Contro le punture di acari, specie quelli di libri vecchi, cosa si può fare?

3 risposte
Contro le punture di acari, specie quelli di libri vecchi, cosa si può fare?
Gentile utente le forme di acariasi come quelle da libri vecchi, si possono curare con i classici prodotti cutanei a base di zolfo o benzoato di benzile da applicare sul corpo dopo una doccia per 2 sere consecutive, ripetere la doccia al mattino.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Omeopaticamente parlando, non si cura, nelle allergie il semplice sintomo e tanto meno si dà eccessivo peso a chi o che cosa lo abbia determinato, ma si studia con accuratezza la risposta del paziente che, nelle forme acute tiene conto del tipo di lesione provocata, del suo aspetto esteriore, delle sensazioni associate e delle modalità di miglioramento o peggioramento. Tuttavia queste ipersensibilità sono spesso croniche, e quindi omeopaticamente prevenibili attraverso uno studio più approfondito della persona, che valuti anche aspetti emotivi, caratteriali, costituzionali e reattivi, questi ultimi generali e locali, così da riportare le risposte al loro giusto equilibrio ed efficacia.
Non sono un grosso problema poiché non veicolano altri germi generalmente a meno che si è allergici specificatamente.Localmente si può mettere la Tintura Madre di Calendula che è ottima, cicatrizzante, antisettica.

Esperti

Angela Di Giorgio

Angela Di Giorgio

Pneumologo

Napoli

Orazio Antonio Filieri

Orazio Antonio Filieri

Pneumologo, Allergologo, Omeopata

Gallipoli

Antonio Furci

Antonio Furci

Dermatologo, Medico estetico

Polistena

Sabrina Acierno

Sabrina Acierno

Pediatra

Saviano

Gabriele Di Lorenzo

Gabriele Di Lorenzo

Allergologo, Internista

Castelvetrano

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 349 domande su Allergia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.