Salve dottori. Sono una ragazza di 20 anni e scrivo perché ormai da tempo sto vivendo in una situazi

1 risposte
Salve dottori. Sono una ragazza di 20 anni e scrivo perché ormai da tempo sto vivendo in una situazione di ansia e stress, iniziata con la paura di avere qualche brutta malattia. Iniziai con la testa a seguito di forti fitte e pressioni, con una risonanza negativa mi passarono tutti i dolori. Subito dopo altre preoccupazioni, colon e stomaco. Ho iniziato a non sentire più fame ma mangiavo lo stesso, nel frattempo piangevo ogni giorno con la paura di avere qualcosa, avevo delle crisi di panico. Col tempo mi sono sentita sempre più stanca: braccia, gambe, schiena, per secondi a volte la sensazione che mi mancasse l’ossigeno al cervello e mi sentivo schiacciare al suolo. Una sensazione di malessere generale, come se fossi intontita e senza forze. Ho fatto l’emocromo e al di là di una mancanza di ferro (ora curata) tutti i valori erano nella norma. Nonostante il ferro sia salito, io continuo a sentirmi così, anzi peggio perché ora si sono aggiunti sintomi gastrointestinali. Passo le giornate sul letto, sono debole e mi sento intontita, sento tremare i muscoli quando sono s riposo, delle gambe ma anche dello stomaco. Da tre giorni ho bruciori e dolori allo stomaco che vanno e vengono da soli, tantissima eruttazione e senso di pienezza che mi porta a mangiare ma con nausea. Anche conati di vomito e il caldo non aiuta, mi sento senza forze. Nel frattempo, il mio ragazzo si è allontanato, dicendo che non riesce a stare affianco a me combinata in questo modo, e questo mi porta a piangere ancora di più; inutili i miei tentativi di farlo venire, dice che è un periodo dal quale devo uscirmene da sola, e che mi sta facendo un bene. Io penso il contrario. Ormai mi sento debolissima, piango perché non capisco se i miei malesseri fisici siano causati dall’ansia o da qualcosa di fisico. È un circolo vizioso: ho paura di come sto fisicamente e molto probabilmente è la paura a farmi avere questi dolori fisici; non me ne esco più. Mangio, ma anche un po’ di pane mi provoca tanto bruciore di stomaco, sono dimagrita. Ho tanti tormenti dentro, a partire dal mio ragazzo fino alla situazione in cui sto fisicamente. Non capisco se la mia è tutta ansia o se ho qualcosa, ho paura di avere qualcosa di brutto. Che ne pensate? Aiutatemi a capire, vi prego.
Dalle sue domande si evidenzia uno stato di tensione e preoccupazione. Non vi sono notizie in merito alla sua vita sociale e di relazione, eccetto la storia del fidanzato che si è allontanato. La sua richiesta di capire cosa accade va accattata e le consiglio di rivolgersi a uno\a psicoterapeuta con cui possa affrontare la sua sofferenza e ritornare a una qualità di vita buona.
Iniziare una psicoterapia è una scelta e le consiglio di iniziarla con chi le ispira fiducia e comprensione.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.