La dottoressa mi ha detto che ho linfedema alla gamba con accumulo di liquidi, mi ha consigliato di

5 risposte
La dottoressa mi ha detto che ho linfedema alla gamba con accumulo di liquidi, mi ha consigliato di prendere drenadol plus e di fare massaggi. Da dicembre però la situazione non è migliorata a chi posso rivolgermi e cosa posso fare?
dovrebbe rivolgersi ad un angiologo per valutare il tipo di linfedema e quindi iniziare un corretto percorso terapeutico che non è solo farmacologico

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Si rivolga ad un flebologo angiologo
Buonasera, le consiglio, come i colleghi, di rivolgersi ad uno specialista angiologo e di sottoporsi ad una rivalutazione dalla specialista che ha effettuato la prima visita per valutare l'effettivo decorso clinico. in seguito le consiglieranno se eventualmente eseguire ulteriori approfondimenti diagnostici per una rivalutazione sistemica del problema.
Concordo coi colleghi: necessità di una visita specialistica con un angiologo che potrà sicuramente valutare la terapia adatta a lei.
Gentile paziente, la gestione della sua condizione è complessa in quanto trattasi di una patologia che non ha una cura specifica e che va trattata nel tempo per rallentarne l’evoluzione e attenuare per quanto possibile segni e sintomi.
L’utilizzo di farmaci diuretici o integratori con effetto diuretico può in parte aiutare. Per quel cge riguarda la manipolazione, quindi i massaggi, questi devono essere eseguiti da personale sanitario esperto, fisioterapisti specializzati nella fattispecie con n le adeguate competenze. E inoltre mandataria la visita da un medico specialista (chir vascolare o angiologo) che possa valutare a 360 gradi il suo stato a livello circolatorio ed indicarle eventuali terapie adiuvanti come la pressoterapia intermittente per esempio.
Le auguro di stare meglio

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.