Da 3 anni soffro di sbandamenti, disequilibrio, testa in piena confusione e spesso tensione . Il col

8 risposte
Da 3 anni soffro di sbandamenti, disequilibrio, testa in piena confusione e spesso tensione . Il collo non mi fa male ma è sempre stanco. Facevo nuoto e pilates con molta costanza ma ho smesso perché i sintomi peggioravano. Ernia cervicale. Rmg collo e testa nulla da rilevare a sentire neurologi, fisiatri. Fatti tutti gli esami ovviamente otorino e altri specialisti. Oggi cammino quasi tutti i giorni, faccio sempre esercizi posturali e di mobilità. Meditazione. Ho seguito uno specifico protocollo cervicale che cerca fornire una guida un a 360 gradi dal lato fisico e psichico ma zero benefici. Ho provato molteplici terapie manuali: osteopatia, kinesiologia, fisioterapia, agopuntura, ma appena mi toccano il collo i sintomi peggiorano. Ora sto provando i cerotti tapatch da 3 settimane ma nessun miglioramento. Mi mancano solo i farmaci, uso al max la tachipirina quando sono al limite. Qualche consiglio? Grazie di cuore a chi deciderà di dedicarmi attenzione. Metto davvero a dura prova i fisioterapisti perché la mia condotta è sempre molto costante.
Gentile utente,
tra i vari trattamenti cui si è sottoposta ha provato anche con la posturale secondo la metodica Mézières?

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve, dal momento che i trattamenti a livello della cervicale non hanno portato benefici probabilmente anche se il sintomo è localizzato in quella sede la causa è altrove. Le consiglio di farsi valutare da qualcuno a 360° in modo da discriminare anche tra situazioni posturali, cause occlusali, visive, viscerali ecc che possono essere tranquillamente responsabilidella sua sitnomatologia. Per qualsiasi chiarimento sono a disposizione.
Buongiorno, da tutto quanto ha già provato di specifico sulla regione cervicale è probabile che il problema sia stato affrontato in modo troppo circoscritto al collo.
Sarebbe utile una visita da un Osteopata della sua zona che possa approfondire tutti i distretti corporei, così da capire se la cervicale stia solo facendo le spese di limitazioni di altre regioni del corpo.
Saluti!
Buongiorno, da ciò che scrive è probabile che la causa della sua sintomatologia non sia localizzata nella regione cervicale. Le consiglio di provare con un ciclo di sedute di rieducazione posturale Mézières che si basa su un approccio globale e non segmentato.
Per qualsiasi necessità resto a disposizione.
Buongiorno,
Le consiglio un'accurata valutazione da un Fisioterapista specilizzato nei disturbi muscolo-scheletrici e, al contempo, anche da uno Specialista (quale potrebbe essere un neurologo) per una gestione della sua condizione a 360.
A disposizione per eventuali chiarimenti
Buongiorno
Avrei necessità di avere altre info,
Mi contatti telefonicamente, senza impegno.
Grazie
buongiorno, le suggerirei una visita da un fisioterapista posturologo per capire se c'è qualche alterazione di un recettore alla base della sua problematica. qualora fosse inquadrato il recettore verrebbe demandato allo specialista di competenza (es gnatologo per il bite)
saluti
Salve gentile utente.
Spesso la causa dei fatidi non è là dove i medesimi si manifestano.
A giudicare dalla sua descrizione della sindrome consiglierei comunque di rivolgersi ad un osteopata esperto in grado di fare un’anamnesi puntuale e scrupolosa, una valutazione funzionale precisa, dopodiché il caso va inquadrato a livello olistico e multidisciplinare.
Se fossi in lei diffiderei degli esercizi “fai da te” e delle terapie di gruppo.
Spero possa risolvere in fretta.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.