Salve dottore, per lieve protusione discale L4 - L5 ,quali esercizi devo fare per guarire completam

9 risposte
Salve dottore,
per lieve protusione discale L4 - L5 ,quali esercizi devo fare per guarire completamente?
Preciso che sono un uomo di 52 anni.
Grazie e cordiali saluti
Buongiorno!
E' importante precisare che la protusione discale, come le ernie discali, sono figlie di atteggiamenti/movimenti ripetuti errati della colonna vertebrale. Detto questo, gli esercizi o comunque in generale l'attività motoria che andrà a scegliere, dovrà focalizzarsi sulla correzzione di questi atteggiamenti/movimenti errati, per fare questo è necessario fare un'attenta analisi del movimento e valutazione posturale.
In sintesi, non esiste un esercizio per la protusione discale, ma esistono esercizi per correggere ciò che le ha causato questa protrusione.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buonasera, per decidere quali esercizi sono meglio per lei è necessaria una valutazione di diversi parametri: la postura, le sue attività quotidiane ed eventualmente sportive, eventuali sintomi che queste protrusioni le causano e nel caso quali posture o movimenti scatenano i sintomi. Gli esercizi non curano la protrusione, ma riequilibrano la struttura muscolare in modo che i muscoli interni sorreggano e stabilizzino la colonna vertebrale durante tutti i movimenti e i muscoli più esterni siano sufficiente flessibili per permettere i movimenti stessi.
In linea generale posso consigliare esercizi in flessione (tipo back school) se c'è maggiormente dolore in piedi e passa sedendosi, altrimenti esercizi in estensione (tipo McKenzie) se si sta meglio in piedi e la posizione seduta scatena i sintomi. Ma ovviamente come dicevo per gli esercizi più adatti alla sua situazione è necessaria una valutazione più ampia e accurata.
Spero di essere stata di aiuto, buona serata.
Buonasera
Avrei bisogno di alcune informazioni, potrebbe chiamarmi ? O mi scriva il suo recapito telefonico. Senza impegno.
Grazie
Buonasera, non esiste un esercizio migliore o peggiore per la sua condizione. Le consiglio di rivolgersi ad un fisioterapista che dopo una valutazione saprà consigliarle quali esercizi fare.
Buona serata
Buongiorno, per rispondere adeguatamente alla sua domanda occorre una valutazione accurata della sua personale situazione. Se vuole approfondire mi contattati pure.
Saluti
Buongiorno, comprendendo le buone intenzioni con cui chiede aiuto purtroppo mi tocca dirle che non è possibile darle un esercizio così su due piedi avendo come unico dato il livello a cui ha la protusione. E lei giustamente si chiederà il perchè, quindi ho piacere a darle delle spiegazioni, nel caso in cui non capisse qualcosa può chiedermi tranquillamente in privato.
La prima cosa da capire è che ogni persona alla quale viene trovata una protusione può avere problemi diversi o potrebbe benissimo non averne, infatti le protusioni sono presenti in tutti anche in chi svolge attività sportiva senza nessun tipo di problema. Detto ciò capisce come sia necessario capire meglio i suoi sintomi, ha dolore? Solo sulla schiena o anche sulle chiappe/gambe? Solo su un lato? Quando tempo fa è insorto? E ahimè ci sono tante altre domande che necessitano risposta. Una volta capito questo è necessario passare al discorso “esercizio”. Lei è già stato bravo nel capire che l’esercizio terapeutico è il trattamento più efficace in questo caso. Naturalmente ogni fase del problema e ogni persona ha bisogno di un percorso di esercizio adattato, anche sulla base di quello che è il suo stile di vita, è sedentario o pratica sport? Ha già confidenza con gli esercizi? E ancora prima di tutto questo, sarebbe da valutare la mobilità, la forza e molte altre informazioni riguardo la mia schiena e non solo. Detto ciò il mio consiglio è di iniziare il percorso con un fisioterapista vicino a lei, ma se dovesse avere bisogno di altre informazioni può tranquillamente scrivermi e ci sentiremo telefonicamente per inquadrare meglio la sua situazione. Le auguro una buona guarigione e una buona giornata!
Buongiorno, occorrerebbe conoscere più approfonditamente la condizione per poter dare una risposta corretta. Purtroppo non esistono esercizi generici perché bisogna considerare molti aspetti contestuali come, ad esempio, se ha mal di schiena, sciatalgia, valutare la sua postura, che tipo di lavoro e attività fisica svolge ecc. Le consiglio di rivolgersi a un fisioterapista che possa valutarla in maniera completa in modo da poterle consigliare l’approccio migliore. Resto a disposizione, saluti. Luca Baleani
Gentile signore,

In generale, gli esercizi sono un'ottima forma di trattamento per la protusione discale. Possono aiutare a ridurre il dolore, migliorare la mobilità e la forza muscolare, e prevenire le ricadute.

Per un uomo di 52 anni, gli esercizi più indicati sono quelli che rafforzano i muscoli della schiena e del core. Questi muscoli aiutano a sostenere la colonna vertebrale e a ridurre lo stress sul disco intervertebrale.

Ecco alcuni esercizi specifici che può provare:

Esercizi di stretching: I muscoli tesi possono contribuire al dolore alla schiena. Gli esercizi di stretching possono aiutare a rilassare i muscoli e migliorare la mobilità.
Esercizi di rafforzamento dei muscoli del core: I muscoli del core sono responsabili di stabilizzare la colonna vertebrale. Gli esercizi di rafforzamento dei muscoli del core possono aiutare a ridurre il dolore e migliorare la postura.
Esercizi di stabilizzazione della colonna vertebrale: Questi esercizi aiutano a migliorare la capacità della colonna vertebrale di resistere allo stress.
È importante iniziare gli esercizi gradualmente e aumentare gradualmente l'intensità e la durata nel tempo. Se avverte dolore durante gli esercizi, è importante interromperli.

Inoltre, è importante consultare un fisioterapista per un programma di esercizi personalizzato. Un fisioterapista può aiutarla a scegliere gli esercizi giusti per la vostra condizione e a monitorare i vostri progressi.

Spero che questa informazione sia utile. Le auguro una pronta guarigione.

Cordiali saluti,
Buongiorno, l'esercizio teraputico può essere molto utile per la sua patologia. Per individuare gli esercizi più adatti a lei deve fare una valutazione fisioterapica, non ci sono protocolli. cordiali saluti

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.