Inversione della lordosi cervicale ernia discale mediana a C3 C4 mediana paramediana sinistra a C4 C
1
risposte
Inversione della lordosi cervicale ernia discale mediana a C3 C4 mediana paramediana sinistra a C4 C5 paramediana e foraminale sinistra a C5 C6 e paramediana destra C6 C7 regolare l'ampiezza del canale vertebrale sfumata focale alterazione del segnale midollare a C5 di significato malacico

È un quadro che merta una visita perché puo evolvere in danno persisyente al midollo con conseguenze srrie
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra gli specialisti Come funziona?Esperti






Domande correlate
- Mi è stata diagnosticata nell'ultima nessun Enza magnetica di avere 5 ernie cervicali Di cui una molto grossa a livello C5 che comprime fortemente il midollo spinale essendo che ho dolori anche nella gamba destra fino al piede Volevo sapere se la conseguenza è sempre la stessa
- Salve volevo un informaxione ho fatto la risonanza ho un ernia c5 c6 voluminosa ernia discale in sede paramediana laterale sinistra che comprime e deforma la corda midollare. La corda midollare minimo incremento della intensità del segnale ,nella seq. A tr lungo.iniziale sofferenza.rispetto hai controlli…
- Salve, ho partorito tre mesi e mezzo fa con parto naturale. Alla visita dei 40 giorni il medico mi ha detto che sentiva una separazione dei retti addominali dall’ombelico in giù ma non mi ha dato consigli particolari, mi ha solo spiegato che durante la gravidanza può capitare e che probabilmente tutto…
- Buon giorno dottori!! Sono Francesca Tranchina e ho 34. Da tre anni ho scoperto di avere un' ernia cervicale. Mi sono sottoposta ad almeno 7 tipi di terapie diverse senza riscontrare nessun beneficio.Il sintomo più grave che ho e il mal di testa che ho tutti i giorni da tre anni , praticamente non mi…
- Buongiorno, mia mamma, 80 anni, è stata sottoposta a RMN alla colonna cervicale perché soffre da alcuni mesi di una importante riduzione dell’autonomia motoria, perdita di sensibilità e forza degli arti superiori, irrigidimento degli arti inferiori. Il referto della RMN evidenzia: “ antero-listesi di…
- Buongiorno, mia mamma, 80 anni, è stata sottoposta a RMN alla colonna cervicale perché soffre da alcuni mesi di una importante riduzione dell’autonomia motoria, perdita di sensibilità e forza degli arti superiori, irrigidimento degli arti inferiori. Il referto della RMN evidenzia: “ antero-listesi di…
- Salve ho 36 anni e tra un mese dovrei affrontare il mio secondo parto. Il primo parto è stato naturale. Successivamente mi sono sottoposta a RM e sono venute fuori diverse ernie lungo la colonna. A livello c6 e c7 c'è una modesta erniazione con impronta sulla corsa midollare. Mi chiedevo se potesse essere…
- Salve vorrei dei pareri in quanto da più di 3 mesi soffro di ernia cervicale c6 c7 con conflitto radicolare sulla superficie sinistra del midollo o fatto 10 sedute di azoto terapia più una vasta gamma di medicinali come cortisone miolirassnti ecc il dolore si è calmato un po’ rispetto alla fase acuta…
- Buongiorno Dottore, cosa mi consiglierebbe per questo referto: Rm colonna cervicale, alterazioni spondilo disco artrosiche. Disidratazione del nucleo polposo dei dischi intersomatici esaminati. Ernia discale posteriore mediana a livello c5.c6 e c6. c7 che determina compressione sulla parete anteriore…
- salve,ho avuto un intervento di discectomia cervicale con inserimento di cages in carbonio tra c5-c6 e c6-c7. sono passati 2 mesi ma vista la situazione attuale (coronavirus) , ancora non ho potuto fare la visita di controllo in clinica. ho fatto 2 radiografie e le ho inviate al neurochirurgo che mi…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 44 domande su Ernia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.