IPERTROFIA DEI TURBINATI
4
risposte
Buonasera, sono maschio di 47 anni, ho una severa ostruzione da Ipertrofia dei turbinati inferiori da almeno 6/7 anni, questo è il risultato di riniti allergiche che ho da quando avevo circa compiuto 8 anni, sono sempre stato curato con vaccini fino all'età 20 anni.
Purtroppo l'ipertrofia mi è stata trascurata ed adesso da molto tempo respiro solo usando lo spray decongestionante ( Rinazina), adesso sto valutando gli Stent nasali della ALAXO almeno per dormire, perchè respirare molto male per anni mi ha portato anche stati di ansia quando il naso si occlude, quindi la mia domanda è la seguente:
se eseguo intervento di riduzione dei turbinati, con radiofrequenza o tecnica da voi utilizzata, posso avere la possibilità di respirare non dico perfettamente ma almeno al 50% subito dopo l'intervento?
grazie per la risposta, Saluti Cordiali
Ghirardelli
Purtroppo l'ipertrofia mi è stata trascurata ed adesso da molto tempo respiro solo usando lo spray decongestionante ( Rinazina), adesso sto valutando gli Stent nasali della ALAXO almeno per dormire, perchè respirare molto male per anni mi ha portato anche stati di ansia quando il naso si occlude, quindi la mia domanda è la seguente:
se eseguo intervento di riduzione dei turbinati, con radiofrequenza o tecnica da voi utilizzata, posso avere la possibilità di respirare non dico perfettamente ma almeno al 50% subito dopo l'intervento?
grazie per la risposta, Saluti Cordiali
Ghirardelli

La risposta dei turbinati al trattamento con radiofrequenze è migliorativa già dopo poche ore dall'intervento. Eseguo l'intervento in anestesia locale, quindi con paziente sveglio, e questo percepisce subito un miglioramento. Questo miglioramento sarà parziale, infatti consiglio sempre un trattamento con lavaggi endonasali per almeno 20 giorni, a volte anche trenta giorni. In questo periodo consiglio anche visite di controllo perché si devono asportare croste che non sempre i lavaggi riescono ad eliminare. Il risultato dell'intervento lo si apprezzerà completamente dopo 20-30 giorni. Preciso che faccio l'intervento in day surgery, si esce dall'ospedale senza tamponi e il giorno seguente sarà possibile ritornare alle proprie attività. Per quanto attiene al risultato finale è ovvio che mi piacerebbe poter vedere come sono i suoi turbinati, ma ritengo che si possa migliorare la respirazione del 50%, e mi auguro, anche di più.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?

Buongiorno. Prima di pensare ad una chirurgia bisogna fare una corretta diagnosi! Solo così saremo certi di avere fatto un buon lavoro! Intendo che probabilmente il disturbo respiratorio dipende da un'ipertrofia dei turbinati, ma possono anche associarsi altre problematiche, tipo una deviazione del setto o alcune varianti anatomiche che predispongono alla patologia. Per cui sarebbe necessario come prima cosa eseguire una TAC massiccio facciale e poi sicuramente l'allontanamento dalla rinazina.
Per qualsiasi chiarimento sono a disposizione
Per qualsiasi chiarimento sono a disposizione

Assolutamente sì. Io opero ad Acqui terme in provincia di Alessandria e effettuo questo intervento in anestesia generale con ricovero di una notte. Ovviamente preceduto da una visita per il necessario inquadramento, diagnosi e programmazione della più opportuna chirurgia. È utile eseguire una TAC del massiccio facciale

Buongiorno,
Bisogna valutare la stato delle mucose -poiché l'utilizzo protratto di decongestionanti nasali causa rinopatia medicamentosa- e verosimilmente fare un periodo di scarico da spray nasali quindi procedere alla chirurgia dei turbinati; il miglioramento della respirazione nasale nell'ordine del 50% è verosimile.
Saluti
Bisogna valutare la stato delle mucose -poiché l'utilizzo protratto di decongestionanti nasali causa rinopatia medicamentosa- e verosimilmente fare un periodo di scarico da spray nasali quindi procedere alla chirurgia dei turbinati; il miglioramento della respirazione nasale nell'ordine del 50% è verosimile.
Saluti
Esperti






Domande correlate
- Salve, ho varie allergie respiratorie dovute alle graminacee, pollini, parietaria, ogni albero, soprattutto cipressi e ulivi, polvere e acari e ho la dermatite atopica dalla nascita, non posso entrare in contatto con detersivi o saponi perché mi fanno reazione oltre a qualsiasi indumento sintetico o…
- Buongiorno, per errore mi sono arrivati negli occhi degli schizzi di Vancomicina per endovena diluita in fisiologica, mi devo preoccupare?
- Buongiorno il mio bambino si è ammalato, ha il naso chiuso e la dottoressa mi ha detto di usare Zhekort spray. Si tratta di uno spray indicato per questa fascia d'età, 5 anni? Grazie in anticipo
- Vorrei sapere se avendo fatto l esame ige e risultando negativo è inutile che faccio le intolleranze o sono due cose diverse?
- Buongiorno il mio bambino si è ammalato, ha il naso chiuso e la dottoressa mi ha detto di usare Zhekort spray. Si tratta di uno spray indicato per questa fascia d'età, 5 anni? Grazie in anticipo
- Buongiorno, la mia bambina di 4 anni di notte respira rumorosamente e non riesce a dormire bene. Alcuni giorni ha gli occhi arrossati e gonfi. Penso possa essere allergia. Cosa potrei fare per farla stare meglio?
- Buongiorno io soffro di allergia alle graminacee, olivo e in piccola parte anche al cipresso. Sono già stato da un allergologo con con cui avevo intrapreso l'immunoterapia sublinguale specifica per graminacee e olivo, che ho assunto per circa 4 anni fino allo scorso febbraio. Purtroppo non ho avuto…
- A settembre compie due anni è ancora piccolo per effettuare test allergologici ma intanto qst tosse va e viene?
- Salve ho effettuati test perchè sentivo sensazione di muco in gola (reclage) e naso tappato: prick test "negativi", rast test lieve sensibilizzazione al cipresso (0,19 e 0,25 - ne ho fatti due). Oltre al fatto che se ho compreso il limite per essere considerati allergici è 0,35 kual (benché so i numeri…
- Buongiorno, Sabato sera ho cominciato a riempirmi di pomfi su braccia, gambe e infine viso. Nei giorni successivi questi sintomi andavano e venivano ma alla fine dopo 3-4 giorni mi sono rimasti solo sulle gambe e ogni tanto fanno prurito. Il dottore di base mi ha dato un antistaminico (zolistam) da…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 213 domande su Allergia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.