Ho ricevuto questo refeto a seguito di TAC al cuore con e senza contrasto. Posso fare tranquillamen

1 risposte
Ho ricevuto questo refeto a seguito di TAC al cuore con e senza contrasto.
Posso fare tranquillamente sport di fondo come ciclismo?
Grazie

TC CUORE C/C
REFERTO
L'indagine tomodensitometrica viene eseguita con tecnica assiale con protocollo di acquisizione SR e con
somministrazione a bolo di mezzo di contrasto (Tipo di contrasto: Iomeron 400, 45ml; Velocità di infusione: 5
ml/sec) e con ricostruzioni tridimensionali e multiplanari per lo studio elettivo del circolo coronarico.
Parametri di scansione: Finestra di acquisizione: 40-80 % ciclo cardiaco;
Frequenza cardiaca: 60 bpm
DLP: 156 mGy/cm
Coronaria sinistra: il tronco comune presenta minima patologia calcifica al tratto medio e lieve patologia
fibrolidica. L’arteria discendente anteriore presenta lieve patologia fibrolipidica al tratto prossimale e medio.
Primo ramo diagonale che presenta patologia fibrolipidica lieve al tratto prossimale. Secondo ramo diagonale
che presenta patologia fibrolipidica con riduzione di calibro pari a circa il 30-40% al tratto ostiale.
L’arteria circonflessa di calibro filiforme al tratto prossimale e medio sembra presentare difetto di
opacizzazione in sede ostiale come per possibile riduzione di calibro severa.
Coronaria destra: il vaso, dominante per calibro e distribuzione, presenta lieve patologia fibrolipidica con
riduzione di calibro ostiale e patologia fibrolipidica con riduzione di calibro pari a circa il 50-60% al tratto medio.
L’arteria interventricolare posteriore e il ramo posterolaterale sono esenti da patologia significativa.
Bulbo aortico di diametri pari a circa 35x32x32mm ed aorta ascendente di diametri pari a circa 27x27mm

Collateralmente, nel volume di acquisizione, si segnala:
-Addensamento tipo ground glass in verosimili esiti a carico della lingula superiore ma da rivalutare con dati
clinico anamnestici ed eventuale follow up nel tempo.
-Linfonodo di dimensioni ai limiti superiori in sede ilare destra.
CONCLUSIONI
Arteria circonflessa di calibro filiforme al tratto prossimale e medio che sembra presentare difetto di
opacizzazione in sede ostiale come per possibile riduzione di calibro severa.
No il consiglio è quello di sospendere l'attività fisica e di praticare quanto prima visita cardiologica ed ecografia cardiaca portando in visione il referto della angioTC coronarica. Sarebbe opportuno approfondire con SPECT miocardica di perfusione a riposo e dopo sforzo o praticare direttamente ricovero per eseguire coronarografia.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.