ho tolto un canino da latte (14 anni) un mese fa ma quello permanente neanche lo vedo. In quanto tem

8 risposte
ho tolto un canino da latte (14 anni) un mese fa ma quello permanente neanche lo vedo. In quanto tempo dovrebbe ricrescere?
Ha fatto una radiografia? Il canino definitivo è presente? È nella posizione giusta? Solo verificando tutto questo è possibile darle una risposta.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno abbia pazienza, immagino che se lo ha estratto una ragione ci sarà stata e che ha omesso di scrivere. Solitamente i denti sono sotto quelli da latte e con i tempi necessari usciranno, ma se vuole essere sicuro richieda una radiografia al medico che le ha estratto il dente, così avrà appurato che il dente permanente sia presente.
Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Solo una radiografia panoramica le può dare una risposta se c'è il dente permanente e come è posizionato se può scendere liberamente o non ha lo spazio sufficiente per erompere.
Serve una radiografia..quando vuole passi a studio e potrà eseguirla da noi.
Per info ci contatti sul numero di cellulare che trova su questo sito.
Se le hanno estratto il canino da latte avrebbero dovuto prima seguire radiografia. Se il canino permanente é presente è non é malposizionato dovrebbe erompere. Se non erompe nel giro di circa tre mesi é indicata dopo valutazione clinica, ovvero visita, rx occlusale per valutare la posizione rispetto alle radici degli altri denti.
Rigorosamente la radiografia prima di estrarre un dente da latte... suppongo che il tuo dentista la fatta e per questo motivo che potrà darti una risposta giusta alla tua domanda... un mese è presto.... dopo sei messi puoi farti questa domanda se veramente non si vede nulla.
Concordo con le risposte dei miei colleghi.
ovviamente dipende dalla posizione alta o meno del canino permanente oltre a eventuali problemi di spazio o di inclinazione quindi visita specialistica ortodontica esami strumentali

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.