Salve cosa significa da un rm all'atm della mandibola questo esito? Lato destro:lieve dislocazione

6 risposte
Salve cosa significa da un rm all'atm della mandibola questo esito?
Lato destro:lieve dislocazione anteriore del menisco che presenta intensità di segnale disomogenea rispetto al condilo mandibolare a bocca chiusa con ripristino drl loro rapporto all'apertura della bocca(sublussazione anteriore con riduzione)iniziale appuntimento degenerativo del canto anteriore del condilo mandibolare nel compresso conservata l'escursione mandibolare bilateralmente

Lato sinistro:dislocazione anteriore del menisco nei limiti morfo-intensitometrici rispetto al condilo a bocca chiusa con ripristino del loro rapporto all'apertura della bocca(lussazione anteriore con riduzione)piccolo osteofita del canto anteriore del condilo mandibolare
Vorrei cApire se questo può portare a mancanza di equilibrio?
Il solo referto da lei riportato non basta di certo a capire la situazione. Bisogna portare la RMN ad un dentista che, con la visita , le potrà dire qualcosa.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Non credo lei abbia fatto l esame di sua sponte, porti la RMN a chi ha fatto la prescrizione in modo che abbia il quadro completo visitandola.
Il referto RM descrive lo stato di salute o di patologia della sua ATM. Da un referto non si può fare diagnosi, occorrono molti altri parametri che si acquisiscono durate la prima visita gnatologica ambulatoriale. Il consiglio è di fare la visita portando con se la RM.
Gentile paziente di sicuro alla sua domanda risponderà molto bene e con cognizione di causa il collega che le ha prescritto l’esame . Per rassicurarla direi che dal referto la sua articolazione non se la passa benissimo ma non è nemmeno da “buttare” . Le vertigini in alcuni casi sono compatibili con le disfunzioni ATM ma comunque vanno esaminate in un quadro diagnostico complesso che esula dal poterle rispondere adeguatamente qui.
Prenota subito una visita online: Visita per inquadramento diagnostico - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Un referto non eclatante. In se non significa nulla. Manca la sua età, il sesso, lo stato della bocca, la mancanza di denti o la presenza di protesi incongrue, la presenza o l'assenza di altri sintomi clinici oltre a quello segnalato, la presenza o l'assenza di click o rumori all'ATM, la visione di come muove la sua bocca.
Si rivolga ad uno gnatologo anche se probabilmente non se ne farà nulla, perchè capirà dalla visita la sua problematica.
Dal referto si evince una sofferenza a livello dell'ATM, che deve essere valutata dal dentista, a studio, con una visita accurata. Ma per prima cosa, In presenza di mancato equilibrio, vada a fare una visita otorino e poi eventualmente una visita neurologica. Controlli la glicemia e la pressione. IN FINE se ancora non ha risolto, si rivolga ad uno gnatologo, per capire se i suoi disturbi sono relazionati alla malocclusione e ad individuare il rapporto di funzionamento tra mandibola e cranio, oltre alle problematiche correlate.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.