalutata la terapia di profilassi con inderal, evidentemente non sufficiente, alla luce del diario della cefalea. Le consiglio quindi un controllo neurologico.
Cordialità

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno
spesso le cefalee sono patologie croniche per cui vanno seguite nel tempo; se la terapia non è ottimale va rivista eventualmente inserendo una terapia di profilassi. Le consiglierei di tornare dal suo neurologo di riferimento che già la conosce, in modo che ci sia una continuità nella gestione della terapia.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.