Salve, ho un nipote di 8 anni che da alcuni giorni presenta delle ghiandole improvvise dolenti al tatto (dietro il collo, sul braccio, coscia), che poi tendono a riassorbirsi per presentarsi in altre parti del corpo. Lui non avverte alcun malessere generale.
C'è da preoccuparsi?
C'è da preoccuparsi?

Gentile signora , i sintomi che riferisce potrebbero essere causati da diverse problematiche come per esempio una infezione , le suggerisco di fare visitare il suo nipotino da un pediatra

Penso che i genitori lo.abbiano fatto ho a vedere dal pediatra di fiducia e che semmai potrebbe anche aver prescritto esami ematologici specifici e a specifici per stabilire o no il grado della problematica

Salve. L'opportunità di una visita e' intuitiva. Comunque dato che il bambino e' asintomatico tali formazioni (che a sua detta vanno e vengono) potrebbero essere null'altro che linfonodi. In specie se il bambino e' magro tali formazioni, del tutto fisiologiche, si evidenziano e vengono notate più facilmente. Rimane comunque valido il consiglio di una visita. Buona giornata
Specialisti per Visita Pediatrica






Domande correlate
- Buongiorno, la mi bambina di 5 mesi ha tanta voglia di stare in piedi. Io la tengo con le mani sotto le sue braccia e lei si diverte tanto a saltellare. Mi chiedo se posso fare una cosa del genere o se facendo ciò pregiudico le anche, le ossa o altro perchè ancora presto. Quando posso farlo e quanto…
- Buonasera, la mi bambina di 5 mesi ha tanta voglia di stare in piedi. Io la tengo con le mani sotto le sue braccia e lei si diverte tanto a saltellare. Mi chiedo se posso fare una cosa del genere o se facendo ciò pregiudico le anche, le ossa o altro perchè ancora presto. Quando posso farlo e quanto…
- Ho un bimbo di 16 mesi...nn hai mai lallato solo suoni fonici.... ad ora l unica cosa che dice e solo mmmmmmmmm.... quando gli racconto delle storie lui è molto attento e segue attentamente.....se gli chiedo di ripetere qualcosa lui mi solo mm mm come elencato sopra... oppure o mi fa un sorriso o una…
- Il mio nipotino di quasi due anni ha avuto in questi ultimi giorni febbre e tosse che non si è risolta solamente con la semplice assunzione di tachipirina. Qualche notte fa la febbre è arrivata a oltre 39 e dietro consiglio della pediatra gli abbiamo somministrato una compressina di bentelan.Subito…
- Salve, mio figlio ha una febbre alta che svanisce dopo alcuni giorni e torna dopo un giorno o due.. Sempre pieno di muco e tosse ha infezione ad un orecchio, il suo pediatra dice che è normale e nn deve prendere nulla...solo tachipirina.. Cosa suggerite di fare?
- Salve. Da circa due mesi avverto un dolore sordo non costante nella parte alta destra dell'addome, sotto le costole. Ho eseguito ecografia dell'addome (tutto ok) e analisi bilirubina, transaminasi e protidogramma elettroforetico, tutto nella norma. Soffro da sempre (ho 40 anni) di colon irritabile, che…
- Salve ! Ho un piccolo di 5 mesi 8.800kg che è un mese che non guarisce ... all'inizio un po' di tosse e la pediatra mi ha detto solo pulire bene il naso lavaggio e aspirare dopo qualche giorno che a me non piaceva come si sentiva il suo respiro l'ha visitato e gli dato aerosol con breva 3 volte al giorno…
- Salve. Sono la mamma di un bambino che ha compiuto 9 anni a gennaio. Le scrivo perché proprio in questi giorni mi sono accorta che la sudorazione ascellare di mio figlio ha assunto il classico odore maschile. Sono preoccupata perché mi sembra ancora piccolo. Potrebbe essere un inizio di pubertà precoce?…
- Salve mio figlio ha due anni e da qualche mese si rifiuta di mangiare beve solo latte che posso fare ?
- Salve, ho un bambino di 26 mesi, lui non parla o dice solo poche parole, tipo mamma, papà, tata, si, nonna. È molto intelligente, capisce tutto ciò che gli viene chiesto, per farsi capire indica ciò che vuole e dice Si o No (con la testa) o altrimenti lo prende da solo. Ama stare con gli altri bambini,…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 27 domande su Visita Pediatrica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.