Salve, circa un anno e mezzo fa durante una camminata su un marcapiede ho appaggiato il piede su un

8 risposte
Salve, circa un anno e mezzo fa durante una camminata su un marcapiede ho appaggiato il piede su un dislivello (simile ad piccola rampa utilizzata davanti i garage per facilitare l'uscita delle auto) Nell'appaggiore il piede ho sentito uno strappo nella parte posteriore del ginocchio, nella zona della cavità polpitea, nello specifico il dolore è in sede postero-laterale al punto d'angolo postero-esterno. Ho messo subito del ghiaccio perchè avvertivo dolore, poi una pomata antidolorifica. Nelle settimane succesive nel toccare la zona interessata, ho notato un qualcosa di duro nella parte esterna posteriore del ginocchio, pensando fosse una cist ho fatto vari controlli. Ho fatto sia l'ecografia che la Risonanza ma non risuta nulla. Le parole usate sono queste "risultano fibrocartilagini meniscali e gli spazi articolari femoro-tibiali senza lesioni
subcondrali e regolari i legamenti crociati e i legamenti collaterali, in particolare il collaterale laterale".
Ogni tanto però nel piegare la gamba sento come un blocco, cosa può essere? Cosa non si vede dalla risonanza? Dovrei fare quali esami ancora?Grazie
Buongiorno,
Le consiglio un'accurata valutazione con un fisioterapista specializzato nei disturbi muscoloscheletrici. Attraverso l'esame fisico ed alcuni test, è possibile comprendere le strutture coinvolte nella sua condizione, in modo da trovare le migliori strategie per il recupero.
A disposizione per eventuali chiarimenti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, per impostare una terapia riabilitativa bisogna prima capire la natura del problema. Nonostante la RM negativa è necessaria una valutazione funzionale del ginocchio e poi valutare se sono necessari ancora ulteriori esami più approfonditi.
Buongiorno. Piuttosto che fare nuove indagini strumentali (quelle cha ha fatto sono sufficienti), io cercherei un buon fisioterapista per fare una valutazione funzionale.
Buongiorno, la sensazione di blocco puo essere legata a varie strutture. Una valutazione con un fisioterapista potrebbe essere la soluzione piu idonea, dato che di esami strumentali ne ha fatti a sufficienza. Rimango a disposizione per qualsiasi domanda
Buonasera,
concordo pienamente con i miei colleghi. Gli esami strumentali fatti sono sufficienti. Una volta evidenziato che le strutture articolari in esame non presentano alcun tipo di danno o sofferenza allora si necessita di un esame funzionale per eventualmente escludere problematiche muscolo-scheletriche o contrariamente confermarle,inquadrarle bene e stilare un buon programma di riabilitazione.
Buonasera
Il ginocchio, ha subito un alterazione della sua funzione e con esso, molto probabilmente anche tutto l'arto inferiorebacino ecc.
Le consigli di rivolgersi a un professionista che possa effetuae una valutazione globale, come anche il trattamento.

Cordialmente
Buon giorno
Le indagini che ha fatto sono sufficienti e non evidenziano per fortuna nulla di problematico.
Le consiglio però di farsi valutare e trattare da un professionista che potrà ripristinare il corretto movimento del ginocchio
Buonasera, per valutare il suo caso ed impostare una terapia riabilitativa specifica avrei bisogno di una valutazione funzionale, per meglio comprendere le strutture coinvolte ed effettuare eventuali esami clinici specifici.
Rimango a disposizione
Dott.Andrea Coculo

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.