Salve ho una fistola sacrococcigea a seguito di una cisti sebacea pilonidale. Mi operai almeno 5 6

1 risposte
Salve ho una fistola sacrococcigea a seguito di una cisti sebacea pilonidale.
Mi operai almeno 5 6 anni fa per la ciste ed ora mi da 7gg mi ritrovo un piccolo foro da dove fuoriesce pus, da due giorni provo a fare una leggera pressione per aiutare a svuotare e utilizzo pomata antibiotica "GENTAMICINA" la situazione è migliorata un pochino, la dottoressa mi dice che potrebbe guarire da sola, visto che sfoga. Quindi potrei non ricorrere a visita chirurgica.
Vorrei avere un parere, per favore.
La situazione potrebbe aggravarsi?
È possibile guarire da sola?
La pomata "GENTAMICINA" può bastare?
Grazie in anticipo!!
Buongiorno, purtroppo da quello che descrive sembra esserci una recidiva, che è possibile trattare solo mediante asportazione chirurgica. Potrebbe essere inoltre necessario in questo momento assumere un antibiotico per via orale per evitare la formazione di un ascesso. Le consiglio di sottoporsi ad una visita chirurgica, così da capire come procedere.
Cordiali saluti
Dr.ssa Cavallo

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Carlo Socci

Carlo Socci

Chirurgo generale, Proctologo, Chirurgo

Milano

Ljevin Boglione

Ljevin Boglione

Chirurgo generale, Proctologo

Bra

Cristiano Cremone

Cristiano Cremone

Chirurgo generale, Proctologo, Chirurgo

Cava de' Tirreni

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Angelo Gianferro

Angelo Gianferro

Chirurgo generale

Roma

Massimo Aurelio Machetti

Massimo Aurelio Machetti

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 116 domande su Cisti pilonidale
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.