Cos,e, la pubalgia e cause?

3 risposte
Cos,e, la pubalgia e cause?
Le cause più frequenti sono i microtraumi ripetuti a carico sia dei muscoli adduttori di coscia che addominali; frequente anche la pubalgia del calciatore dovuta al gesto atletico tipico di tale sport. Frequentemente il dolore è solo a livello pubico, talvolta si irradia alla faccia anteriore della coscia. La terapia richiede sempre il iposo funzionale per 14-21 giorni; successivamente si può procedere ad esercizi di stretching e l'uso di tapis roulant, nonchè cicli di tecarterapia e laserterapia. Bisogna sempre ricordare che vi sono, però, molteplici altre cause di pubalgia, seppur meno frequenti, tra le quali malattie tumorali e infettive.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Oltre alle cause elencate dal dott. Francesco Mensa, che condivido, talvolta il dolore pubalgico può essere dovuto ad una sindrome del piriforme, o ad un DIM della 11° vertebra dorsale. prof. Stefano Martini
Il collega è stato chiarissimo. Segnalo inoltre la possibilità che alla base della pubalgia ci sia anche uno squilibrio o un mancato controllo della muscolatura stabilizzatrice lombare che se non corretto porterà a una ricaduta anche dopo le terapie sopra citate! Attenzione con lo stretching self-made (fatto da solo) perché se eseguito sui muscoli sbagliati può essere controproducente. Un saluto

Esperti

Daniele Scalabrini

Daniele Scalabrini

Osteopata, Massofisioterapista, Posturologo

Omegna

Silena Vaccaro

Silena Vaccaro

Osteopata, Terapista del dolore, Terapeuta

Milano

Diego Italo Emilio Bonetti

Diego Italo Emilio Bonetti

Medico dello sport, Psicoterapeuta

Milano

Vito Carlucci

Vito Carlucci

Ortopedico, Neurologo, Medico legale

Roma

Angela Edvige Crippa

Angela Edvige Crippa

Reumatologo, Fisioterapista, Medico di medicina generale

Milano

Marco Polidori

Marco Polidori

Medico dello sport, Medico di medicina generale

Genova

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 35 domande su Pubalgia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.