Devo fare una levigatura dentale e sto prendendo Lisodronato da 7 anni. Chiedo se c'è un qualche per

9 risposte
Devo fare una levigatura dentale e sto prendendo Lisodronato da 7 anni. Chiedo se c'è un qualche pericolo
Grazie cordiali saluti
Buonasera, i bifosfonati sono degli ottimi farmaci utilizzati per la cura dell'osteoporosi o delle metastasi ossee, tuttavia a livello delle ossa mascellari possono causare una patologia chiamata osteonecrosi delle ossa mascellari. Nel suo caso il rischio di osteonecrosi facendo questo tipo di terapia e assolutamente più basso rispetto al mantenere delle sacche batteriche al di sotto delle sue gengive.
Ne parli con il suo dentista che potrà valutare eventuali profilassi antibiotiche.
Spero di esserle stato utile.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Non ci dovrebbero essere problemi ma effettivamente una profilassi antibiotica non può che farle bene in ogni caso
Nella prevenzione delle osteonecrosi da bifosfonati, è assolutamente necessario mantenere un elevato standard di igiene e profilassi dei denti quindi la levigatura se necessaria, va fatta. Esistono dei protocolli che il suo dentista dovrebbe conoscere ed applicare tra cui una profilassi antibiotica.
Può sottoporsi alla levigatura purchè vengano applicati i protocolli del caso.
Buongiorno, il Suo dentista le avrà certamente prescritto i farmaci secondo i protocolli stabiliti in caso di assunzione di bifosfonati. Nel caso non l'avesse fatto chieda. Saluti.
Buongiorno , Il Lisodronato è un ottimo farmaco , la risposta non posso fornirla io se non ho eseguito una anamnesi . Deve porre la domanda al medico che le eseguirà la levigatura radicolare.

Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
E' un farmaco molto forte. sopratutto se lo prende da così tanto tempo. Chieda al suo dentista di illuminarla su tutti i rischi di un atto chirurgico in presenza di accumulo di questo farmaco. AS
Buongiorno, durante l' assunzione di bisfosfonati, di solito, si cerca di evitare determinate terapie ma nel contempo le stesse sono non solo inevitabili ma anche utili. Deve seguire un preciso protocollo che prevede antibiotici ed antimicotici iniziati almeno 3/4 gg prima e continuarli, insieme ad uso di collutorio alla clorexidina allo 0, 2%, per almeno 10 gg dopo la cura. E' fondamentale mantenere un parodonto ( gengiva e tessuti di sostegno del dente) sano in quanto una profonda infezione dello stesso potrebbe arrivare a procurarle gli stessi problemi, per cui è fondamentale la terapia di igiene orale con levigatura ( levigatura che a seconda del caso può essere evitata) così come fondamentale è il suo mantenimento domiciliare. Buona giornata , D Spoleti
Trovo ottima la risposta del dr. Spoleti.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.