E' possibile rimanere incinta tramite una mano sporca di liquido pre-seminale? Sono una ragazza di

3 risposte
E' possibile rimanere incinta tramite una mano sporca di liquido pre-seminale?
Sono una ragazza di 21 con grandi problemi di ansia e depressione, (per cui sono già in cura) e molto spesso mi fisso su cose e non so se effettivamente ci sia motivo.
Ho fatto sesso protetto con il mio ragazzo, ma prima del rapporto abbiamo fatto preliminari. Lui aveva la sua mano molto sporca di liquido pre-seminale. Ha preso un fazzoletto, si è pulito approssimatamente la mano e subito dopo mi ha inserito le sue dita per masturrbarmi. Io mi sono spaventata ed ora non riesco a stare tranquilla. Inoltre ho un ciclo molto irregolare, quindi non posso affidarmi ad un ipotetico ritardo per capire, ma dovrò fare un test.
Quello che vorrei sapere è...Rischio così tanto? Questa situazione mi sta portando in uno stato di ansia assurdo, che peggiora solamente le mie condizioni psicologiche generali.
Gentile utente, a fronte di episodi d'ansia quale quello che ci presenta è fondamentale avviare un confronto con il professionista della salute mentale che l'ha presa in carico (potrebbe essere utile farci sapere se sta seguendo una terapia farmacologica o un percorso psicoterapico, o entrambi). Le probabilità di incorrere in una gravidanza indesiderata in questo modo sono indubbiamente scarse; il tutto dipende dalla quantità residua di liquido seminale sulla mano del suo partner. Al momento dell'atto ha comunicato al suo ragazzo che avrebbe preferito una pulizia più approfondita, prima di procedere con la masturbazione? In caso negativo, cosa l'ha trattenuta dal farlo? Sono elementi che vale approfondire col fine di vivere con serenità quest'importante area della sua vita. Si affidi, infine, a un test di gravidanza per dirimere ogni dubbio.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Il liquido pre-seminale o pre-eiaculatorio non contiene generalmente spermatozoi vivi, e in quei rarissimi casi nei quali ce ne fosse qualcuno, non dovrebbero essere in quantità tale da poter provocare una gravidanza. Quindi puoi tranquillamente aspettare l'arrivo delle mestruazioni e, solo in caso di ritardo, eventualmente potrai eseguire un test.
Gentilissima, sono felice di sapere che ha intrapreso un percorso con un collega per imparare a gestire l'ansia e ad uscire dalla depressione. Detto ciò, non credo che il contatto sia a rischio gravidanza, ma resta a rischio trasmissione di infezioni sessualmente trasmesse. Con questo non voglio spaventarla ulteriormente, solo ricordarle che la gravidanza indesiderata non è l'unica possibile conseguenza in un rapporto non protetto.
Provi ad esprimere queste difficolta al collega che la segue, ed anche al suo partner.
Con il partner potrebbe instaurare uno scambio comunicativo costruttivo in cui i suoi stati ansiosi potrebbero essere tenuti sotto controllo e la fiducia tra voi potrebbe aumentare. Condivida sempre i suoi dubbi con il partner, la comunicazione è importante anche per trovare strategie che vi permettano di vivere il sesso nel miglior modo possibile.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.