IPERTROFIA DEI TURBINATI
4
risposte
Buonasera, sono maschio di 47 anni, ho una severa ostruzione da Ipertrofia dei turbinati inferiori da almeno 6/7 anni, questo è il risultato di riniti allergiche che ho da quando avevo circa compiuto 8 anni, sono sempre stato curato con vaccini fino all'età 20 anni.
Purtroppo l'ipertrofia mi è stata trascurata ed adesso da molto tempo respiro solo usando lo spray decongestionante ( Rinazina), adesso sto valutando gli Stent nasali della ALAXO almeno per dormire, perchè respirare molto male per anni mi ha portato anche stati di ansia quando il naso si occlude, quindi la mia domanda è la seguente:
se eseguo intervento di riduzione dei turbinati, con radiofrequenza o tecnica da voi utilizzata, posso avere la possibilità di respirare non dico perfettamente ma almeno al 50% subito dopo l'intervento?
grazie per la risposta, Saluti Cordiali
Ghirardelli
Purtroppo l'ipertrofia mi è stata trascurata ed adesso da molto tempo respiro solo usando lo spray decongestionante ( Rinazina), adesso sto valutando gli Stent nasali della ALAXO almeno per dormire, perchè respirare molto male per anni mi ha portato anche stati di ansia quando il naso si occlude, quindi la mia domanda è la seguente:
se eseguo intervento di riduzione dei turbinati, con radiofrequenza o tecnica da voi utilizzata, posso avere la possibilità di respirare non dico perfettamente ma almeno al 50% subito dopo l'intervento?
grazie per la risposta, Saluti Cordiali
Ghirardelli
La risposta dei turbinati al trattamento con radiofrequenze è migliorativa già dopo poche ore dall'intervento. Eseguo l'intervento in anestesia locale, quindi con paziente sveglio, e questo percepisce subito un miglioramento. Questo miglioramento sarà parziale, infatti consiglio sempre un trattamento con lavaggi endonasali per almeno 20 giorni, a volte anche trenta giorni. In questo periodo consiglio anche visite di controllo perché si devono asportare croste che non sempre i lavaggi riescono ad eliminare. Il risultato dell'intervento lo si apprezzerà completamente dopo 20-30 giorni. Preciso che faccio l'intervento in day surgery, si esce dall'ospedale senza tamponi e il giorno seguente sarà possibile ritornare alle proprie attività. Per quanto attiene al risultato finale è ovvio che mi piacerebbe poter vedere come sono i suoi turbinati, ma ritengo che si possa migliorare la respirazione del 50%, e mi auguro, anche di più.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno. Prima di pensare ad una chirurgia bisogna fare una corretta diagnosi! Solo così saremo certi di avere fatto un buon lavoro! Intendo che probabilmente il disturbo respiratorio dipende da un'ipertrofia dei turbinati, ma possono anche associarsi altre problematiche, tipo una deviazione del setto o alcune varianti anatomiche che predispongono alla patologia. Per cui sarebbe necessario come prima cosa eseguire una TAC massiccio facciale e poi sicuramente l'allontanamento dalla rinazina.
Per qualsiasi chiarimento sono a disposizione
Per qualsiasi chiarimento sono a disposizione
Assolutamente sì. Io opero ad Acqui terme in provincia di Alessandria e effettuo questo intervento in anestesia generale con ricovero di una notte. Ovviamente preceduto da una visita per il necessario inquadramento, diagnosi e programmazione della più opportuna chirurgia. È utile eseguire una TAC del massiccio facciale
Buongiorno,
Bisogna valutare la stato delle mucose -poiché l'utilizzo protratto di decongestionanti nasali causa rinopatia medicamentosa- e verosimilmente fare un periodo di scarico da spray nasali quindi procedere alla chirurgia dei turbinati; il miglioramento della respirazione nasale nell'ordine del 50% è verosimile.
Saluti
Bisogna valutare la stato delle mucose -poiché l'utilizzo protratto di decongestionanti nasali causa rinopatia medicamentosa- e verosimilmente fare un periodo di scarico da spray nasali quindi procedere alla chirurgia dei turbinati; il miglioramento della respirazione nasale nell'ordine del 50% è verosimile.
Saluti
Esperti
Domande correlate
- Buonasera, sono una ragazza di 29 anni che dall'età di 10 dopo un angioedema dopo aver mangiato pesce , sono finita in ospedale. Da lì vivo con adrenalina in borsa perché oltre al pesce, ho scoperto altre allergie. Da allora non è successo più nulla perché sto molto attenta. Scrivo perché ho effettuato…
- Buonasera, Scrivo per un consiglio. Ho usato per tanti anni dei rossetti ( vari tipi) finché ad un certo punto ho dovuto smettere di indossarli. Il contorno labbra mi bruciava, erano uscite bolle con pus e le labbra erano diventate gonfie. Ho dovuto assumere cortisone ed antistaminico. Pensando fosse…
- Buonasera, l’assunzione di grazax può alterare i risultati degli esami del sangue,meglio sospendere il giorno del prelievo o non ha nessuna rilevanza?
- Salve, ho messo zirtec gocce orale per sbaglio nell'occhio di mio figlio. Ho lavato e messo collirio rinfrescante. Può succedere qualcosa?
- Buongiorno dottore Ormai sono tanti anni che soffro di muco retto nasale ho fatto tante visite, ho fatto una tac con risultato deviazione del setto nasale e infiammazione dei seni. Nessuno mi ha trovato la cura per il.muco retto nasale che si affaccia soprattutto di notte. Vi ringrazio per la risposta.…
- Salve ho fatto Alex test perché da tempo avevo prurito ai genitali e non sapevo come uscirne mi è risultata allergia alla parietaria con antistaminico e cortisone nn riesco ad uscirne nuovamente il prurito è diventato un grande disagio e anche l'asma e la rinite potrò fare qualcosa aiutatemi..
- Buonasera, è da parecchio tempo che soffro di irritazione alla mucosa retro nasale che mi procura un forte fastidio,a volte mi prude il naso al mattino starnutisco e ho muco molto liquido ,tutto ciò passa subito.Ho fatto aerosol Kenacort,lavaggi nasali,ma la mucosa è sempre irritata.Cosa mi consigliate.Grazie…
- Buongiorno dottore/i, Sono allergico alle graminacee da anni ma da un po' di tempo mi sono appassionato alla palestra e mi hanno consigliato proprio il polline di graminacee (Polline di Millefiori in grani da sciogliere in acqua) come supporto per cominciare a mettere su un po' di massa muscolare. Assumere…
- Salve, ho 43 anni e da circa un anno ho durante la giornata starnuti e tosse secca sibilante e mi prude il collo. Mai stata allergica a qualcosa L'otorino mi dice che è rinite allergica perché la mucosa è bianca e mi prescrive antistaminico e cortisone Spry nasale e miglioro molto a parte la tosse e…
- Sono allergica a un conservante …. timerosal o mercurotiolato • mertiolato • sodio etilmercuriotiosalicilato • sodio2-(etilmercuriotio) benzoato • mercurio, etil(2-mercaptobenzoato-s)-sale di sodio • mercurio, ((o-carbossifenil)tio)etil……… il problema però è che se mi avvicino ai tappeti di vello…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 372 domande su Allergia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.