Ho asportato diversi denti, molari, premolari e incisivi inferiori, a causa di una parodontite avanz

8 risposte
Ho asportato diversi denti, molari, premolari e incisivi inferiori, a causa di una parodontite avanzata. Nonostante le gengive siano asciutte, lo scheletrato inferiore mi provoca molto dolore alla masticazione e la parte interna delle gengive in corrispondenza dei molari è escoriata. Cosa mi consigliate? Grazie
Buonasera, le ossa vanno incontro ad un rimaneggiamento, spesso è possibile aver la necessità di ribasare la protesi per renderla nuovamente adatta. Le consiglio di recarsi da un dentista per valutare la congruità della protesi, a volte basta davvero poco per risolvere il problema.
Le auguro una buona serata.
Cordiali Saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buonasera , se lo scheletrato le da fastidio ne parli con il medico che le ha costruito lo scheletrato vedrà che saprà aiutarla nel migliore dei modi.
Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Le protesi rimovibili hanno necessità di piccoli ritocchi periodici a causa del continuo modificarsi del cavo orale , si rivolga al collega che le ha fornito la protesi per i ritocchi del caso.
Sicuramente serve solo qualche piccolo ritocco e la sua protesi non le darà più fastidio
Le protesi mobili ( di cui fa parte il suo scheletrato) vanno periodicamente modificate ( con ritocchi o con aggiunte di materiale) perchè la bocca si modifica nel tempo. Vedrà che con le giuste modifiche tutto andrà a posto.
Si tratta di uno scheletrato fatto dopo le estrazione o preesistente e riadattato?
È importante la differenza perché se fatto nuovo evidentemente non è stato realizzato in modo corretto, sé riadattato probabilmente occorre qualche periodo di adattamento o di qualche aggiustamento.
Buongiorno, si faccia controllare dal Suo dentista per effettuare i ritocchi del caso e risolverLe il problema. Saluti
Salve, mi allineo con le corrette risposte dei Colleghi

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.