Salve a tutti, avrei una domanda di carattere tecnico. Ho 31 anni e prendo il cialis da un mese per

1 risposte
Salve a tutti, avrei una domanda di carattere tecnico.
Ho 31 anni e prendo il cialis da un mese per problemi di erezione, probabilmente a seguito di una terapia anti depressiva finita da qualche mese.
La mia è una domanda di carattere tecnico, è normale che il pene durante l’atto sessuale se spinto da me manualmente verso l’ombelico si fletta un pochino?
Oppure deve essere completamente duro come il marmo e non deve avere nessun gioco?
Premetto che la mia ragazza non si è mai lamentata della mia erezione e riesce a venire sempre, quindi deduco che la durezza sia soddisfacente e, la stessa, si mantiene bene anche se mi fermo, cambio posizione etc.
la mia è una domanda di carattere tecnico.
È normale che prendendo il pene in erezione con la mano e portandolo verso l’ombelico (quindi cercando di piegarlo su se stesso verso l’alto) si fletta un pochino?
Oppure dovrebbe essere completamente immobile e durissimo?
Il pene non è di marmo e non è di pietra. L'erezione è sempre un delicato equilibrio tra afflusso e deflusso del sangue e agire con una lieve/mdesta flessione può modificare tale equilibrio con lieve perdita di erezione senza che ci sia nulla di patologico. I suoi problemi erettili (con probabilità non solo quelli, ma anche la sua capacità fertile) hanno certamente risentito della terapia antidepressiva e il riequilibrio potrebbe richedere molti mesi (anche un apio di anni) al netto di altre questioni genitali e/o generali che possano sussistere. La soluzione non sono i PDE5i, per quanto temporaneamente e sotto attento controllo andrologico, possano aiutare, ma una attenta valutazione andrologica del suo quadro con i dovuti esami genitali e generali così da poter decidere con cognizione di causa sul come agire.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.