Gentili dottori approfitto ancora della vostra disponibilita' per avere un aiuto. Premetto che il 7

1 risposte
Gentili dottori approfitto ancora della vostra disponibilita' per avere un aiuto. Premetto che il 7 di marzo vedro' il mio ginecologo e ne parlero' anche con lui.
Ho 48 anni e circa due settimane fa mi hanno sottoposto a rimozione tube e ovaie per cisti che nell'arco di un anno non si sono riassorbite ma che comunque dovrebbero essere benigne. Benigne ... Spero, ma non ho più le ovaie.
Da circa 4 giorni ho mal di testa, e non ho altri sintomi. Ho sentito parlare di tanti sintomi, ma quelli che mi hanno colpita di più riguardano la sfera intima, avversione sessuale, perdita di sensibilta', e altre cose simili molto sconfortanti. Sarò seguita per controlli alle ossa e al cuore, non so se vorrei fare tos perché molti la demonizzano.
Dopo quanto tempo compaiono questi sintomi? E compaiono a tutte le donne? Perché rimuovere così facilmente le ovaie ( prevenzione cancro) se si incorre poi a complicanze mal gestibili? Non so.. ho avuto una vita normale e pensare che addirittura daro' problemi al mio compagno mi deprime e ho molta paura di perderlo.
Grazie per avere letto
Chiederei a quelle persone che demonizzano la TOS quanto e se poi demonizzano i disturbi che lei descrive, oltre all'aumento del rischio cardiovascolare e di fratture ossee future. In medicina vale sempre il bilancio rischi/benefici. Nel suo caso se si è deciso di asportarle le ovaie è perchè si è considerato che fosse più rischioso lasciarle. Così è per la terapia ormonale sostitutiva: se le può dare dei vantaggi, perchè escluderla. Oltretutto i disturbi della menopausa chirurgica sono più intensi, perchè non si instaurano con gradualità man mano che le ovaie esauriscono il loro funzionamento, ma sono determinati dall'improvvisa assenza degli ormoni ovarici. La sua decisione di fare o no la TOS deve esser ben ragionata e non certo per le influenze da parte di persone che non ne capiscono un piffero. Si affidi al suo ginecologo e ne discuta con lui, non con altri. Cordiali saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.