Salve, Avrei bisono di una delucidazione da parte di un esperto di ossa craniche. Ho di recen

1 risposte
Salve,

Avrei bisono di una delucidazione da parte di un esperto di ossa craniche.

Ho di recente letto un libro che tratta di espansione cranica in età adulta e la collega allo scatenamento di alopecia androgenetica. La teoria si chiama "Skull expansion" e in effetti facendo tanta osservazione è evidente come la forma cranica di chi ha normalmente i capelli e chi no è oggettivamente diversa.

Vorrei sapere cosa ne pensa un esperto. E' vero il fatto che le ossa craniche si rimodellano anche in età adulta tanto da creare abbozzamenti nella zona frontale, occipitale e superiore??

Grazie in anticipo per la disponibilità.
Distinti saluti

Federico
Le ossa del cranio, analogamente a tutte le altre dello scheletro, sono per tutta la vita soggette a fenomeni di rimaneggiamento; così, con l'invecchiamento tendono a subire lievi deformazioni e/o relativi aumenti di volume. Ciò, con molta più evidenza e rapidità in corso di fenomeni sistemici, riguardanti l'ematopoiesi, la produzione ormonale endocrina o nel corso di tutte le connettività e patologie flogogene generali. Pertanto, in tali circostanze, è del tutto possibile un'espansione cranica significativa tale da diradare il cuoio capelluto e produrre in soggetti predisposti l'alopecia androgenica. Ovviamente, caso per caso, bisogna cercare di capire il primum movens sistemico scatenante (cioè la causa specifica) da cui partire per una l'eventuale terapia.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.