Non riusciamo a dare a nostra figlia l'antibioetico in un cucchiaio o nell'acqua o con siringa. Augm

3 risposte
Non riusciamo a dare a nostra figlia l'antibioetico in un cucchiaio o nell'acqua o con siringa. Augmentin lo prende solo dentro lo iogurt "frutto lo". Fa effetto ugualmente? Altri suggerimenti? Grazie.
Buona sera, poichè Augmentin è estremamente stabile in soluzione acquosa, può essere tranquillamente somministrato come è vostra abitudine, oppure se gradisce in cìoccolato in tazza o con succhi di frutta, possibilmente immediatamente prima di un pasto Cordialmente

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Augmentin può essere diluito in succo di frutta. Più gradito dai bambini t.
La somministrazione di aumentino può essere effettuata nel succo di frutta, in una spremuta di frutta ma anche in una bibita ( aranciata in particolare). Eviterei la somministrazione in bevande contenenti grassi che potrebbero influire nel l'assorbimento dell'antibiotico.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.