Salve, dopo il parto del mio 2° figlio (che ora ha 10 mesi), durante il quale, tra l'altro, mia figl

1 risposte
Salve, dopo il parto del mio 2° figlio (che ora ha 10 mesi), durante il quale, tra l'altro, mia figlia mi ha fratturato il coccige, è seguito un forte dolore lombosacrale che ha spinto il mio medico ortopedico a farmi una risonanza magnetica. Abbiamo scoperto una cisti di Tarlov, proprio in fondo alla mia spina dorsale, a livello del coccige. Un neurochirurgo, non specializzato nella cisti di Tarlov, ha già dato un parere: non curabile e non operabile, unica soluzione: gestione del dolore per tutta la vita. Avrei gradito un secondo parere per essere sicuro. Ho 33 anni e a volte sento che la mia schiena sta per rompersi così tanto. qualcuno può aiutarmi?
Naturalmente non ho visto la sua RM, ma è sicuro che sia la cisti di Tarlov a determinare tanto dolore? Generalmente non è così e le cisti di Tarlov non si tende mai ad operarle come primo approccio terapeutico.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Claudio Irace

Claudio Irace

Neurochirurgo

Milano

Prenota ora
Mattia Bruzzo

Mattia Bruzzo

Neurochirurgo

Genova

Prenota ora
Riccardo Caruso

Riccardo Caruso

Neurochirurgo

Roma

Prenota ora
Lucio Mazzeo

Lucio Mazzeo

Neurochirurgo

Agrate Brianza

Prenota ora
Maurizio Tosca

Maurizio Tosca

Internista, Medico di medicina generale, Anestesista

Milano

Enrico Rizza

Enrico Rizza

Geriatra, Internista, Anestesista

Genova

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 370 domande su neurochirurgia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.